Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2009, 19:09   #1
LupettoOne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 35
[C] Shell Remota con Password senza terminare il Processo

Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto! Cercavo un software per la gestione del terminale windows da remoto e specialmente che fosse molto leggero a differenza del Desktop Remoto... dopo giorni e giorni di ricerca finalmente l'ho trovato ed è pure OpenSource! L'ho scaricato dal sito Unsecure! L'unico problema qual'è... che l'idea di associare la shell ad una porta va benissimo solamente che vorrei impostargli una password di accesso in modo che sul mio server devo accedere solo io! Quando mi connetto alla porta mi deve chiedere, non dico Login e Password, ma pure solo l'inserimento della password basterebbe e poi farmi apparire il Terminale! E un'altra pecca di questo programma e che quando ti connetti la prima volta dopo che esci dal terminale muore il processo mentre io lo vorrei sempre attivo dopo il lancio! Spero che qualcuno mi aiuti perchè del C non sò nulla! Lo riesco solo a compilare dal Dev-C++ Il codice è questo:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <windows.h>
#include <winsock.h>
#define MAXBUFFER 1024
#define SHELL_NAME "cmd\0"
 
HANDLE InputRead, InputWrite, OutputRead, OutputWrite; // handle del canale di comunicazione (pipe)
SOCKET sock,sendrecv; // variabili della socket
BOOL uscita;
 
DWORD WINAPI Output(LPVOID data); // Funzione (Thread) di output della shell
DWORD WINAPI Input(LPVOID data); // Funzione (Thread) di input della shell
 
int main(int argc, char **argv){
 
 
	struct sockaddr_in sock_addr,sendrecv_addr;
	WSADATA data;
	WORD p;
	int len(char *);
	p=MAKEWORD(2,0);
	WSAStartup(p,&data);
 
	if (argc!=2){
		printf("\nRemote Shell\n\nUso: %s <porta ascolto>\n",argv[0]);
	    exit(0);
	}
 
	sock=socket(PF_INET,SOCK_STREAM,0);
	sock_addr.sin_family=PF_INET;
	sock_addr.sin_port=htons(atoi(argv[1]));
	sock_addr.sin_addr.s_addr=INADDR_ANY;
    bind(sock,(struct sockaddr*)&sock_addr,sizeof(struct sockaddr_in));
	listen(sock,1);
	int lun=sizeof (struct sockaddr);
	sendrecv=accept(sock,(struct sockaddr*)&sendrecv_addr,&lun);
 
 
	SECURITY_ATTRIBUTES sa; // struct contenente gli attributi di sicurezza della pipe
	STARTUPINFO si;
	PROCESS_INFORMATION pi;
	DWORD threadIdOut, threadIdIn; //identificatori dei threads
 
	sa.nLength = sizeof(SECURITY_ATTRIBUTES);
	sa.bInheritHandle = TRUE;  // permette l'ereditarietà degli handle attraverso la pipe
	sa.lpSecurityDescriptor = NULL;
 
	if(!CreatePipe(&OutputRead, &OutputWrite, &sa, 0)) // funzione di creazione di una pipe
		printf("CreatePipe %d", GetLastError());
 
	if(!CreatePipe(&InputRead, &InputWrite, &sa, 0)) // funzione di creazione di una pipe
		printf("CreatePipe %d", GetLastError());
 
	memset((void *) &si, 0, sizeof(si));
	memset((void *) &pi, 0, sizeof(pi));
 
	si.cb = sizeof(si);
	si.dwFlags = STARTF_USESTDHANDLES + STARTF_USESHOWWINDOW;
 
	si.wShowWindow = SW_HIDE; // la finestra di console viene nascosta
	si.hStdInput = InputRead; // definizione dello standard input della shell
	si.hStdOutput = OutputWrite; // definizione dello standard output della shell
	si.hStdError = OutputWrite; // definizione dello standard error della shell
 
	if (!CreateProcess(NULL, SHELL_NAME, NULL, NULL, TRUE, 0, NULL, NULL, &si, &pi))
		printf("CreateProcess %d", GetLastError());
 
	CloseHandle(OutputWrite); //chiusura degli handles utilizzati dal processo figlio
	CloseHandle(InputRead); // per permetterne l'utilizzo esclusivo
 
	if (!CreateThread(NULL, 0, Output, NULL, 0, &threadIdOut)) // funzione di creazione di un thread
		printf("CreateThread %d", GetLastError());
	if (!CreateThread(NULL, 0, Input, NULL, 0, &threadIdIn)) // funzione di creazione di un thread
		printf("CreateThread %d", GetLastError());
 
	uscita=FALSE;
 
	while(uscita!=TRUE)
		Sleep(100); // limitazione dell' utilizzo della CPU
 
	closesocket (sock);
	closesocket(sendrecv);
	WSACleanup();
	CloseHandle(OutputRead);
	CloseHandle(InputWrite);
	return 0;
}
 
 
DWORD WINAPI Output(LPVOID data){
	char buffer[MAXBUFFER];
	DWORD bytes;
 
	do{
		ReadFile(OutputRead, &buffer, MAXBUFFER, &bytes, NULL);  // lettura da un handle del pipe
		buffer[bytes]=0;
		if (bytes>0) // condizione verificata solo quando la shell termina (dopo aver fornito il comando "exit" alla shell)
			send(sendrecv, buffer, bytes, 0);
		else
			uscita=TRUE;
		Sleep(100); // limitazione dell' utilizzo della CPU
	}
	while(TRUE);
 
	return 0;
}
 
DWORD WINAPI Input(LPVOID data){
	char buffer[MAXBUFFER];
	DWORD bytes;
 
	do{
		bytes=recv(sendrecv, buffer, MAXBUFFER, 0);
		buffer[bytes]=0;
		WriteFile(InputWrite, &buffer, strlen(buffer), &bytes, NULL); // scrittura su un handle della pipe
		Sleep(100); // limitazione dell' utilizzo della CPU
	}
	while(TRUE);
 
	return 0;
}
Ragazzi vi ringrazio in anticipo! Ci tengo davvero a questo progetto!
LupettoOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 10:56   #2
LupettoOne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 35
Pure qui nulla da fare mi sà l'unica soluzione è pagare un programmatore che non ha limiti! Grazie lo stesso a chi ha almeno letto il post!
LupettoOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v