Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 12:33   #1
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Quanto ci vuole per cambiare la frizione?

Mio fratello ha preso una Fiesta 1.3 benzina con 15 anni sulle spalle e 40k km circa..... il problema è che la frizione stacca altissima, praticamente a pedale completamente rialzato. Secondo il meccanico è la frizione da sostituire, cosa ne pensate? Può darsi che regolandola si risolvi in qualche modo?

Per la sostituzione gli hanno chiesto 400-500€ , a me sembra un'esagerazione. Visto i precedenti che ho avuto io personalmente con questo meccanico (mi voleva rifare il motore, poi era una candela e aria nel circuito di raffreddamento ) mi fido molto poco.

Che ne dite?


Grazie in anticipo
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:45   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Il prezzo per cambiare la frizione dovrebbe essere ok, la macchina però non credo valga tanto.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:03   #3
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
500€ direi che son troppi ma almeno 300 secondo me servono.. saranno 4-5 ore di lavoro più il costo del kit.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:12   #4
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Quote:
Originariamente inviato da Valuk Guarda i messaggi
Il prezzo per cambiare la frizione dovrebbe essere ok, la macchina però non credo valga tanto.
Per la macchina è stato pagato solo il passaggio.....

Quote:
Originariamente inviato da mpattera Guarda i messaggi
500€ direi che son troppi ma almeno 300 secondo me servono.. saranno 4-5 ore di lavoro più il costo del kit.
Già una cifra decente..... comunque l'unica perplessità che ho è che oltre che staccare in alto durante la marcia non sembra slittare. Come faccio a vedere se è finita o meno?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:34   #5
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Ti metti in V e provi a fare una ripresa 70-120 con l'acceleratore tutto aperto, se hai il contagiri vedi subito se durante l'accelerazione slitta.

Se stacca troppo in alto potrebbe essere solo da registrare (non penso proprio che sia di quelle a comando idraulico).
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:35   #6
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
per il prezzo mi sa che 300 euro siamo ancora altini prova a girare un po' di meccanici

per quanto riguarda l'usira della frizione beh anche sulla punti dei miei zii stavvava altissima
ho chiesto al mecca di fiducia e mi fa: io il pedale te lo regolo come ti pare ma non risolvi nulla la frizione resta quella che è l'unica soluzione è mettere il kit nuovo!
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:39   #7
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
ma se stacca in alto, dalla parte opposta della fine corsa, non vuol dire che non è consumata?
quando stacca molto sotto dovrebbe voler dire che è consumata, no?
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:02   #8
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Ma scusate il punto di stacco della frizione dovrebbe essere regolabile: mia zia se la fa regolare altissima proprio perchè lei brucia una frizione ogni 30.000 km e il meccanico ha pensato questo "accorgimento" per lei

Non sono proprio sicuro tu la debba cambiare...
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:02   #9
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Quanto ci vuole per cambiare la frizione?
Per capire se e' finita la frizione, purtroppo il metodo migliore e' aprirla, ma una volta aperta tanto vale cambiarla.

Altro metodo: macchina ferma, freno a mano tirato, metti seconda e rilascia pian piano la frizione. Se il motore si spegne la frizione e' buona. Se il motore non si spegne e la frizione slitta e' ora di cambiarla.

Comunque, un kit frizione della Valeo per la tua Fiesta non viene oltre i 100euro.
Aggiungi 4 ore di lavoro del meccanico (160 euro (massimo!) .. 40 euro/ora li prendono i meccanici audi).
Totale a spanne: 250euro. Se chiede di piu' cambia meccanico.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:34   #10
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Innanzitutto grazie delle tante risposte

Quote:
Originariamente inviato da mpattera Guarda i messaggi
Ti metti in V e provi a fare una ripresa 70-120 con l'acceleratore tutto aperto, se hai il contagiri vedi subito se durante l'accelerazione slitta.

Se stacca troppo in alto potrebbe essere solo da registrare (non penso proprio che sia di quelle a comando idraulico).
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Per capire se e' finita la frizione, purtroppo il metodo migliore e' aprirla, ma una volta aperta tanto vale cambiarla.

Altro metodo: macchina ferma, freno a mano tirato, metti seconda e rilascia pian piano la frizione. Se il motore si spegne la frizione e' buona. Se il motore non si spegne e la frizione slitta e' ora di cambiarla.
Vado a provare.... vedo che succede

Quote:
Originariamente inviato da bianconero Guarda i messaggi

per quanto riguarda l'usira della frizione beh anche sulla punti dei miei zii stavvava altissima
ho chiesto al mecca di fiducia e mi fa: io il pedale te lo regolo come ti pare ma non risolvi nulla la frizione resta quella che è l'unica soluzione è mettere il kit nuovo!
Quote:
Originariamente inviato da Qwertid Guarda i messaggi
Ma scusate il punto di stacco della frizione dovrebbe essere regolabile: mia zia se la fa regolare altissima proprio perchè lei brucia una frizione ogni 30.000 km e il meccanico ha pensato questo "accorgimento" per lei

Non sono proprio sicuro tu la debba cambiare...
Infatti ora verifico

Quote:
Originariamente inviato da bianconero Guarda i messaggi
per il prezzo mi sa che 300 euro siamo ancora altini prova a girare un po' di meccanici
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi

Comunque, un kit frizione della Valeo per la tua Fiesta non viene oltre i 100euro.
Aggiungi 4 ore di lavoro del meccanico (160 euro (massimo!) .. 40 euro/ora li prendono i meccanici audi).
Totale a spanne: 250euro. Se chiede di piu' cambia meccanico.
Infatti mi pareva caro
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:02   #11
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Ho appena provato.... frizione andata . La prova della seconda l'ha passata, i 70-120 se dò tutto gas aumenta di giri e basta. Ora cmq lo fa su qualsiasi marcia, quindi non ci sono dubbi.

