|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
Dma...
chi mi saprebbe dire nel modo più dettagliato possibile cos' è il DMA...vantaggi, svantaggi...
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
|
DMA vuol dire direct memory access.
E' una modalità gestita da un controller che consente il trasferimento dei dati tra memoria e periferiche senza passare per la CPU. Aumentano le prestazioni e la CPU resta libera di fare altro. Va sicuramente abilitato,se disponibile... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
ok! allora la abiliterò di sicuro!!
non da nessun problema abilitandola no??
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I problemi derivati dall'attivazione del DMA sono molto, molto rari.....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
se non sbaglio si abilitano via Bios...vero?
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
|
Si.
C'è anche una casella selezionabile su windows in gestione periferiche,nelle impostazioni degli HD. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
capisco...grazie per l'informazione...
__________________
**sell/buy OK** |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.



















