|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 596
|
Hd danneggiato, recupero e diagnostica
tempo fa un'hard disk da 500 seagate cominciava, quando attivo, a rallentare tutto il sistema, diasttivandolo il sistema tornava normale. per questo motivo è rimasto scolelgato per un po. deciso a recuperare i dati lo riattivo e il computer comincia a svalvolare, a volte non lo rileva nemmeno.
attualmente la cosa è peggiorata: da ultimate boot cd non riesco a fare alcun tipo di scansione (quella veloce si blocca al 10% quella lenta allo 0%) il disco viene rilevato dalla mobo, ma non da windows gestione periferiche appare VUOTO non mi i teressa recuperare l'hd, mi interessa solo recuperare alcuni dati dal disco qualche suggerimento?
__________________
Affari conclusi con decine e decine di utenti ![]() Diffidati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 596
|
dimenticavo; è possibile che sia un problema aggravato dal sistema operativo (che è installato su un'altro hd)
__________________
Affari conclusi con decine e decine di utenti ![]() Diffidati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 596
|
dopo tanta fatica ho risolto il problema di gestione periferiche ... ma ora l'hd in questione viene visto come "unità disco" e naturalmente non ci si può accedere da risorse del computer ...
__________________
Affari conclusi con decine e decine di utenti ![]() Diffidati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 596
|
ho riscontrato anche che attivando l'hd rotto, explorer.exe va in crisi, crash è lento e si blocca in continuo a cosa è dovuta questa cosa? infondo il disco non ha il sistema operativo netantomeno è usato
__________________
Affari conclusi con decine e decine di utenti ![]() Diffidati ![]() Ultima modifica di Narayan85 : 29-08-2009 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.