Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2009, 10:45   #1
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
Problemi con database: ereditarietà e generalizzazione

Io non ho mai capito una cosa...
Ho l'entità PERSONA
le entità UOMO e DONNA sono generalizzazioni di persona.
Che differenza c'è con l'ereditarietà?

E soprattutto:
Una volta definito il modello concettuale entità-relazione, come si esprimono questo tipo di relazioni con il linguaggio SQL?
Mi potete fare un semplice esempio?
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:14   #2
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Le entità uomo e donna dovrebbero essere specializzazioni della classe persona.
L'ereditarietà è una caratteristica che ti permette di implementare tale specializzazione: le classi ereditano dalla superclasse gli attributi ed i metodi. Sarebbe inutile ogni volta ridefinire anche nelle sottoclassi gli stessi attributi della superclasse.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:18   #3
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
sì ok persona è una generalizzazione di uomo e donna, ho sbagliato a dire...
Quello che intendevo comunque era capire come realizzarlo in sql. Poi ho trovato da qualche parte che bisogna eliminare le generalizzazioni e trasformarle in relazioni 1 a 1, oppure utilizzare un flag uomo/donna nella tabella PERSONA, senza creare le tabelle UOMO e DONNA
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:30   #4
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Le mie nozioni di E-R risalgono alla preistoria e sono per la maggior parte nel dimenticatoio, ma nella pratica la realizzazione del DB deve essere comunque funzionale ai tuoi scopi.
Ad occhio, potresti avere un'unica tabella (persona) e potresti realizzare la specializzazione con due viste (uomo e donna); mi sembra inutile replicare la stessa struttura su tre tabelle. Per differenziare tali viste, potresti effettivamente utilizzare un flag. Chiaramente, questo vale nel caso in cui nelle sottoclassi non definisci nuovi attributi rispetto alla superclasse, altrimenti dovresti
- aggiungere delle colonne nella tabella persona
oppure
- aggiungere una tabella con i nuovi attributi e metterla poi in join con la tabella persona
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 11:40   #5
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
PERSONA, UOMO e DONNA era un esempio per rendere l'idea...
Io in pratica dovrei avere UTENTE che è la generalizzazione di AMMINISTRATORE e CLIENTE.
Sia AMMINISTRATORE che CLIENTE avranno attributi comuni come nome, cognome, username, password, email ecc.... Ma le mansioni dei due sono totalmente disaccoppiate. Utente avrà una serie di relazioni con varie altre entità del database, ad esempio CARRELLO, SALDO e altre cose, mentre l'AMMINISTRATORE avrà totalmente altre relazioni con altre classi.

Quindi credo di dover fare la tabella UTENTE e relazionarla con le tabelle AMMINISTRATORE e CLIENTE. Creando un amministratore quindi creerò una riga nella tabella UTENTE e nella tabella AMMINISTRATORE. Quando creerò un CLIENTE invece creerò una riga nella tabella UTENTE e nella tabella CLIENTE.

Cosa ne pensi, ti sembra ragionevole? E' così che si agisce di solito?
(riguardo alle viste boh...non le ho mai concepite, ma se sono effettivamente utili, me le riguarderò)
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 12:04   #6
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Secondo me, in questo caso la discriminante per il tipo di soluzione da adottare è data da quante operazioni coinvolgono una sola sottoclasse e quante invece possono coinvolgere entrambe.
E' chiaro che se su 100 possibili operazioni, 99 coinvolgono solo una, ha poco senso fare un'unica tabella ed ogni volta sobbarcarsi l'overhead della creazione della vista: in questo caso, tenere separate le tabelle potrebbe essere una buona soluzione. A quel punto, però, eviterei di implementare la tabella della superclasse (utente) dal momento che dovresti duplicare eventuali operazioni di inserimento, update e cancellazione (o quantomeno prevedere dei cascade).

P.S. A mio giudizio le viste sono molto utili, se venissero utilizzate più spesso non mi troverei a dover replicare la stessa query su 20 tabelle differenti, come purtroppo spesso mi succede. Senza contare che garantiscono l'integrità dei dati, che spesso viene meno quando si progettano database con trilioni di tabelle e senza i dovuti vincoli di integrità referenziale.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 12:10   #7
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
Non ho mai avuto a che fare con database seri... sempre e solo cose didattiche. Quindi non so bene quali siano le reali necessità di un database di certe dimensioni.
Ti ringrazio per i consigli, credo che per semplificare, distinguerò le due tabelle CLIENTE e AMMINISTRATORE, senza relazionarle, in quanto non vedo nessun beneficio dato dalla generalizzazione UTENTE. L'avevo introdotta solo perchè i docenti hanno sempre insistito su queste cose e ci hanno sempre costretto a ereditare e generalizzare ogni volta possibile!
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:40   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
Non ho mai avuto a che fare con database seri... sempre e solo cose didattiche. Quindi non so bene quali siano le reali necessità di un database di certe dimensioni.
Ti ringrazio per i consigli, credo che per semplificare, distinguerò le due tabelle CLIENTE e AMMINISTRATORE, senza relazionarle, in quanto non vedo nessun beneficio dato dalla generalizzazione UTENTE. L'avevo introdotta solo perchè i docenti hanno sempre insistito su queste cose e ci hanno sempre costretto a ereditare e generalizzare ogni volta possibile!
Vedi infine come ti è più congeniale, rispettare la normalizzazione non deve essere una regola ma solo una buona strada da seguire.

L'importante è avere chiaro in mente cosa si vuole ottenere e quali regole seguire per la normalizzazione, nulla vieta però di piegare o spezzare tali regole ove più comodo e produttivo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:33   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
PERSONA, UOMO e DONNA era un esempio per rendere l'idea...
Io in pratica dovrei avere UTENTE che è la generalizzazione di AMMINISTRATORE e CLIENTE.
Sia AMMINISTRATORE che CLIENTE avranno attributi comuni come nome, cognome, username, password, email ecc.... Ma le mansioni dei due sono totalmente disaccoppiate. Utente avrà una serie di relazioni con varie altre entità del database, ad esempio CARRELLO, SALDO e altre cose, mentre l'AMMINISTRATORE avrà totalmente altre relazioni con altre classi.

Quindi credo di dover fare la tabella UTENTE e relazionarla con le tabelle AMMINISTRATORE e CLIENTE. Creando un amministratore quindi creerò una riga nella tabella UTENTE e nella tabella AMMINISTRATORE. Quando creerò un CLIENTE invece creerò una riga nella tabella UTENTE e nella tabella CLIENTE.

Cosa ne pensi, ti sembra ragionevole? E' così che si agisce di solito?
(riguardo alle viste boh...non le ho mai concepite, ma se sono effettivamente utili, me le riguarderò)

Se usi Java esiste JPA (una delle sue implementazioni è Hibernate) che consente rapidamente di mappare classi java su tabelle relazionali di DB.

e supporta anche i concetti di ereditarietà.

Nel tuo caso comunque non so se sia giusto usare l'ereditarietà.. o metti un ENUM sulla tabella persona che dice (utente/admin/moderatore) oppure fai una many to many tra persona e gruppo e poi verifichi l'appartenenza a un gruppo

ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v