|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Problemi di Vista 64 su Notebook?
Ciao a tutti,
ho da poco un notebook Acer TravelMate 5730. Il portatile ha 4GB di RAM, così mi sono imbarcato nell'installazione di Vista 64bit. Va tutto ok, a parte il driver della scheda video che ogni tanto si impalla e che vista "miracolosamente" ripristina (quindi non perdo il lavoro, solo 1interruzione di 1 secondo). Dopo alcune settimane di utilizzo ho notato che la ventola del portatile entra in azione sempre più spesso, anche in assenza di applicazioni aperte... so che Vista, quando il load è basso esegue un casino di task di sistema... sarà quello? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 288
|
Esattamente è un problema di surriscaldamento... installa rivatuner e crea un profilo manuale GPU FAN 100%
__________________
Dual Xeon E5-2665v1 + Mobo Lenovo TS C30 + HD6950 Msi + 8x8GB DDR3 HYNIX @800 11-11-11-28 + SSD Samsung 750 EVO 500GB + 2TB SATAII HDD + Acer AL2216W + Ali Antec HCP-1300 Platinum + Case CM Masterbox 5 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Azz, non avevo visto questa risposta! Boh?!?
Grazie per il tuo aiuto Ayoria... ma il mio problema potrebbe non essere quello in quanto: 1) Ho la scheda video Intel integrata: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD Quindi.... rivatuner non è per le schede nvidia? 2) La ventola in questione è quella della CPU... il problema del surriscaldamento ci potrebbe pure stare, forse CPU e GPU (integrata) stanno sotto un unico dissipatore...boh! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
uP?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
UP?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Provato personalmente sulla stessa GMA4500 che hai tu e non c'è alcun inconveniente. Funziona benissimo persino su una vecchia GMA950. Per la ventola che parte sempre più spesso... sicuro di non avere qualche conflitto software, virus, o altri problemi simili? Acer è famosa per installare una vagonata di crapware sulle sue copie di Windows preinstallate... se hai reinstallato i driver da un loro cd ufficiale, è molto probabile che ti si siano autoinstallate molte porcherie PS: io per la 4500HD ho lasciato il driver che già forniva Vista (idem per tutte le periferiche autoriconosciute), al fine di ridurre al minimo i conflitti
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 08-07-2009 alle 13:01. Motivo: Cambiata la parte finale |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Quote:
Il problema con il driver video è strano in effetti... ma tutto sommato il disagio è sopportabile, solo 1/2 secondo di schermo nero e poi la scritta tipo "il driver è stato correttamente ripristinato". Boh?!? Per quanto riguarda la ventola... mi sono fatto l'idea che la dissipazione non è ben studiata... Ho personalmente riformattato con Vista x64 e tolto pure un po' di servizi, quindi non capisco come mai sta cosa... Forse la CPU scalda parecchio ma oggi (giornata calda) con solo firefox aperto la ventola E' SEMPRE ACCESA! |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
La domanda che ti faccio è: hai lasciato i driver originali che fornisce Vista stesso o hai sovrascritto tutto con i driver cercati nei siti dei produttori. Io personalmente ho lasciato as is tutto quello che Vista autoriconosceva, ed ho installato solo quelli delle pochissime periferiche non autoriconosciute. Per la temperatura, ciò mi pare molto strano. Una progettazione approssimativa sarebbe ipotizzabile negli Aspire... ma tu hai un Travelmate, che sono prodotti Business per definizione. Prova magari a pulire le ventole e le feritoie con una bomboletta di aria compressa.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
@King Crimson: Grazie ancora per la tua competenza e pazienza
1) Driver Video Con Vista faccio così anche io, ho installato il minimo di driver aggiuntivi. Solo che con il driver predefinito avevo qualche problema (nn ricordo esattamente.. uso il notebook collegato ad un 22" 1680x1050) e così ho messo quello scaricato dal sito Acer (preso dal sito intel non andava... non riconosceva l'harware!) Ora, non ricordo cosa successe ma credo che "potenzialmente" il conflitto potrebbe stare lì, in mezzo ai drivers... però sinceramente di reinstallare Vista non mi va 2) Ventola Già soffiato con l'aria compressa... si potrebbe ipotizzare qlc problema con il dissipatore (messo male) o con la pasta termica... P.S. Non ho ben capito, tu hai lo stesso notebook? => Ho letto la tua firma |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.




















