Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 11:05   #1
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
AMD o Intel? Quali sono i migliori socket per espandibilità futura

Salve a tutti, sto pensando di aggiornare il mio vecchio Athlon64 3700+ (single core ) su socket 939.
Avendo i processori dual core per questo socket prezzi assurdi, ho pensato di cambiare completamente il computer (scheda madre, processore, ram, scheda video).
Ho letto che il skt775 è in via d'estinzione, e se volessi avere una piattaforma aperta ad aggiornamenti futuri cosa dovrei comprare?
I phenom II x3 sono buoni processori, comparabili con i veloci 775?
Sono un po' ignorante sulle prestazioni degli ultimi processori.. :'D
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 11:18   #2
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sto pensando di aggiornare il mio vecchio Athlon64 3700+ (single core ) su socket 939.
Avendo i processori dual core per questo socket prezzi assurdi, ho pensato di cambiare completamente il computer (scheda madre, processore, ram, scheda video).
Ho letto che il skt775 è in via d'estinzione, e se volessi avere una piattaforma aperta ad aggiornamenti futuri cosa dovrei comprare?
I phenom II x3 sono buoni processori, comparabili con i veloci 775?
Sono un po' ignorante sulle prestazioni degli ultimi processori.. :'D
amd e intel sono a prestazioni simili per fascia di prezzo, solo che a parita' di prezzo, amd va un po' di piu'
ad esempio il phenomII x3 va quanto o poco piu' di un e8400 nelle applicazioni tipo giochi, e va molto di piu' nelle applicazioni multithreading (multimedia etc)

i quad core a parita' di frequenza sono molto simili....
diciamo che se spendi sui 140 euro di processore conviene il phenomII 940, altrimenti l'intel q9550...


poi ci sono i core i7 che prestazionalmente in molte occasioni sono superiori ad entrambi, tranne nelle applicazioni non multithread (tipo i giochi) dove le prendono a causa delle frequenze piu' basse
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:01   #3
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
amd e intel sono a prestazioni simili per fascia di prezzo, solo che a parita' di prezzo, amd va un po' di piu'
ad esempio il phenomII x3 va quanto o poco piu' di un e8400 nelle applicazioni tipo giochi, e va molto di piu' nelle applicazioni multithreading (multimedia etc)

i quad core a parita' di frequenza sono molto simili....
diciamo che se spendi sui 140 euro di processore conviene il phenomII 940, altrimenti l'intel q9550...


poi ci sono i core i7 che prestazionalmente in molte occasioni sono superiori ad entrambi, tranne nelle applicazioni non multithread (tipo i giochi) dove le prendono a causa delle frequenze piu' basse
Grazie mille per i suggerimenti.
Ma i phenomII x3 su quale socket si montano?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:43   #4
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Grazie mille per i suggerimenti.
Ma i phenomII x3 su quale socket si montano?
utilizzano il socket AM2+ / AM3 e utilizzando una scheda madre AM3, avrai più longevità rispetto ad una AM2+
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:01   #5
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da kiriranshelo Guarda i messaggi
utilizzano il socket AM2+ / AM3 e utilizzando una scheda madre AM3, avrai più longevità rispetto ad una AM2+
E le memorie DDR3 per ora costano tanto vero? ;/
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:27   #6
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
amd e intel sono a prestazioni simili per fascia di prezzo, solo che a parita' di prezzo, amd va un po' di piu'
ad esempio il phenomII x3 va quanto o poco piu' di un e8400 nelle applicazioni tipo giochi, e va molto di piu' nelle applicazioni multithreading (multimedia etc)

i quad core a parita' di frequenza sono molto simili....
diciamo che se spendi sui 140 euro di processore conviene il phenomII 940, altrimenti l'intel q9550...


poi ci sono i core i7 che prestazionalmente in molte occasioni sono superiori ad entrambi, tranne nelle applicazioni non multithread (tipo i giochi) dove le prendono a causa delle frequenze piu' basse
e questo dove lo hai letto
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ket-am3_5.html




comunque non si puo sapere nulla sul futuro.

