Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oni_29160.html

Google Wave promette un ambiente integrato per gestire la comunicazione e la condivisione di elementi tra uno o più utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:45   #2
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
qualcuno lo ha provato?
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:02   #3
iltoffa
Senior Member
 
L'Avatar di iltoffa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
sembrerebbe non ancora disponibile...

http://wave.google.com/
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+
SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550
Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090
iltoffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:03   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
emh... ilmanu... la notizia dice che è ancora in fase di sviluppo... dubito ci sia qualche beta aperta... altrimenti le notizie sarebbero ben più precise :-)
Comunque l'integrazione tra posta elettronica e chat già esiste in gmail... non mi è ben chiaro cosa dovrebbe portare questo progetto in più rispetto a gmail...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:09   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
bello sembra a grandi linee il progetto Groove poi rilevato (e affossato) da microsoft.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:10   #6
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Ultimamente tutti le nuove webapps stanno seguendo questa direzione: prima Adobe con acrobat.com, poi Microsoft con Windows Live Mesh adesso Gooogle con Wave.
A mio avviso però tutti hanno una pecca ognuno in un lato diverso:

- acrobat.com: buon servizio (specialmente se abbinato con l'adobe air) ma alcuni servizi soffrono di limitazioni pesanti, vedi ConnectNow che non supporta più di 3 utenti in contemporanea e l'hard disk (MyFiles) virtuale non supporta tutti i tipi di file. Ma l'idea di fondo potrebbe essere la migliore di tutte: ConnectNow integra in una webapps che fa da chat, chat vocale o videochat, puoi condividere il desktop, files e hai a disposizione una lavagna. Buzzword permette la modifica di documenti da più persone in contemporanea oltre che avere una traccia delle modifiche in temporeale. Qualche giorno fa è stata annunciato su acrobat.com labs anche Presentation che permette di realizzare presentazioni stile PowerPoint ma sempre collaborando con più persone contemporaneamente: uno può lavorare sui contenuti, uno sul design e l'altro può revisionare il tutto in tempo reale. Per concludere il tutto si possono convertire i documenti on-line in formato pdf e distribuire via mail: il tutto da acrobat.com

- Microsoft: l'errore è quello di aver creato tanti buoni servizi ma slegati l'uno dall'altro: Windows Live Mesh è un hard disk virtuale a tutti gli effetti e la sincronizzazione con i pc (e cellulari con Windows Mobile) del gruppo di lavoro è pressoche immediata, ha un buon sistema di log ma niente altro. Per la chat ci si affida a Messenger, per la condivisione dello schermo a Sharedview, per la condivisione dei file a SkyDrive, per i documenti c'è Office Live, etc... E tutte queste sono applicazioni da installare una ad una. Bisognerebbe mettere assieme tutte queste applicazioni in una unica, eliminando inutili doppioni (senza contare quelli presenti in Microsoft Office). Il tutto cmq non è in ottica di una webapp ma di una applicazione da installare sul proprio pc...

- Google Wave (premetto che non ho avuto modo di vedere il video da 1 ora e 20 minuti): sembra la soluzione che mette assieme mail, documenti, chat, videochat e permette la consultazione del materiale anche con cellulari con Android. Non ho ancora provato il servizio in quanto non disponibile, ma a mio giudizio ci sono alcune limitazioni: il flusso di lavoro è sempre lineare e non collaborativo, in parole povere si trasforma in una semplice traccia delle modifiche fatte se non permette la modifica in tempo reale dei documenti da più persone contemporaneamente. La mancata presenza di un hard disk virtuale vero (che non contenga solo i documenti di google o le foto di picasa) potrebbe essere il vero limite di questa webapp. Ma google wave non è ancora disponibile e ancora in fase di sviluppo. Son curioso di vedere che ne esce...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:15   #7
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Non ho ancora provato il servizio in quanto non disponibile, ma a mio giudizio ci sono alcune limitazioni:

-> dovresti vedere il video allora.


il flusso di lavoro è sempre lineare e non collaborativo, in parole povere si trasforma in una semplice traccia delle modifiche fatte se non permette la modifica in tempo reale dei documenti da più persone contemporaneamente.
-> falso, si possono creare piu wave da uno solo, che si sviluppano indipendentemente e molto altro come viene fatto vedere nel video

