Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 21:26   #1
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
[Java] Invocare metodi e costruttori che puntano a null

Ciao a tutti!

Sto svolgendo dei metodi di test per un'applicazione. Siccome è molto lungo istanziare ogni classe con più parametri d'ingresso oltre quelli che mi interessano (es. se ho classe Persona e voglio creare più persone con eta diversa e poi fare le verifiche sulla loro età, non mi importa il loro cognome...).

Mi chiedev se esiste qualche modo per invocarli dando in input al costruttore qualcosa come null (dato che null non lo accetta in compilazione...).

Cosa posso mettere?

Ad esempio

Codice:
public class Persona {
    ...
    public Persona( String nome, String cognome, int eta ) {...}
    ...
}
Nel metodo di Test vorrei fare qualcosa del genere

Codice:
....
public void testPersona {
   Persona p = new Persona(null, null, 30);
   Persona q = new Persona(null, null ,34);
   assertTrue(64, p.getEta() + q.getEta() );
}
...
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 01:18   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Dai a tutti un nome farlocco, sempre lo stesso... O se preferisci una stringa vuota.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:48   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
*EDIT: vedi sotto.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 09-07-2009 alle 10:21.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:21   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Visto che hai la neccessità di eseguire dei test sulle classi che scrivi (pratica buona e giusta) perchè non ti appoggi a qualche libreria per lo Unit Testing?
Ad esempio in NetBeans c'è JUnit.

Se non sai cos'è la pratica chiamata "unit testing" in rete trovi zillionate di risorse e spiegazioni.

Tanto per darti un esempio (usando una classe di fantasia).

La classe da testare:
Codice:
public class Persona
{
    String nome;
    String cognome;
    GregorianCalendar dataNascita;

    public Persona(String n, String c, GregorianCalendar d)
    {
        nome = n;
        cognome = c;
        dataNascita = d;
    }

    public int getEta()
    {
        GregorianCalendar today = getToday();
        return  today.add(Calendar.YEAR, -dataNascita.get(Calendar.YEAR));
    }

    @Override
    public String toString()
    {
        Object[] values = {nome, cognome, getEta()};
        String pattern = "nome: {0}, cognome: {1}, eta': {2}";
        return  MessageFormat.format(pattern, values);
    }

    protected GregorianCalendar getToday()
    {
        Date now = new Date();
        GregorianCalendar today = new GregorianCalendar();
        return  today.setTime(now);
    }
}
Unit test della classe Persona:
Codice:
import org.junit.After;
import org.junit.Before;
import org.junit.Test;
import static org.junit.Assert.*;
/**
 * Unit test for class Persona
 */
public class PersonaTest
{
    Persona marco, giorgio, luca;

    @Before
    public void setUp()
    {
        marco =
        new Persona("Marco", "Rossi", new GregorianCalendar(1979,0,15));
        giorgio = 
        new Persona("Giorgio", "Rossi", new GregorianCalendar(1984,5,7));
        luca =
        new Persona("Luca", "Bianchi", new GregorianCalendar(1999,11,24));
    }

    @After
    public void tearDown()
    {
        marco = giorgio = luca = null;
    }

    /**
     * Test of getEta method, of class Persona
     */
    @Test
    public void testGetEta()
    {
        System.out.println("*PersonaTest - testGetEta()");
        assertEquals(30, marco.getEta());
        assertEquals(25, giorgio.getEta());
        assertEquals(10, luca.getEta());
    }

    /**
     * Test of toString method, of class Persona.
     */
    @Test
    public void testToString()
    {
        System.out.println("*PersonaTest - testToString()");
        String expected = null;
        expected = "nome: Marco, cognome: Rossi, eta': 30";
        assertEquals(expected, marco.toString());
        expected = "nome: Giorgio, cognome: Rossi, eta': 25";
        assertEquals(expected, giorgio.toString());
        expected = "nome: Luca, cognome: Bianchi, eta':10";
        assertEquals(expected, luca.toString());
    }
Disclaimer: non ho compilato il codice percui potrebbe non essere corretto; serve solo per darti l'idea.


Il punto è che nella classe per lo unit test di Persona che ho scritto, come vedi ci sono due metodi 'setUp' e 'tearDown'.
'setUp' viene chiamato prima subito prima di invocare ogni metodo di test; 'tearDown' viene chiamato subito dopo l'invocazione di ogni metodo di test.