su 1366 sono sicuri gli esa-core
su AM2+ gli athlon II
e su AM3 non si sa nulla per adesso


P.s: un socket non garantisce la copatibilita del sistema con i processori futuri, quante delle prime 775 supportarono i primi C2D, forse un paio per grazia ricevuta
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:13   #7
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
e questo dove lo hai letto
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ket-am3_5.html




comunque non si puo sapere nulla sul futuro.

su 1366 sono sicuri gli esa-core
su AM2+ gli athlon II
e su AM3 non si sa nulla per adesso


P.s: un socket non garantisce la copatibilita del sistema con i processori futuri, quante delle prime 775 supportarono i primi C2D, forse un paio per grazia ricevuta
Bhe diciamo che rispetto ai c2d e ai phenom nei giochi non sono superiori (si possono considerare pari). Nel tuo link su 5 test il 920 è primo su 2 test. Un e8500 a 4Ghz spacca ancora di brutto nei giochi.
Cmq per compatibilità futura consiglio am3
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:27   #8
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da cervus92 Guarda i messaggi
Bhe diciamo che rispetto ai c2d e ai phenom nei giochi non sono superiori (si possono considerare pari). Nel tuo link su 5 test il 920 è primo su 2 test. Un e8500 a 4Ghz spacca ancora di brutto nei giochi.
Cmq per compatibilità futura consiglio am3
ma infatti gli i7 sono nati per l'OC e tenerli a def à uno spreco.


Gia a 3,6GHz un i7 non trova più rivali in ambito gaiming e puo salire ancora
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:58   #9
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
ma infatti gli i7 sono nati per l'OC e tenerli a def à uno spreco.


Gia a 3,6GHz un i7 non trova più rivali in ambito gaiming e puo salire ancora
Eh si sicuramente gli i7 sono su un altro pianeta, ma volevo contenere la spesa.
Tra l'altro nei giochi non ci sono grosse differenze (dove sicuramente sarà + influente la scheda video) e per i programmi, abituato con un single core, mi sembrerà già parecchio veloce il phenom! :'D
Ah... e spendendo sui 150€ che scheda video ci posso accoppiare?

Ultima modifica di Naufr4g0 : 27-05-2009 alle 19:01.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 19:07   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
ma infatti gli i7 sono nati per l'OC e tenerli a def à uno spreco.


Gia a 3,6GHz un i7 non trova più rivali in ambito gaiming e puo salire ancora
vabbe', ma non è che nasocno per l'oc.... sono processori di fascia semiprofessionale, e in quella fascia non si overclocka....

cmq nel 70%/80% dei giochi, un i7 sta dietro ad un c2q o ad un phenomII con frequenza di 200mhz superiore...
e a 3,9ghz ci arrivano sia i c2q che i phenomII
sinceramente, io non consiglierei una spesa maggiore variabile tra i 150 e i 250 euro ad uno che ne fa uso gaming....

discorso opposto se ne fa un uso prettamente multithread (conversioni video etc) dove conviene prendere un i7, e non si prende solo se è troppo fuori budget....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 19:07   #11
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Eh si sicuramente gli i7 sono su un altro pianeta, ma volevo contenere la spesa.
Tra l'altro nei giochi non ci sono grosse differenze (dove sicuramente sarà + influente la scheda video) e per i programmi, abituato con un single core, mi sembrerà già parecchio veloce il phenom! :'D
Ah... e spendendo sui 150€ che scheda video ci posso accoppiare?
Scusate forse ho fatto degli intervento troppo da fanboy, ma volevo solo dare a Cesare quello che è di Cesare.


se dovessi consigliare una piattaforma per il gioco oggi come oggi non c' nulla di meglio di Phenom II 720 + DDR2 + HD4850 come prestazioni prezzo
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 19:56   #12
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Scusate forse ho fatto degli intervento troppo da fanboy, ma volevo solo dare a Cesare quello che è di Cesare.