La mancata presenza di un hard disk virtuale vero (che non contenga solo i documenti di google o le foto di picasa) potrebbe essere il vero limite di questa webapp.
-> puoi condividere ogni tipo di documento

Ma google wave non è ancora disponibile e ancora in fase di sviluppo. Son curioso di vedere che ne esce...
-> ancora di strada ce ne è meglio vedere quando ci sarà la beta disponibile...
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:23   #8
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
Non ho ancora provato il servizio in quanto non disponibile, ma a mio giudizio ci sono alcune limitazioni:

-> dovresti vedere il video allora.
Appena ho un momento libero mi guardo il video...

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
il flusso di lavoro è sempre lineare e non collaborativo, in parole povere si trasforma in una semplice traccia delle modifiche fatte se non permette la modifica in tempo reale dei documenti da più persone contemporaneamente.
-> falso, si possono creare piu wave da uno solo, che si sviluppano indipendentemente e molto altro come viene fatto vedere nel video
Quello che intendo io è diverso... Se provi acrobat.com permette di connettere 2 o 3 utenti contemporaneamente sullo stesso documenti e se uno scrive "ciao" sul documento gli altri che son collegati vedono il documento aggiornato in tempo reale con uno scarto di tempo inferiore al secondo (il tutto dipende dalla connessione).

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
La mancata presenza di un hard disk virtuale vero (che non contenga solo i documenti di google o le foto di picasa) potrebbe essere il vero limite di questa webapp.
-> puoi condividere ogni tipo di documento
Per ogni tipo di documento intendo file .zip, .7z, .wmv, pdf, .dwg etc... insomma tutti i tipi di file possibili non solo documenti di tipo office...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:15   #9
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Quello che intendo io è diverso... Se provi acrobat.com permette di connettere 2 o 3 utenti contemporaneamente sullo stesso documenti e se uno scrive "ciao" sul documento gli altri che son collegati vedono il documento aggiornato in tempo reale con uno scarto di tempo inferiore al secondo (il tutto dipende dalla connessione).
E' esattamente una delle tante cose che fanno vedere nel video!

Secondo me Wave è davvero qualcosa di grosso.
Ed è un'architettura che nasce subito aperta, basata su XMPP (vedi Jabber), e quindi non è/sarà qualcosa solo "di Google".

Bye!
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:32   #10
pachugo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
bello sembra a grandi linee il progetto Groove poi rilevato (e affossato) da microsoft.
Io direi che il progetto Groove è stato acquisito e sviluppato da Microsoft. Esiste il client che può funzionare con l'infrastruttura di Microsoft, oppure è possibile costruirsi una server farm dedicata nel proprio datacenter.
Quello che pecca nella versione attuale è la non ottimale integrazione con tutto Microsoft Office e il look&feel non ancora a punto. Cose che peraltro saranno ok nella prossima release.

Il fatto che gli utenti finali non lo conoscano non vuol dire che è stato affossato, solo che non è un prodotto dedicato a loro.

Per chi vuole la vita facile c'e' Mesh.com.

Bastava fare una ricerca su Bing...
pachugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:51   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
io direi che il progetto groove è stato sviluppato da Ray Ozzie inventore del lotus notes, e quando la groove networks è stata rilevata da microsft ha fatto la fine del 95% dei progetto microsft: fallimento puro. Basti pensare che parte di groove è presente nativo nei nostri sistemi operativi ma praticamente nessuno lo sa o lo usa.
Il client è stato inserito anche nella suite office 2007 ma pure questo praticamente nessuno lo usa o lo sa perchè microsoft non lo ha mai spinto o recliamizzando, pur essendo, secondo me, un ottimo software.
Ora arriva google con un progetto analogo e mostrerà a microsoft per l'ennesima volta come si fa a far funzionare le cose.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:12   #12
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
ho guardato un pò il video, non ci capito molto di più di quanto scritto nella news, cmq è bello notare che di quelli di Google usano altro oltre Chrome (si vedono molto FireFox e Safari, 0 IE, e un pò Chrome)

