|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cesate [MI]
Messaggi: 43
|
Recensione HD Verbatim 1Tb USB
Ciao a tutti, vi voglio presentare l'HD di Verbatim, 1Tb USB.
L'indecisione era dettata se acquistare una periferica NAS da collegare al mio router D-Link oppure un HD con interfaccia USB. Dopo essermi letto tutti i post riguardo i NAS, ho notato che questi apparecchi per uso consumer danno parecchi problemi di instabilità di conseguenza per non complicarmi la vita ho deciso per l'acquisto di un HD con interfaccia USB. La scelta dopo aver avuto modo di provarlo, è caduta sul Verbatim, capienza 1Tb; i supporti di archiviazione di questa casa sono una garanzia certa. La scatola contiene l'HD, il trasformatore, il cavo USB 2.0 e il manuale. Il piccolo case si presenta con una linea semplice e pulita, tutta di alluminio verniciato nero, il frontale una mascherina in rilievo con i led di gestione (vedi foto) mentre il posteriore presenta la connessione USB, l'entrata dello spinotto di rete, l'interruttore per accendere e spegnere l'HD quando non viene utilizzato(particolare importante secondo il mio punto di vista) e la piccola griglia che nasconde la piccola ventolina di raffreddamento (vedi foto). La base inferiore invece è lamellare per agevolare la fuoriuscita del calore il tutto isolato da 4 gommini ben dimensionati. L'HD risulta (come la maggior parte di queste unità) preformattato con FAT32 e caricato il software di "Nero BackUp". Dopo averlo collegato al mio Hub USB, l'HD è stato subito riconosciuto senza nessun problema, risulta molto silenzioso. Sono davvero soddisfatto sia della periferica e sia del prezzo pagato. Questa unità verrà utilizzata come archivio dati, però prima di trasferire tutti i files, mi rimane un dubbio e cioè mantenere la FAT32 oppure riformattarlo NTFS? Di perdere il software integrato non mi interessa più di tanto ma, utilizzandolo con Windows XP voi, cosa fareste? Grazie dei consigli Ultima modifica di rofio62 : 17-03-2009 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cesate [MI]
Messaggi: 43
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
|
direi NTFS se hai files maggiori di 4GB (altrimenti FAT32 non te li gestisce).
Che disco c'è dentro ? ![]()
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.