Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 00:06   #1
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Chiarimenti sul RAID

ciao a tutti, sto x comprarmi 2 dischi e fare il mio primo RAID, la procedura non dovrebbe essere un problema, esistono mille guide sull'argomento.
solo una cosa mi chiedo: se x ipotesi mi si dovesse rompere la scheda madre (ho la P6T v1 con controller integrato) o se volessi montare i dischi su un altro pc, i dati contenuti nel RAID sarebbero cmq leggibili su altri controller oppure andrebbero persi???
1000 tnks
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 07:15   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
quale raid? se raid 0 Striping con alta probabilità difficilmente riuscirai nella trasportabilità dell'array su un altra mobo
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 08:26   #3
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Avevo letto che il RAID 1 copia esattamente i dati su entrambi gli hard disk come fosse uno solo, quindi con affidabilità e portabilità garantita, correggetemi se sbaglio.
Io ho intenzione di fare un RAID 0 per le prestazioni. quindi mi stai dicendo che i dati non sarebbero leggibli su nessun altro hardware?? nemmeno su una schead simile dotata dello stesso controller (dovrebbe essere ICH10 nel mio caso... )??
Nessuno qui ha fatto delle prove....?
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 08:52   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non ti ho detto che non è possibile ho solo detto che con raid 0 le probabilità di trasportabilità diminuiscono notevolmente, qualcuno ci è riuscito usando lo stesso controller e lo stesso tipo di bios, ti invito a leggere qui:TRASPORTABILITA’
Quella che potremo chiamare appunto trasportabilità non è un parametro “classico” delle configurazioni RAID, ma solo una valutazione sulla compatibilità dell’insieme RAID in relazione a sistemi diversi, qualora si presenti la necessità di trasferire detta configurazione.
E’ un parametro del tutto indipendente dal livello RAID utilizzato, ma in stretta relazione con l’hardware usato, in particolare con il controller.
E’ bene tenere presente che, in linea generale, l’array definito usando un controller non sarà generalmente gestibile da controller di altri costruttori e non sempre sarà gestibile da un controller dello stesso costruttore, ma di modello o release diversa da quello originario.
La buona notizia è che negli ultimi anni si è assistito ad un minimo di standardizzazione dei chipset dei controller e ne deriva una certa compatibilità tra essi e quindi la possibilità di migrare il RAID senza dover definirlo di nuovo e reinstallare il tutto.
Nel caso di trasferimento dei dischi in RAID su altro sistema o sostituzione di scheda madre del sistema attuale (per guasti o semplice upgrade), sarà necessario verificarne la compatibilità in questo senso e decidere il da farsi.
Per queste situazioni sarebbe comunque preferibile avere controller “aggiuntivi” su scheda PCI, i quali, trasportati sul nuovo sistema, continueranno a funzionare come in precedenza.
Per contro, generalmente detti controller hanno prestazioni inferiori e possono creare problemi di compatibilità o di conflitti, specie con controller integrati già presenti sulla scheda madre.

Per la "trasportabilità" di un array da un controller all'altro segnalo questo ottimo articolo di Tomshw
In ogni caso, prima di trasferire una configurazione RAID, è altamente consigliata la copia di backup dei propri dati (obbligatoria direi se i controller non sono compatibili).

ATTENZIONE: per i controller integrati sulle schede madri meno recenti, poiché il bios del controller è spesso strettamente legato al bios della scheda madre stessa, l'aggiornamento del bios generale potrebbe influire su quello del controller e quindi, in alcuni casi, inibire la lettura dell'array RAID. Si consiglia sempre di leggere attentamente le caratteristiche del nuovo bios da installare e tutte le avvertenze legate alla versione che si va ad installare
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:21   #5
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
il mio tono non era polemico....al contrario!
ti ringrazio x la spiegazione e magari segnalami il link diretto così posso leggere se da' altre informazioni.

un altra domandina sul RAID: se io avessi 2 partizioni del totale (diciamo una da 100GB per il sistema operativo e una da 900 per i dati) quando io andrò a reistallare il sistema operativo sulla + piccola non devo necessariamente ricrearle tutte e due....?
cioè mi spiego meglio: quando riformatto, all'inizio windows nn ha i driver per il RAID, quindi mi chiedevo se dopo averli caricati nel processo di istallazione lui è in grado di riconoscere le vecchie partizioni e quindi trattarle come dischi normali e separati...mantenendo i dati precedenti su quella più grossa....?

ri-tnks
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:53   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non ho avvertito nessun tono polemico, se hai avvertito un tono di rimprovero dal mio post mi scuso, non era nelle mie intenzioni, per quanto riguarda la domanda che poni, i dirver basta che siano in C e l'array verrà riconosciuto, io comunque per la gestione di eventuale backup consiglio programmi dedicati che funzionano bene con raid quali acronis true image, ti riescono a ricostruire l'array fuori ambito sistema operativo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:56   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da -|Phoenix|- Guarda i messaggi
ti ringrazio x la spiegazione e magari segnalami il link diretto così posso leggere se da' altre informazioni.
Sottosezione FAQ e Guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:15   #8
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non ho avvertito nessun tono polemico, se hai avvertito un tono di rimprovero dal mio post mi scuso, non era nelle mie intenzioni, per quanto riguarda la domanda che poni, i dirver basta che siano in C e l'array verrà riconosciuto, io comunque per la gestione di eventuale backup consiglio programmi dedicati che funzionano bene con raid quali acronis true image, ti riescono a ricostruire l'array fuori ambito sistema operativo.
mmmm buon consiglio...ma ti riferisci ad acronis true image 7 (free) oppure all'11 (a pagamento)?

