|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
IIyama 26" ProLite differenze tra d-sub e dvi
Ciao a tutti ho intenzione di mandare in pensione il mio crt 109b5 philips 19" in favore di un bel 26" IIyama. vicino casa mia ho trovato 2 modelli il primo IIyama 26" ProLite E2607WS-1 a 353€ ed il secondo IIyama 26" ProLite E2607WSV-1 a 291€. l'unica differenza tra i 2 è che il primo ha dvi e hdmi l'altro solo d-sub analogico. a me il monitor serve solo collegato al pc che monta una gforce 8800gt(ma che cambio ogni anno circa), gioco e navigo in internet, raramente guardo film in divx e mai in dvd, non faccio fotoritocco e non mi interessano i programmmi di grafica, ma sono molto affezionato alla resa del mio crt (collegato in analogico) sia cromatica che per quanto riguarda il contrasto e non vorrei rimanere deluso dal 26", per cui chiedo se ne vale la pena spendere quei 62€ in più per collegarlo in dvi e se visivamente ci sono differenze tra i 2 collegamenti ed eventualmente se sentirò la mancanza del mio crt.
grazie a tutti in anticipo per i consigli.........ovviamente se qualcuno ha avuto la possibilità di vedere le differenze tra i 2 collegamenti con questo monitor mi faccia sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Meglio quello con hdmi-dvi che quello solo vga. Quest'ultimo collegamento subisce 2 conversioni di segnale che, spesso, generano una visualizzazione inferiore al dvi dove invece il segnale tra pc e monitor è diretto e quindi più "pulito" con una definizione e dettaglio superiori. Poi avere un 26" solo vga è un non senso. Con gli altri ingressi la versatilità per collegare anche apparecchi esterni è nettamente superiore.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
Quote:
solo chi possiede questo monitor può rispondere alla mia domanda avendolo collegato sia in d-sub che dvi avrà potuto constatare le differenze se ci sono e se vale la pena di spendere 62€ in più o no. ribadisco che non lo userò in altro modo al di fuori dell'ambito pc gioco/navigazione e nient'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Scusa sai, ma se un giorno prendi un lettore dvd bluray (anche interno al pc), visto che stanno uscendo titoli in questo formato ad alta definizione, l'ideale è avere l'ingresso Hdmi per vedere i maniera spettacolare. Poi fai te.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
...ho già un 32 full hd per questo il monitor mi serve solo per giocare e navigare niente film in nessun formato...spenderei quei 62€ in + solo se la qualità visiva dei giochi (ai quali giocherò prevalentemente a 1280 o 1600 massimo) sarà migliore in modo evidente......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
|
Io ho provato ahimè sulla mia pelle la differenza..... io ho preso il modello dvi e il mio vicino di casa la vga.....
La differenza si nota? sì La differenza vale 60 euro? ma neanche 5 euro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: in Maremma!
Messaggi: 534
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.