|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Aggirare la crittografia
Ho letto sul numero di Le Scienze di questo mese che sono in evoluzione metodi per aggirare la crittografia ed i metodi standard di sicurezza con metodi per così dire "ambientali" utili a sniffare le informazioni sensibili.
Cose come puntare obiettivi o telescopi su superfici riflettenti o sulle pupille per leggere l'immagine riflessa. Oppure ascoltare il suono delle stampanti a matrice di punti per poi ricomporre il testo stampato. O ancora riuscire a captare le onde radio emesse da una tastiera wireless per ricostruire il testo dattiloscritto. Ovviamente sono tutti approcci eseguibili ad una distanza limitata. Volevo chiedervi se qualcuno ne sa qualcosa in più e se per caso ha qualche articolo da linkare.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
c'è stato anche un team che ha dimostrato che dai suoni dei tasti di una tastiera poteva poi ricomporre quasi interamente il messaggio digitato
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Addirittura dai suoni dei tasti? Non è forse dalle onde radio delle tastiere wireless? Grazie dell'info xcdegasp
Comunque nessuno si è interessato all'argomento ed ha qualcosa da linkare?
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
dalle onde wireless sono capaci tutti è come sniffare una qualsiasi altra comunicazione wireless..
dal suono dei tasti è la vera difficoltà da affrontare: _ http://punto-informatico.it/1305729/...-rumorose.aspx _ http://www.webmasterpoint.org/specia...ti-premuti.asp per quanto riguarda le tastiere wireless: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ure_23518.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 21-07-2009 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]() per il resto, dal suono la vedo ben dura, qua i tasti fan tutti lo stesso rumore... quoto pure io dalle onde
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() infatti quando scrivi al pc i suoni emessi non sono sempre gli stessi ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Tempo fa mi ero fatto grosse risate parlando di una roba simile con degli amici. Il tutto partiva da un antico progetto, non conosco link "ufficiali", ho trovato questi:
http://www.eskimo.com/~joelm/tempest.html http://cryptome.org/tempest-leak.htm In pratica l'attacco consiste nell'osservare le variazioni nel campo elettromagnetico dei cavi su cui viaggiano i dati, in particolare del cavo del monitor per replicare quanto vede l'utente. Il progetto è molto vecchio (anni 90) sinceramente non credo sia attuabile oggi, credo che le emissioni siano molto inferiori e la vedo dura su un portatile.. anche se di contro dovrebbero esserci strumenti più sensibili.. bo non me ne intendo di elettronica. Le risate non erano relative a quel progetto ma ad alcune speculazioni sulla sua evoluzione che coinvolgevano satelliti puntati a comando per alterare le istruzioni elaborate da un processore.. mancavano solo gli alieni.. penso che sia facile farsi prendere dalla fantasia e cadere nel fantascientifico. In effetti leggere le immagini su superfici riflettenti è molto + semplice ![]() ![]()
__________________
[ W.S. ] Ultima modifica di W.S. : 26-07-2009 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.