Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 17:51   #1
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Consiglio per ingegnere edile

Salve a tutti, mi sono appena iscritto alla specialistica di ingegneria edile.
Ora ho un macbook da 13,3" che mi ha accompagnato per la triennale e del quale sono pienamente soddisfatto. Finora ho avuto pochi esami di disegno e progettazione ed ho usato quasi sempre mac OS X per internet, office, photoshop.... tranne qualche raro caso in cui mi serviva autocad (usando boot camp con win xp).

Ora alla speciaistica avrò quasi eslusivamente progetti da fare in gruppo con altri studenti (tranne uno, tutti in 2D) e ho l'esigenza di uno schermo da 16/17" che consumi relativamente poco data la mancanza di prese all'università.

Dato che con mac mi trovo benissimo per quanto riguarda cazzeggio in internet, posta elettronica ecc.. mi trovo di fronte a due possibilità:

1) tengo il macbook e ci affianco un pc per disegnare, cercando di stare sotto i 1500 euro (e qui avevo pensato al dell XPS16)

2) vendo il macbook a 500 euro e prendo un macbook pro da 17

Nel caso 2 inoltre devo tener conto di due cose: o utilizzo boot camp quando devo disegnare a cad all'università (e uso OS per tutto il resto), oppure imparo a usare Vector Works, di cui ho sentito parlare ma non so nulla di preciso sulla compatibilità con cad.

Vorrei quindi un vostro consiglio sul da farsi (o su un eventuale pc che dovrà durami per i 2 anni di specialistica e anche per i primi anni di esperienza lavorativa possibilmente).

Grazie a tutti
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 14:43   #2
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
upppppppp
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:47   #3
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Conclusione dopo riflessione

Ciao ragazzi, dopo averci pensato bene, ho deciso che voglio un Dell.
Posso comprarlo con partita iva, quindi il mio dubbio è tra XPS16 e precision m4400. Ricordo che devo fare autocad 2d, 3d, qualche rendering, photoshop e programmi di calcolo delle strutture, nonchè tutti i pacchetti office.
Cosa mi consigliate?

Il precision prenderei quello col t9600, pacchetto base, con lo sconto 10% lo pagherei 1300 piu iva.

L'XPS 16 prenderei pure col t9600 e verrebbe 1170 più iva.

Il prezzo è quasi identico, ma il precision proprio non mi piace esteticamente, ha le ram ddr2, pannello wled (XPS ha l'RGB) ma scheda video quadro. Video giochi non mi interessano.
Che faccio?
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:46   #4
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Dai ragazzi!!!!!!!!
Domani scade lo sconto del 10% sul precision.................
Possibilie che nessuno sappia darmi un consiglio??
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:50   #5
castello_di_carta
Member
 
L'Avatar di castello_di_carta
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 186
Senza NULLA TOGLIERE la XPS16, IL PRECISION è una WORKSTATION quindi PRECISION FOREVER (HO FATTO 11 ORE DI RENDERING non una sbavatura o cedimento ... caldino era caldino però ... )
Saluti
__________________
DELL PRECISION M4400 (T9600/Nvidia QUADRO FX770M/4GB DDR2/250GB_7200rpm/15,4" WUGXA (1920x1200)/Wifi "Intel Wireless 5300"/Dell Wireless 5530 (HSPDA)/Dell Wireless 370 Bluetooth/Backlit Keyboard/VistaBusiness64>Windows7Professional64/UPEK® Fingerprint Reader/Integrated 2.0 Mega Pixel Camera/Italian Microsoft Office 2007 Basic/4 anni Assistenza NBD)
castello_di_carta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 18:07   #6
ronny83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 152
Con 1500 euro dovresti riuscire a prendere un notebook con Core i7 come processore, 4GB di ram e scheda video con almeno 1 GB di video-ram dedicata.
Non sono esperto del settore, ma non credo che i software CAD aumentino i requisiti allo stesso ritmo dell'evoluzione dei processori, ormai i portatili con le specifiche più recenti non dovrebbero avere più problemi con la modellazione 3D.
A meno che tu non debba fare un film della pixar...

Ultima modifica di ronny83 : 27-10-2009 alle 18:09.
ronny83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 19:04   #7
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da ronny83 Guarda i messaggi
Con 1500 euro dovresti riuscire a prendere un notebook con Core i7 come processore, 4GB di ram e scheda video con almeno 1 GB di video-ram dedicata.
Non sono esperto del settore, ma non credo che i software CAD aumentino i requisiti allo stesso ritmo dell'evoluzione dei processori, ormai i portatili con le specifiche più recenti non dovrebbero avere più problemi con la modellazione 3D.
A meno che tu non debba fare un film della pixar...
Quindi? Non ho capito il senso del discorso...

Grazie delle risposte! Altre??
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:00   #8
ronny83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da AL_85 Guarda i messaggi
Quindi? Non ho capito il senso del discorso...

Grazie delle risposte! Altre??
il senso del discorso sono le prime due righe...

Quote:
Originariamente inviato da ronny83 Guarda i messaggi
Con 1500 euro dovresti riuscire a prendere un notebook con Core i7 come processore, 4GB di ram e scheda video con almeno 1 GB di video-ram dedicata.
Quanto sopra sono i requisiti raccomandati per chi fa grafica e modellazione.
ronny83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:06   #9
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
ok. Mi consigli un modello?
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:11   #10
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Bah, notebook del genere per fare progetti in 2d?!?
Te la cavi benissimo con un qualsiasi notebook 500-600 euro, poi se vuoi sperperare i soldi comprando mostri di computer che non sfrutterai mai fai pure
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:14   #11
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Considera che a me mancano tre esami alla specialistica in ingegneria edile-architettura, quindi di progetti anche 3d ne ho fatti molti, e fino all'anno scorso usavo uno scarsissimo hp nx9020, questo per dirti che per le tue esigenze non hai assolutamente bisogno di pc del genere.
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:18   #12
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Vada per l'XPS16

Credo che prenderò il precision m4400.
Ho fatto il preventivo, verrebbe circa 1300+iva.
Mi date un occhio alla configurazione?