Ultima modifica di JackZR : 01-06-2009 alle 13:14.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:17   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
io da tempo mi sto chiedendo se gli sta passando per la testa di rendere tutta l'infrastruttura utilizzabile solo su chrome
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:23   #14
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
ho guardato un pò il video, non ci capito molto di più di quanto scritto nella news, cmq è bello notare che di quelli di Google usano altro oltre Chrome (si vedono molto FireFox e Safari, 0 IE, e un pò Chrome)
E' anche bello vedere che si sbattono a far funzionare la cosa davvero su tutti i browser, quindi usando codice standard... le webapp "ottimizzate per" sono veramente odiose (ogni riferimento alla webmail di exchange è puramente casuale).
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:52   #15
1T4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
Io ho visto tutto il filmato e posso dire senza ombra di dubbio che sarà una pietra miliare della comunicazione via internet. E' il punto d'incontro tra mail, im, social network e condivisione multimediale. E' uno dei progetti più ambiziosi che abbia mai visto portare avanti e gli auguro di avere il successo che merita...

P.S. Per chi non ha ancora visto il video consiglio di andare verso la fine, presentano una webapp che serve a comunicare tra madrelingua diversi che vi farà cadere la mascella per terra
1T4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:01   #16
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
Chissà se MS e Facebook staranno a guardare.
Secondo me Facebook aspetterà che venga rilasciato il sorgente per implementare la stessa cosa all' interno del proprio network.
Pazzesco che google abbia deciso di rendere l' intero progetto open source, in questo modo sarà possibile installare la piattaforma wave localmente senza passare dai server google, sarà possibile per qualsiasi altro concorrente fare lo stesso offrendo wave ai propri utenti senza investimenti in ingegnerizzazione. Insomma, hanno regalato al mondo la piattaforma che sostituirà la mail. Anche se andrà a finire che tutti decideranno di utilizzare wave by google che by facebook o myspace o yahoo o aol in quanto più veloce, affidabile, distribuito.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:22   #17
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da cacchione Guarda i messaggi
Chissà se MS e Facebook staranno a guardare.
Secondo me Facebook aspetterà che venga rilasciato il sorgente per implementare la stessa cosa all' interno del proprio network.
Pazzesco che google abbia deciso di rendere l' intero progetto open source, in questo modo sarà possibile installare la piattaforma wave localmente senza passare dai server google, sarà possibile per qualsiasi altro concorrente fare lo stesso offrendo wave ai propri utenti senza investimenti in ingegnerizzazione. Insomma, hanno regalato al mondo la piattaforma che sostituirà la mail. Anche se andrà a finire che tutti decideranno di utilizzare wave by google che by facebook o myspace o yahoo o aol in quanto più veloce, affidabile, distribuito.
Beh per facebook credo che appena uscirà sarà già implementato..ho questo sospetto.

Cmq ragazzi, veramente bello. Magari sono cose che in realtà esistono già..ma strutturate in questo modo possono davvero avere un grande potenziale.

Sto dando un'occhiata anche nella sezione "developers"..pero' per vedere qualcosa in piu' bisogna avere accesso alla sandbox di wave.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:40   #18
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Sembra proprio che Google voglia far convergere (un po' come succede per tutta l'elettronica di consumo) o per i dispositivi di comunicazione in genere.. riuscire ad unire tutti i media in un' unica applicazione.

Sembra uno SkiPE potenziato all'ennesima.. tutto in uno "all in one", basta la email e la tracciabilità è fatta!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 00:35   #19
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Mark0 Guarda i messaggi
E' esattamente una delle tante cose che fanno vedere nel video!
Visto il video e il mio parere non cambia di molto. Per quanto lo strumento sia notevole, secondo me, manca una cosa tipo connectnow. Con questo wave si resta sempre in ambito mail/chat scritta e non fa un accenno alla conferenza parlata o alla videoconferenza. Per di più manca un vero hard disk virtuale (dove poter ospitare ogni tipo di files) condiviso tra tutti gli utenti dell'onda.
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 08:30   #20
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
A chi parla di conferenze e parlato, consiglierei di informarsi anche su Google Voice ( per ora disponibile solo in america e in betatesting )
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1