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
ops...avevo già guardato in quella sezione ma mi sembrava non ci fosse niente che mi potesse essere utile direttamente.....evidemtemente mi sbagliavo
sry
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:47   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
io normalmente uso la versione 11 conosco anche la 10 e la 9, la 7 non la conosco.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 11:21   #10
vpetros88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
scusate l'intrusione...ma per il raid1????

Salve a tutti! Scusa phoenix se approfitto del tuo post per esporre il mio problema, ma dato che si avvicina al tuo mi sembrava inutile aprire un altro post

Sono alle primissime armi con il RAID e lo sto conoscendo per aiutare un mio amico che è proprietario di una piccola azienda con 3 computer, nei quali risiedono dati molto importanti, ma che non sono salvaguardati in nessun modo da guasti ecc...
Pensando ad una soluzione ho scoperto il RAID 1 e ho immaginato una configurazione hardware con 2 hd identici su ogni computer(l'hd ovviamente diviso in 2 partizioni per separare l'imprevedibile windows dai dati).
La domanda che mi sono posto subito però è stata: se uno dei 2 hd si rompe? Cosa devo fare per sostituire quello rotto? E se devo cambiare scheda madre?posso riutilizzare gli hd?
E poi ho pensato: se per qualche motivo un giorno mi ritrovo a dover formattare la partizione con dentro windows che magari si è beccato un virus? Formattando si formattano in automatico entrambe le partizioni C ?e quando reinstallo si reinstalla su entrambi? formattando cancello i driver di windows che mandano avanti il RAID, quindi che scenario si crea dopo la formattazione?

Mi scuso perchè le domande potrebbero essere stupide, ma se cosi fosse è solo perchè non ho ancora ben chiaro come funziona il tutto e sono sicuro che sarete comprensivi

Spero che qualcuno mi dedichi qualche attenzione nonostante la mia intrusione in questo post
Grazie!
vpetros88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 11:36   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da vpetros88 Guarda i messaggi
Salve a tutti! Scusa phoenix se approfitto del tuo post per esporre il mio problema, ma dato che si avvicina al tuo mi sembrava inutile aprire un altro post

Sono alle primissime armi con il RAID e lo sto conoscendo per aiutare un mio amico che è proprietario di una piccola azienda con 3 computer, nei quali risiedono dati molto importanti, ma che non sono salvaguardati in nessun modo da guasti ecc...
Pensando ad una soluzione ho scoperto il RAID 1 e ho immaginato una configurazione hardware con 2 hd identici su ogni computer(l'hd ovviamente diviso in 2 partizioni per separare l'imprevedibile windows dai dati).
La domanda che mi sono posto subito però è stata: se uno dei 2 hd si rompe? Cosa devo fare per sostituire quello rotto? E se devo cambiare scheda madre?posso riutilizzare gli hd?
E poi ho pensato: se per qualche motivo un giorno mi ritrovo a dover formattare la partizione con dentro windows che magari si è beccato un virus? Formattando si formattano in automatico entrambe le partizioni C ?e quando reinstallo si reinstalla su entrambi? formattando cancello i driver di windows che mandano avanti il RAID, quindi che scenario si crea dopo la formattazione?

Mi scuso perchè le domande potrebbero essere stupide, ma se cosi fosse è solo perchè non ho ancora ben chiaro come funziona il tutto e sono sicuro che sarete comprensivi

Spero che qualcuno mi dedichi qualche attenzione nonostante la mia intrusione in questo post
Grazie!
la caratteristica del raid 1 mirroring come dice la parola stessa Mirror (specchio) i dati vengono scritti ugualmente su tutti e due gli hard disk, il sistema risulta quindi avviabile anche con un solo disco e si può procedere alla sostituzione dell hard disk guasto(normalmente al riavvio del sistema il controller ti chiede di proseguire su un solo disco o di ricostruire l'array.
per quanto riguarda la trasportabilità dell'array se uso una stessa mobo con stesso controller e stesso bios è sempre fattibile, l'array non avrà difficoltà ad essere riconosciuto.Per quanto riguarda eventuali formattazioni dobbiano pensare che ciò che avviene su un disco avviene anche nell'altro appartente all'array quindi il processo vale sia per scrittura che per cancellazione.