se dovessi consigliare una piattaforma per il gioco oggi come oggi non c' nulla di meglio di Phenom II 720 + DDR2 + HD4850 come prestazioni prezzo
E un Phenom II x4 920 + DDR3 + HD4870 come lo vedi?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 20:53   #13
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
E un Phenom II x4 920 + DDR3 + HD4870 come lo vedi?
impossibile

Il 920 non è un am3 e quindi non puo usare le DDR3

comunque anche partendo da un Ph II 955 (200€) per usare le DDR3(4GB circa 80€) si ha bisogno di una mobo da 130/150€ e si annullano tutti i vantaggi dati dalla facia di prezzo rispetto a una soluzione i7
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:09   #14
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
impossibile

Il 920 non è un am3 e quindi non puo usare le DDR3

comunque anche partendo da un Ph II 955 (200€) per usare le DDR3(4GB circa 80€) si ha bisogno di una mobo da 130/150€ e si annullano tutti i vantaggi dati dalla facia di prezzo rispetto a una soluzione i7
Quindi mi consigli di prendere un phenom II x3 su una scheda madre am3 compatibile anche con ddr2? (se ne esistono)
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:13   #15
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
vabbe', ma non è che nasocno per l'oc.... sono processori di fascia semiprofessionale, e in quella fascia non si overclocka....

cmq nel 70%/80% dei giochi, un i7 sta dietro ad un c2q o ad un phenomII con frequenza di 200mhz superiore...
e a 3,9ghz ci arrivano sia i c2q che i phenomII
sinceramente, io non consiglierei una spesa maggiore variabile tra i 150 e i 250 euro ad uno che ne fa uso gaming....

discorso opposto se ne fa un uso prettamente multithread (conversioni video etc) dove conviene prendere un i7, e non si prende solo se è troppo fuori budget....
Hai letto il link Matalf? Casomai nel 70/80% dei casi è davanti nonostante 500 mhz in meno
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:15   #16
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Hai letto il link Matalf? Casomai nel 70/80% dei casi è davanti nonostante 500 mhz in meno
eh già...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:42   #17
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
E le memorie DDR3 per ora costano tanto vero? ;/
hai questa scelta:

- AM2+ => DDR2
- AM3 => DDR3

considera che con le DDR3 i Phenom II non hanno aumenti prestazionali
degni di nota rispetto alle DDR2; come prezzo a parità di memoria 4GB di RAM la DDR3 costa 50 euro in più circa

in ottica futura AM3+DDR3
se vuoi spendere meno AM2+ + DDR2
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 12:00   #18
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Hai letto il link Matalf?
certo che l'ho letto l'ho postato

Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Casomai nel 70/80% dei casi è davanti nonostante 500 mhz in meno
Questo doveva essere la deduzione derivante dalla lettura di quella recensione
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 21:36   #19
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da kiriranshelo Guarda i messaggi
hai questa scelta:

- AM2+ => DDR2
- AM3 => DDR3

considera che con le DDR3 i Phenom II non hanno aumenti prestazionali
degni di nota rispetto alle DDR2; come prezzo a parità di memoria 4GB di RAM la DDR3 costa 50 euro in più circa

in ottica futura AM3+DDR3
se vuoi spendere meno AM2+ + DDR2
Spiegazione esauriente. Mi piacerebbe ragionare in ottica futura, perchè già ho avuto una brutta esperienza con il socket 939 che comprai proprio nel periodo di declino... e in breve tempo memorie ddr e processori 939 divennero rarità con prezzi da capogiro.
COntemporanemanete pero' non vorrei spendere molto per cose che caleranno di prezzo in poco tempo come le ddr3 ..
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:36   #20
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
questo devi deciderlo tu. L'AM3 sicuramente è la piattaforma più longeva tra tutte quelle disponibili, intel compreso; l'altra faccia della mediaglia è che, per quelle che conosco io, supportano solo DDR3 e mi pare, che sia un binomio insolubile. Se non riesci a decidere, ragiona a livello prezzo: AM2/AM2+ costano meno sia a livello di RAM, sia come prezzo della scheda madre.
kiriranshelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v