Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 21:28   #1
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Lenti MTO catadiottrice... qualcuno ne ha una?

Io sono curioso di vedere foto scattate con l'MTO 1000mm f/10 e con l'MTO 1100mm f/10.5 e mi piacerebbe sentire i pareri di chi lo possiede veramente, non pareri per sentito dire!

Voglio comprarlo? NO! è pura curiosità, sul forum nital nel club dei cata se ne parla, si parla del 1000mm f/10 che se gli togli delle lenti interne (che hanno lo schema ottico di un moltiplicatore) diventa un 750mm f/7 circa e aumenta notevolmente la qualità... sti MTO mi hanno sempre molto incuriosito, mi piacerebbe sentire i pareri di chi lo possiede, vedere un po' di foto di prova e un po' di foto con la F maiuscola fatte con queste lenti, di certo non voglio comprare un MTO, troppo ingombranti e pesanti!

Insomma basta descrizioni, voglio vedere ste maledette foto, del resto le lenti sono fatte per fare foto!

Grazie a tutti

Ultima modifica di Bhibu : 21-07-2011 alle 21:30.
Bhibu è offline  
Old 21-07-2011, 21:35   #2
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
http://www.flickr.com/groups/mto1000/pool/
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 21-07-2011, 22:03   #3
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
si, ok ma continuo a non avere pareri diretti da chi lo possiede, però ho trovato questa foto qui sotto che nella descrizione ha qualcosa di strano che mi fa sospettare nella "modifica da 1000 a 750mm" ho contattato via mail (io non ho flickr, io odio flickr) il tizio che l'ha scattata per avere più info.

http://www.flickr.com/photos/kiccop/...l-87751300@N00

se guardi la foto lo sfocato è molto gradevole, ed è un cata!!!
Bhibu è offline  
Old 22-07-2011, 17:07   #4
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
avevo provato anche io ad informarmi so che spostando lo specchio secondario oltre l'infinito in avanti (avvicinandolo allo specchio fisso) di qualche millimetro (neppure troppi stile 5-6) e aggiungendo circa 180mm di tubi prolunga si RADDOPPIA la focale ovviamente sacrificando la luminosità, ma se lo vuoi usare per fotografare per esempio la luna che è molto luminosa va benone, per altri usi meglio girare la ghiera riportandola indietro e togliere i tubi, il bello è che una volta tolta la vite di sblocco della messa a fuoco si fa questa modifica al volo e si trasforma il 1000 mto in un 2000mm effettivi e la qualità è buona a quanto si legge, ma io non l'ho mai neppure visto un MTO! dimenticavo, si mormora ce con l'altra modifica quella di togliere le lenti "inutili" diventi un 650mm (non 750 come dicevi tu sopra) e la luminosità si dice che raggiunga f/5,5 (in base a test empirici), questo è quanto dice internet!
ernest85 è offline  
Old 22-07-2011, 20:57   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
avevo provato anche io ad informarmi so che spostando lo specchio secondario oltre l'infinito in avanti (avvicinandolo allo specchio fisso) di qualche millimetro (neppure troppi stile 5-6) e aggiungendo circa 180mm di tubi prolunga si RADDOPPIA la focale ovviamente sacrificando la luminosità, ma se lo vuoi usare per fotografare per esempio la luna che è molto luminosa va benone, per altri usi meglio girare la ghiera riportandola indietro e togliere i tubi, il bello è che una volta tolta la vite di sblocco della messa a fuoco si fa questa modifica al volo e si trasforma il 1000 mto in un 2000mm effettivi e la qualità è buona a quanto si legge, ma io non l'ho mai neppure visto un MTO! dimenticavo, si mormora ce con l'altra modifica quella di togliere le lenti "inutili" diventi un 650mm (non 750 come dicevi tu sopra) e la luminosità si dice che raggiunga f/5,5 (in base a test empirici), questo è quanto dice internet!
650mm f/5.5??
'azz mica male come specifiche, anzi...
roccia1234 è offline  
Old 22-07-2011, 21:10   #6
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
650mm f/5.5??
'azz mica male come specifiche, anzi...
guarda io l'ho letto qui: http://xoomer.virgilio.it/jimi52/mto.htm

ad un certo punto l'autore scrive: ...Una ulteriore finezza si può ottenere togliendo le lenti finali che si trovano nei pressi del bocchettone filettato, in questo modo lo strumento diventa più luminoso(secondo alcuni f : 7), ma da prove effettuate, si può raggiungere addirittura l'apertura di circa f : 5.5 senza grosse aberrazioni significative. ...

in effetti è una luminosità ben più che notevole, vista la fascia di prezzo (<250€) si può senza dubbio affermare che è un record per un 650mm, non è neppure di 1 intero stop inferiore a quella dei costosissimi 600mm f/4, anche se di certo la qualità e lo sfocato non sono agli stessi livelli.

Qui trovi alcuni scatti con questa lente, mischiati a scatti con un 400mm 5.6 canon, ma il cata lo riconosci, le foto sono dello stesso tizio di cui parlava bhibu sopra http://www.kiccop.com/

Ultima modifica di ernest85 : 22-07-2011 alle 21:17.
ernest85 è offline  
Old 23-08-2011, 20:47   #7
gigafotonico
Senior Member
 
L'Avatar di gigafotonico
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 340
Ciao, avevo un MTO 1000 11-CA, l'ho rivenduto dopo pochi mesi dall'acquisto per mancanza di tempo ad usare una lente di questo tipo e perchè risulta veramente difficile da usare, visto anche l'ingombro ed il peso.
Bisogna per forza di cose avere un cavalletto corazzato per poter mettere a fuoco il soggetto perchè anche i movimenti più leggeri ti fanno completamente cambiare l'inquadratura; la ghiera di messa a fuoco è dura è va spostata con tutta la mano. Non è assolutamente adatto per fotografare un soggetto in movimento; al contrario avevo provato il Minolta 500f/8, ed è tutta un'altra cosa, poi con un autofocus dignitoso si riuscivano anche a fare degli scatti senza grandi difficoltà.
Tieni conto che essendo un 1000mm non imposti a infinito come faresti con un normale tele, l'ultima tacca per la messa a fuoco manuale sono 200 metri, solo dopo puoi mettere a fuoco. La distanza minima mi sembra sia 15 metri.
gigafotonico è offline  
Old 25-08-2011, 13:29   #8
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da gigafotonico Guarda i messaggi
Ciao, avevo un MTO 1000 11-CA, l'ho rivenduto dopo pochi mesi dall'acquisto per mancanza di tempo ad usare una lente di questo tipo e perchè risulta veramente difficile da usare, visto anche l'ingombro ed il peso.
Bisogna per forza di cose avere un cavalletto corazzato per poter mettere a fuoco il soggetto perchè anche i movimenti più leggeri ti fanno completamente cambiare l'inquadratura; la ghiera di messa a fuoco è dura è va spostata con tutta la mano. Non è assolutamente adatto per fotografare un soggetto in movimento; al contrario avevo provato il Minolta 500f/8, ed è tutta un'altra cosa, poi con un autofocus dignitoso si riuscivano anche a fare degli scatti senza grandi difficoltà.
Tieni conto che essendo un 1000mm non imposti a infinito come faresti con un normale tele, l'ultima tacca per la messa a fuoco manuale sono 200 metri, solo dopo puoi mettere a fuoco. La distanza minima mi sembra sia 15 metri.
grazie, hai qualche scatto?
Bhibu è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v