|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...850_29929.html
Sensore da 24,6 Mp, mirino con copertura ridotta e raffica contenuta giustificano un prezzo più abbordabile per la nuova FF di Sony Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Bhe, in effetti non costa molto, una 5D MKII + 24/70 2.8 non viene certo 2600 euro...... però che qualità ha questa macchina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Qualità? la stessa della a900..........Questa macchina è una vera fullframe killer....... chiaro che chi cerca gli alti iso si orienterà da altre parti, ma chi cerca la massima qualità a bassi iso/prezzo troverà in questa macchina quello che cerca.... Senza andare per forza a considerare gli ottimi zeiss, basta un tamron qualunque per risolvere i 24 megapixel di questa full frame, e avere a meno di 2000 euro una full frame con una buona ottica stabilizzata da usare quando c'è luce.........
Son contento di aver preso una alpha 700, sony stà facendo bene a mio avviso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
|
davvero interessante, potrebbe mettere in crisi la stessa A900?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
Quote:
con la mark 2 ho scattato proprio l'altra sera foto a 6400 iso , questa ci arriva con l'estensione , quindi presumo qualitativamente scadente . presumendo questo , già a 3200 iso ci saranno grandi limiti . È vero anche che nn si scattano sempre immagini a così alti iso . Non mi ricordo cosa costa ora la a900 , non penso che ci sia quell'abisso , uno che prende questa fascia di macchina lo fa per grande passione o per lavoro , dove 4-500 euro non son niente ![]() personalmente penso ne venderanno poche ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
|
Caazarola che spettacolo.. però 2000 eurozzz...
![]() Le full costano sempre una fucilata!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
|
Costerà meno
Il prezzo consigliato è di 2000 Euro. In realtà ci si aspetta uno street price di circa 1500 Euro(2000 Dollari).
E' una alpha 900 con un prezzo ridotto di circa il 25%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
|
Un tamron qualunque no. Ma l'obiettivo in kit con questa macchina è molto probabile che derivi dal vecchio progetto minolta, che a sua volta non era altro che il validissimo tamron 28-75 2.8 . Eccellente, anche se non paragonabile agli zeiss ovviamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Guarda che esistono tamron eccellenti, mi vengono in mente il 90 macro o il 180 macro... lo stesso 28-75 f2,8 da 350 euro è un ottima ottica.
Il corpo macchina costerà tra un mese , tempo di stabilizzare i prezzi 1500 euro, con 2000 euro con questa macchina ci compri corpo macchina full frame e obiettivo stabilizzato, questa è una fortuna per noi utilizzatori, non trovi? http://www.photozone.de/canon_eos_ff...ron_2875_28_5d Guarda come si comporta il tamron 28-75 su una macchina full frame da 21 megapixel....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Quote:
Scusa ma tu un'ottica che su photozone viene valutata con 2 stelle e mezzo come qualità ottica la chiami "eccellente"? ![]() Ultima modifica di Alemails : 28-08-2009 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Questa è la corrispondente della D700 della Nikon, risoluzione a parte.
Io non vedo male Sony che ha mette ottime elettroniche su esperienza Minolta e ottica Zeiss. Ho idea che c'è potenziale per qualcosa di grandioso.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Vuoi un altro esempio? se a questa macchina ci metti il fisso sony 50 f1,4 hai un obiettivo eccellente, una qualità ottica straordinaria (quarda i test su dpreview), e in più è stabilizzato. Non serve spendere 1000 euro per avere ottiche che risolvano tutti quei megapixel. Ce ne vogliono di migliori per risolvere i 15 megapixel della 50d ad esempio, infatti la densità dei pixel della a850 è la stessa dell'alpha 700 da 12 megapixel.......cambia il sensore ma il rapporto è identico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
confermo la bontà della lente tamron, i vetri bisogna provarli non leggersi le recensioni su internet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
il canon 24-70 è solo un pelino meglio otticamente e costa il triplo, solo il nikon si distingue ma costa 1500€ ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Ragionando come fate voi ogni ottica va bene e l'altra è solo un pelino superiore e quindi inutile perchè troppo cara. A me sembrano discorsi senza senso (la volpe e l'uva) come mi sembra senza senso mettere un obiettivo da 300 euro su un corpo macchina da 2000 o più euro. Ovviamente liberi di pensarla come volete, ci mancherebbe... E comunque, quanto meno, non citate le prove su photozone e simili se poi le valutazioni che vengono fornite non servono a nulla.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Quote:
![]() Nel senso che un corpo macchina evoluto può risolverti parecchie rogne ( autofocus veloce, raffica... ) ma allo stesso tempo non sfrutti la qualità ottica come si dovrebbe. La soluzione per salvare capra e cavoli può essere un'ottica fissa che costa sicuramente meno di uno zoom e con una qualità accettabile. Devo dire che ho fatto questa scelta quando son passato a fullframe Nikon trovandomi parecche vecchie ottiche in casa. Son rimasto deluso dal risultato e, senza più soldi, ho "parato" con un 50 1,4G con cui risolvo il 99% delle mie foto e con una qualità eccezionale.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Quote:
![]() Certo, uno zoom è sicuramente più versatile ma anche il 50ino si difende bene. Quoto il fatto di prendere le prove sempre con le pinze. Io mi son fidato e ho preso il nuovo sigma 24-70 HSM che non mi soddisfa come credevo potesse... e l'ha seguito il 50. Bisognerebbe sempre poter provare prima di acquistare.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
un appassionato se ne può fregare del corpo in metallo tropicalizzato a prova di bomba delle lenti professionali e accontentarsi di una buona qualità ottica spedendo 1/4. il corpo macchina molti scelgono il penultimo modello per risparmiare... difficile che qui qualcuno comprerà una FF al lancio
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.