Sto guardando i prezzi su internet effettivamente sono anche inferiori a 100€, della valeo chiaramente. mi sa che farò un giro da altri meccanici
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:47   #12
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
Sulla mia classe A 170 se ne è andata la frizione, staccava molto alta gia da un bel po, e ora se ne è proprio andata, non mi fa innestare più le marce.
Ora è dal meccanico, mi ha chiesto 700 € montandomi tutto il kit frizione della Luk. Come prezzo non penso sia alto visto che per la classe a è un casino smontare tutto.
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:47   #13
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ho appena provato.... frizione andata . La prova della seconda l'ha passata, i 70-120 se dò tutto gas aumenta di giri e basta. Ora cmq lo fa su qualsiasi marcia, quindi non ci sono dubbi.

Sto guardando i prezzi su internet effettivamente sono anche inferiori a 100€, della valeo chiaramente. mi sa che farò un giro da altri meccanici
Strano che abbia passato il test della seconda e non il 70-120 in quinta
Comunque l'importante e' che hai appurato che la frizione e' andata.

Come prezzo del kit frizione ti va di lusso che hai un 1.3 litri benzina .. se avevi un 2 litri turbodiesel dovevi almeno quadruplicare il prezzo del kit frizione
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:01   #14
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Per capire se e' finita la frizione, purtroppo il metodo migliore e' aprirla, ma una volta aperta tanto vale cambiarla.

Altro metodo: macchina ferma, freno a mano tirato, metti seconda e rilascia pian piano la frizione. Se il motore si spegne la frizione e' buona. Se il motore non si spegne e la frizione slitta e' ora di cambiarla.

Comunque, un kit frizione della Valeo per la tua Fiesta non viene oltre i 100euro.
Aggiungi 4 ore di lavoro del meccanico (160 euro (massimo!) .. 40 euro/ora li prendono i meccanici audi).
Totale a spanne: 250euro. Se chiede di piu' cambia meccanico.
40 euro all audi mi sembra molto poco

Quote:
Originariamente inviato da BlakMetal Guarda i messaggi
Sulla mia classe A 170 se ne è andata la frizione, staccava molto alta gia da un bel po, e ora se ne è proprio andata, non mi fa innestare più le marce.
Ora è dal meccanico, mi ha chiesto 700 € montandomi tutto il kit frizione della Luk. Come prezzo non penso sia alto visto che per la classe a è un casino smontare tutto.
Quanti km hai?
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 21:44   #15
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
40 euro all audi mi sembra molto poco



Quanti km hai?
100000km è del 2002
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 22:33   #16
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Strano che abbia passato il test della seconda e non il 70-120 in quinta
Concettualmente è lo stesso tipo di test, ed è corretto. Nella pratica è meglio fare una ripresa in ultima marcia, perchè così puoi contemporaneamente avere il motore ad un regime di giri in cui può esprimere abbastanza coppia e la macchina può opporre molta resistenza (alte velocità, alti attriti, marcia lunga che richiede più coppia per accelerare) a far aumentare di giri le ruote, facendo così slittare facilmente la frizione. Poi se la frizione è proprio andata slitta in goni situazione
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:21   #17
UnReAl BoY
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1192
macchine con su 40mila km e cambiare la frizione??? ma chi l'ha usata!!!!???

a 100000 camvbiare la frizione??? mi sa che servono qualche lezione su come si cambia

io mai cambiato una frizione sempre perfette e di km una ne ha 200000mila e l'altra 160000mila....

bah
UnReAl BoY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:24   #18
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da UnReAl BoY Guarda i messaggi
macchine con su 40mila km e cambiare la frizione??? ma chi l'ha usata!!!!???

a 100000 camvbiare la frizione??? mi sa che servono qualche lezione su come si cambia

io mai cambiato una frizione sempre perfette e di km una ne ha 200000mila e l'altra 160000mila....

bah
beh a parte l'essere grandi piloti o meno dipende anche dall'uso..se la usi soltanto in città come MI/Roma/NA...trovo corretto un cambio frizione tra i 120 ed i 150K Km...prima è un po' prestino ...a 40K concordo che forse c'è qualche vizio di guida...o almeno è sospettabile...
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 13:26   #19
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Quote:
Originariamente inviato da UnReAl BoY Guarda i messaggi
macchine con su 40mila km e cambiare la frizione??? ma chi l'ha usata!!!!???

a 100000 camvbiare la frizione??? mi sa che servono qualche lezione su come si cambia

io mai cambiato una frizione sempre perfette e di km una ne ha 200000mila e l'altra 160000mila....

bah
Verremo tutti a lezione da te allora

Beh al di là di quanto possa incidere l'età della macchina (15 anni), era di mio nonno... mi sa che ha il piede fisso sulla frizione ... inoltre è stata utilizzata da diverse persone, di sicuro non aiuta .

Se vuoi imparare a guidare vai da questo tipo :

http://www.youtube.com/watch?v=lXjNCKyU3oc
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:52   #20
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Verremo tutti a lezione da te allora

Beh al di là di quanto possa incidere l'età della macchina (15 anni), era di mio nonno... mi sa che ha il piede fisso sulla frizione ... inoltre è stata utilizzata da diverse persone, di sicuro non aiuta .

Se vuoi imparare a guidare vai da questo tipo :

http://www.youtube.com/watch?v=lXjNCKyU3oc
se invece vuole imparare a riprendere con un cellulare vada da quello che ha ripreso.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v