Qui li ho sfruttati per costruire 3 reference di Persona che vengono usate nel test, e subito dopo vengono resettate.
Questo permette di evitare la propagazione di eventuali "side-effect" agli atri metodi di test, che sono così ben isolati.

Se non ti interessa diversificare in base ai campi 'nome' e 'cognome' (ma per far funzionare l'oggetto, ovvero per costruirlo, sono neccessari) basta fare una cosa così, nella classe di test:
Codice:
public class PersonaTest
{
    Persona persona1, persona2, persona3;

    @Before
    public void setUp()
    {
        String s= "";

        persona1 = new Persona(s, s, new GregorianCalendar(1979,0,15));
        persona2 = new Persona(s, s, new GregorianCalendar(1984,5,7));
        persona3 = new Persona(s, s, new GregorianCalendar(1999,11,24));
    }

    @After
    public void tearDown()
    {
        persona1 = persoan2 = persona3 = null;
    }

    ....
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 09-07-2009 alle 10:27.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:45   #5
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Se ti ritrovi ad avere una classe con molti parametri nel costruttore, puoi considerare un Builder Pattern.
Ha diversi vantaggi, tipo permettere alla tua classe di rimanere immutabile, simulare parametri opzionali e rendere più flessibile la costruzione di un oggetto di quel tipo.
Ovviamente ha lo svantaggio di aumentare la complessità del codice.

Esempio copia/incollato (non è farina del mio sacco):
Codice:
// Builder Pattern
public class NutritionFacts {
  private final int servingSize;
  private final int servings;
  private final int calories;
  private final int fat;
  private final int sodium;
  private final int carbohydrate;

  public static class Builder {
    // Required parameters
    private final int servingSize;
    private final int servings;
    
    // Optional parameters - initialized to default values
    private int calories = 0;
    private int fat = 0;
    private int carbohydrate = 0;
    private int sodium = 0;

    public Builder(int servingSize, int servings) {
      this.servingSize = servingSize;
      this.servings = servings;
    }

    public Builder calories(int val) {
      calories = val;
      return this;
    }

    public Builder fat(int val) {
      fat = val; 
      return this;
    }

    public Builder carbohydrate(int val) {
      carbohydrate = val;
      return this;
    }

    public Builder sodium(int val) {
      sodium = val;
      return this;
    }

    public NutritionFacts build() {
      return new NutritionFacts(this);
    }
  }

  private NutritionFacts(Builder builder) {
    servingSize = builder.servingSize;
    servings = builder.servings;
    calories = builder.calories;
    fat = builder.fat;
    sodium = builder.sodium;
    carbohydrate = builder.carbohydrate;
  }
}
E poi lo usi cosi...
Codice:
NutritionFacts cocaCola = new NutritionFacts.Builder(240, 8).
    calories(100).sodium(35).carbohydrate(27).build();
Ma se hai solo 3 parametri come nell'esempio che hai riportato non è il caso...
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:10   #6
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Nukles
Mi chiedev se esiste qualche modo per invocarli dando in input al costruttore qualcosa come null (dato che null non lo accetta in compilazione...).
Veramente???
scusate ma cado proprio dalle nuvole....e perchè mai??
Io pensavo che al massimo lanciasse una NullPointer nel caso in cui ci si riferisce alla variabile = null, infatti ho fatto una prova (banalissima) e compila senza errori:

Codice:
public class Persona {
    String n;
    int e;

    public Persona( String nome, int eta ) {
        n=nome;
        e = eta;
    }

    public static void main(String[] args) {
        Persona p = new Persona(null, 50);
    }
}
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:33   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Oceans11 Guarda i messaggi
Veramente???
scusate ma cado proprio dalle nuvole....e perchè mai??
Io pensavo che al massimo lanciasse una NullPointer nel caso in cui ci si riferisce alla variabile = null, infatti ho fatto una prova (banalissima) e compila senza errori:
Sì sì, infatti, credo che l'utente intendesse la possibilità di fregasene dei primi due parametri nel test senza dover "inquinare" la classe mettendo degli ulteriori costruttori solo per gestire questa esigenza. Chiaro che puoi sempre e comunque passare una reference che vale null, di certo il compilatore non te lo vieta.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v