|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Notebook e Blu Ray
Ciao a tutti...
Dopo aver passato anni con notebook "enormi"...sono arrivato anch'io alla conclusione che "piccolo è bello"... Se deve essere piccolo... che lo sia fino in fondo... dunque l'unità ottica ... solo esterna.. quando serve. Evidentemetne non si parla `più di DVD... ma di BD... e allora la domanda: "Qualcuno ha già collegato (via USB2) un lettore/masterizzatore BR della LG o o La Cie (costo 150€) ad esempio col "piccolino" che in questo momento va ...di più..., parlo dell' ACER TIMELINE3810 (o 8371) ? Ho letto qua e là che anche il suo Cip grafico base, l'Intel, GMA-4500 MHD, finisce con l'"HD" proprio per la predisposizione a gestire senza problemi il flusso video ad alta risoluzione. Si parla spesso nei Forum di file HD scaricati e letti da Internet.(You Tube) .. ma per ora nessuno parla di gestione del "formato originale Blu ray" via lettore ottico... Quale potrebbe essere l'apporto qualitatativo supplementare della scheda ATI proposta come optional... e/o del processore DUO dal costo supplementare di 200 eurozzi ![]() Grazie a tutti dell'aiuto ![]() PS: Ho scartato l'ottima alternativa SonyVAIO NW11Z con BD integrato.. per quel maledetto Kilo in più... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.