T9600
4GB ram
HD 250GB 7200
FX770M
Wireless 5300
Schermo led 1440*900
windows 7 64 bit + windows xp

Ultima modifica di AL_85 : 04-11-2009 alle 08:56.
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 08:55   #13
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Può andare? Avrei ancora 100 euro di budget.
Vale la pena prendere lo schermo 1920*1200? O è troppo per un 15,4?
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:05   #14
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Oppure prendo una dock??
Avrei un monitor lcd da 19, tastiera e mouse in piu a casa..
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:56   #15
pieroide
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da AL_85 Guarda i messaggi
Credo che prenderò il precision m4400.
Ho fatto il preventivo, verrebbe circa 1300+iva.
Mi date un occhio alla configurazione?

T9600
4GB ram
HD 250GB 7200
FX770M
Wireless 5300
Schermo led 1440*900
windows 7 64 bit + windows xp
io ne ho uno simile, preso circa 1 anno fa...
se fossi in te chiederei del pannello rgb led che dovrebbe avere una resa cromatica migliore.
resto cmq più che soddisfatto della mia scelta, quindi per me la config va benissimo
certo il discorso è puramente economico, visto che m4400 appartiene alla linea professional (quindi niente a che vedere con la linea consumer!)
considera però che per il discorso render, una workstation portatile non può fare miracoli (un pc fisso con un processore potente è molto più indicato per fare ciò)
ciao
pieroide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:20   #16
Killalol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da manu84 Guarda i messaggi
Bah, notebook del genere per fare progetti in 2d?!?
Te la cavi benissimo con un qualsiasi notebook 500-600 euro, poi se vuoi sperperare i soldi comprando mostri di computer che non sfrutterai mai fai pure
Up, se fai 2d vai tranquillo. Mio padre e mia sorella, architetti, hanno due workstation precision che tuttora vanno benissimo per il 3d e non scattano ruotando i progetti 3d usando il comando "3d orbit" e ti assicuro che sono dei disordinati di natura quindi a volte si trovano 4/5 copie di villette in 3d che fanno allegramente ruotare con buona gioia della scheda video. Li comprai a suo tempo dagli USA perchè hanno 3 anni e già 3 anni fa feci montare 4 giga di ram, le schede video quadro etcetc, configurazione mostro sgraffignata da un forum americano di smanettoni 3d, assemblati refurbished con garanzia complete care e vanno ancora che è una bomba

Per il 2d vai liscio come l'olio anche spendendo la metà, non farti troppe pippe mentali, buono studio!

PS Se scegli Dell hai una assistenza impeccabile, a me hanno cambiato con intervento a casa uno schermo vecchio di 2 anni e fuori garanzia perchè riconobbero che poteva trattarsi di un difetto della casa, il tutto partì con una mail mandata al servizio di assistenza negli USA, 24 ore dopo mi hanno ricontattato dalla sardegna e dopo altre 24 ore il tecnico era a casa mia per sostituire gratuitamente lo schermo con uno migliore, dato che il vecchio era fuori produzione, spaziali! ^_^
__________________
Utenti con cui ho trattato: battalion75, DimebagDarrel, Al Azif

Ultima modifica di Killalol : 04-11-2009 alle 13:23.
Killalol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:30   #17
manu84
Senior Member
 
L'Avatar di manu84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da Killalol Guarda i messaggi
Up, se fai 2d vai tranquillo. Mio padre e mia sorella, architetti, hanno due workstation precision che tuttora vanno benissimo per il 3d e non scattano ruotando i progetti 3d usando il comando "3d orbit" e ti assicuro che sono dei disordinati di natura quindi a volte si trovano 4/5 copie di villette in 3d che fanno allegramente ruotare con buona gioia della scheda video. Li comprai a suo tempo dagli USA perchè hanno 3 anni e già 3 anni fa feci montare 4 giga di ram, le schede video quadro etcetc, configurazione mostro sgraffignata da un forum americano di smanettoni 3d, assemblati refurbished con garanzia complete care e vanno ancora che è una bomba

Per il 2d vai liscio come l'olio anche spendendo la metà, non farti troppe pippe mentali, buono studio!

PS Se scegli Dell hai una assistenza impeccabile, a me hanno cambiato con intervento a casa uno schermo vecchio di 2 anni e fuori garanzia perchè riconobbero che poteva trattarsi di un difetto della casa, il tutto partì con una mail mandata al servizio di assistenza negli USA, 24 ore dopo mi hanno ricontattato dalla sardegna e dopo altre 24 ore il tecnico era a casa mia per sostituire gratuitamente lo schermo con uno migliore, dato che il vecchio era fuori produzione, spaziali! ^_^
Infatti è proprio quello che sto cercabdo di dire, ma a quanto pare vuole spenderci soldi inutilmente. Poi ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi
__________________
Dell XPS 15 - Intel Core i7-740M (1.73 GHz, 6MB, 4C) - nVIDIA GeForce 435M GT 2GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 640 GB (7.200 rpm) - 15.6" 720p - Bluetooth
manu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v