Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 13:53   #1
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Aggirare la crittografia

Ho letto sul numero di Le Scienze di questo mese che sono in evoluzione metodi per aggirare la crittografia ed i metodi standard di sicurezza con metodi per così dire "ambientali" utili a sniffare le informazioni sensibili.

Cose come puntare obiettivi o telescopi su superfici riflettenti o sulle pupille per leggere l'immagine riflessa. Oppure ascoltare il suono delle stampanti a matrice di punti per poi ricomporre il testo stampato. O ancora riuscire a captare le onde radio emesse da una tastiera wireless per ricostruire il testo dattiloscritto.

Ovviamente sono tutti approcci eseguibili ad una distanza limitata.

Volevo chiedervi se qualcuno ne sa qualcosa in più e se per caso ha qualche articolo da linkare.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:42   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
c'è stato anche un team che ha dimostrato che dai suoni dei tasti di una tastiera poteva poi ricomporre quasi interamente il messaggio digitato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 11:04   #3
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Addirittura dai suoni dei tasti? Non è forse dalle onde radio delle tastiere wireless? Grazie dell'info xcdegasp

Comunque nessuno si è interessato all'argomento ed ha qualcosa da linkare?
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:15   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
dalle onde wireless sono capaci tutti è come sniffare una qualsiasi altra comunicazione wireless..
dal suono dei tasti è la vera difficoltà da affrontare:
_ http://punto-informatico.it/1305729/...-rumorose.aspx

_ http://www.webmasterpoint.org/specia...ti-premuti.asp


per quanto riguarda le tastiere wireless:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ure_23518.html

Ultima modifica di xcdegasp : 21-07-2009 alle 16:21.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:01   #5
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Io avevo letto anche di persone che riuscivano a captare il segnale che passa attraverso il filo della tastiera e decifrarlo. Link
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:04   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da jegger Guarda i messaggi
Addirittura dai suoni dei tasti? Non è forse dalle onde radio delle tastiere wireless? Grazie dell'info xcdegasp

Comunque nessuno si è interessato all'argomento ed ha qualcosa da linkare?
le tastiere (e mouse etc...) wireless vanno a microonde, mica a onde radio

per il resto, dal suono la vedo ben dura, qua i tasti fan tutti lo stesso rumore... quoto pure io dalle onde
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 14:09   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
le tastiere (e mouse etc...) wireless vanno a microonde, mica a onde radio

per il resto, dal suono la vedo ben dura, qua i tasti fan tutti lo stesso rumore... quoto pure io dalle onde
analizza il suono su uno spettografo e vedrai che quello che tu diresti uguale è oggettivamente diverso
infatti quando scrivi al pc i suoni emessi non sono sempre gli stessi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 17:53   #8
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Tempo fa mi ero fatto grosse risate parlando di una roba simile con degli amici. Il tutto partiva da un antico progetto, non conosco link "ufficiali", ho trovato questi:
http://www.eskimo.com/~joelm/tempest.html
http://cryptome.org/tempest-leak.htm
In pratica l'attacco consiste nell'osservare le variazioni nel campo elettromagnetico dei cavi su cui viaggiano i dati, in particolare del cavo del monitor per replicare quanto vede l'utente. Il progetto è molto vecchio (anni 90) sinceramente non credo sia attuabile oggi, credo che le emissioni siano molto inferiori e la vedo dura su un portatile.. anche se di contro dovrebbero esserci strumenti più sensibili.. bo non me ne intendo di elettronica.

Le risate non erano relative a quel progetto ma ad alcune speculazioni sulla sua evoluzione che coinvolgevano satelliti puntati a comando per alterare le istruzioni elaborate da un processore.. mancavano solo gli alieni.. penso che sia facile farsi prendere dalla fantasia e cadere nel fantascientifico.

In effetti leggere le immagini su superfici riflettenti è molto + semplice basta vedere su street-view, a volte è possibile vedere dei computer accesi dentro le finestre ai piani terra o sulle finestre vicine.. bon detto questo vado a controllare il mio conto in cantina
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 26-07-2009 alle 17:57.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v