Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 10:10   #1
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Banca Mondiale: fare impresa in Italia è più arduo che in Rwanda

Quote:
Banca Mondiale: Fare impresa in Italia più arduo che in Rwanda
9 settembre 2009

Banca Mondiale: Fare impresa in Italia più arduo che in Rwanda Penisola perde altri 4 posti in ranking annuale, 78esima su 183 Roma, 9 set. (Apcom) - Tra cavilli fiscali costosi e intricati e tempi 'biblici' per avere giustizia sui contratti, in Italia è diventato ancora più difficile svolgere un'attività d'impresa: in un anno la penisola ha perso altri quattro posti sulla già non prestigiosa posizione che occupa nella graduatoria della Banca Mondiale, pubblicata oggi con "Doing Business 2010" report. E così si ritrova 78esima su 183 paesi, molto lontana da tutte le altre economie avanzate e sopravanzata da paesi con cui solitamente non viene messa a raffronto. Perfino dal Rwanda, a cui la World Bank assegna la 'palma d'oro' sulle riforme con tali progressi da balzare al 67 posto, 11 sopra all'Italia, dal 143esimo dello scorso anno. E davanti al bel Paese si piazzano anche Bahamas, Tunisia, Montenegro, Polonia, Turchia, Jamaica e Panama. Al vertice della classifica si conferma Singapore, seguita da Nuova Zelanda e dalla città Stato di Hong Kong, anche loro confermate rispetto all'edizione precedente. Conferma anche per gli Usa al quarto posto, mentre la Gran Bretagna ha scavalcato la Danimarca al quinto. Tra gli altri maggiori paesi europei, la Germania sale di due posizioni al 25esimo posto, la Francia si conferma al 31esimo mentre la Spagna cade di nove posti al 62esimo posto. Tornando al piazzamento dell'Italia, come anzi detto tasse e sistema giudiziario sono i due aspetti più problematici individuati dall'istituzione di Washington, secondo cui negli ultimi dodici mesi il paese non ha effettuato riforme strutturali volte a migliorare il contesto operativo per le imprese. Tra le varie voci che vanno a formare l'indice generale, il voto peggiore in assoluto colpisce le "procedure giudiziarie per dare attuazione ai contratti", dove la penisola si piazza 156esima su 183: ci vogliono in media più di tre anni, 1.200 giorni per chiudere una disputa, con 40 diversi passaggi, e un costo che raggiunge quasi un terzo (il 29,9 per cento) della cifra rivendicata. Non va molto meglio sulla voce "pagare le tasse": in questo caso l'Italia è 135esima, con 15 diverse pagamenti da effettuare ogni anno per un'impresa, 334 ore perse e una pressione fiscale totale stimata al 68,4 per cento dei profitti. Molto basso anche il posizionamento sulla voce relativa al mercato del lavoro, 99esimo in cui la Banca Mondiale rileva difficoltà ad assumere, assieme a rigidità generali del mercato. Basso anche il ranking sulle procedure per la registrazione delle proprietà, 98esimo, e quello sull'accesso al credito per le imprese, 87esimo posto. Sulla voce "avviare un'impresa" si attesta al 75esimo posto, con sei procedure da seguire che richiedono 10 giorni di tempo. L'Italia ottiene piazzamenti meno bassi sulla voce "protezione per gli investitori", 57esima e sulle "operazioni transfrontaliere" dove è 50esima. Infine il posizionamento più elevato lo registra sulla voce "chiusura di attività", in cui è 29esima. Va inoltre segnalato che secondo lo studio della World Bank, a differenza dell'Italia nell'ultimo anno un numero record di paesi, 131 sui 183 totali, oltre il 70 per cento, ha varato riforme. E' la quota più ampia registrata fin dalla prima edizione dello studio, avviato nel 2004. Riforme che si sono focalizzate sul rendere più semplice avviare un'impresa, renderla operativa, sulla tutela dei diritti di proprietà, sulle procedure fallimentari e su quelle per risolvere le dispute commerciali. "Le regole possono influire sul come e quanto efficacemente le imprese medie e piccole riescono a affrontare la crisi e a cogliere le opportunità quando inizia la ripresa", ha avvertito Penelope Brook, facente funzioni di vice presidente su sviluppo e finanza per la World Bank. "La qualità delle regole sull'impresa aiuta a determinare quanto sia facile riorganizzare aziende in difficoltà per aiutarle a sopravvivere in tempi difficili - ha aggiunto, secondo quanto riporta un comunicato - per ricostruire quando la domanda rimbalza e per avviare nuove attività". Singapore ha continuato a varare riforme migliorative, prosegue la Banca Mondiale, ma nell'ultimo anno su questo fronte l'attività più energica si è vista nelle economie emergenti. Due terzi delle riforme sono avvenute nelle economie a basso e medio reddito. E poi c'è il caso del Rwanda, che è stato il paese a effettuare il maggior numero di riforme ed è la prima volta che avviene nell'Africa sub sahariana.

La classifica:http://www.doingbusiness.org/EconomyRankings/
Quand'è che ci si occuperà di queste cose, come delle altre riforme strutturali ormai improrogabili, invece di pensare alle stronzate, al mantenimento del consesnso e ai propri affarucci personali?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:20   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Quand'è che ci si occuperà di queste cose, come delle altre riforme strutturali ormai improrogabili, invece di pensare alle stronzate, al mantenimento del consesnso e ai propri affarucci personali?
Dopo aver venduto il milan.
Cribbio, prima le cose importanti!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v