Ultima modifica di dirklive : 21-04-2009 alle 11:38.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:19   #12
vpetros88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
ah perfetto, quindi ricapitolando:
-se si rompe un hard disk lo sostituisco e al riavvio mi chiede se ricostruire l'array, cosi torna tutto come prima
-se si rompe la mobo speriamo di trovarne una uguale
-se invece formatto con il metodo classico (boot da cd di windows,formattazione,reinstallazione) non devo avere accortezze di nessun tipo e mi ritroverò con il sistema nuovo su entrambi gli hd.

è tutto giusto?
vpetros88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:22   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
si, tieni solo presente che al reinserimento del s.o. devi dargli i driver del controller raid con f6 a meno che non hai avuto cura di bekuppare il file immagine con un programma specifico al di fuori dll'array.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:47   #14
vpetros88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
prima di continuare (perchè non ho capito l'ultima cosa che mi hai detto ) ti volevo ringraziare per avermi risposto cosi prontamente!sei grande!
solo che non ho capito bene il concetto di questa "immagine" di cui parli....quale immagine?
e poi volevo chiederti una cosa che mi è proprio venuta in mente grazie proprio a questa parola! io ho l'abitudine, dopo aver installato per la prima volta il sistema operativo con tutti i principali programmi, di fare una bella deframmentazione, riavviare e bootare con il cd di acronis true image 11, per poter fare una copia della partizione C, cosi quando devo formattare invece di metterci una giornata ci metto un quarto d'ora perchè piallo tutto e ripristino il backup. Se però lo faccio in un sistema raid (intendo ripristinare il backup), funziona lo stesso?true image ha i driver per il raid???
vpetros88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 15:35   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ci hai preso! era proprio quello che intendevo, e siccome acronis gestisce bene anche il raid sei a posto, l'unico consiglio è di fare l'immagine al di fuori del raid magari su un altro hard diskl.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:28   #16
vpetros88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
benissimo! vedo che ci siamo capiti al volo, cosi risparmiamo righe di forum eheh beh allora non mi resta che ringraziarti per avermi chiarito le idee! Sono sicuro che quella del RAID sia la soluzione migliore per il mio amico, piuttosto di un NAS con un disco solo che poi va sempre backuppato...meglio un hd in piu su ogni computer e cosi mi metto l'anima in pace
è stato un piacere parlare con te dirklive!
grazie e alla prossima!
vpetros88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:38   #17
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
GROSSO ERRORE
Il RAID non elimina la necessità dei backup, ma salvaguarda solo da eventuali guasti ad uno dei dischi

Nella guida al RAID c'è spiegata bene la questione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:04   #18
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
GROSSO ERRORE
Il RAID non elimina la necessità dei backup, ma salvaguarda solo da eventuali guasti ad uno dei dischi

Nella guida al RAID c'è spiegata bene la questione
concordo pienamente, infatti tenendo un backup fuori ambito raid mirror il problema del backup viene risolto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:03   #19
vpetros88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
sì è come dite voi, ma solo se arriva un fulmine e mi esplode il pc o se scasso la scheda madre e sono passati tanti anni per trovarne una uguale o simile...o ancora se per qualche assurdo motivo sono cosi sfigato da assistere alla rottura meccanica di ben 2 hd contemporaneamente -_-'
in poche parole: ci sono 3 computer, ognuno con dati diversi sopra...se faccio un NAS (inutile perchè i 3 computer non hanno bisogno di dati centralizzati) ho un hd con sopra i dati di 3 computer....quindi ho 6 volte piu possibilità di perdere tutto! quindi mi toccherà fare backup settimanali invece con 3 configurazioni raid ho 6 hd diversi ed ho meno possibilità di perdita totale dei dati...quindi backup MOOOLTO distanziati nel tempo (forse si è capito che odio i backup )
sbaglio???
vpetros88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 11:20   #20
vpetros88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 27
salve a tutti!
riapro questo post per continuare una discussione che avevo iniziato qualche mese fa, perchè mi è sorto un problema...avevamo parlato di cosa accade in una configurazione raid 1 se formatto e reinstallo tutto usando un backup di trueImage11...adesso mi è venuto un dubbio un pò diverso:
immaginiamo che io abbia un computer e decido di comprarne uno nuovo.
sul pc vecchio non ho nessuna configurazione raid1 e mi sono fatto una copia dell'hard disk con true image.
Adesso compro il pc nuovo, e voglio metterci una configurazione raid1 e ripristinarci il backup del vecchio pc. si può fare?

il dubbio mi sorge perchè 1-il windows backuppato non ha i driver raid dentro. 2- il windows backuppato ha installati driver hardware diversi da quelli su cui girerà dopo.

siccome ho letto da qualche parte che c'è una procedura per cancellare dal registro tutte le voci che identificano l'hardware, il mio pensiero, forse da ignorente, è stato: se cancello tutte le voci prima di fare il backup, quando riavvio il pc ho la possibilità di far installare anche i driver RAID?così poi mi rifaccio il backup e ho un windows con i driver raid, lo ripristino con true image ed è fatta...

avrete capito che sono abbastanza confuso e forse vi ho confuso pure a voi

Aiuto please!
grazie a tutti!
vpetros88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v