|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
|
'Addolcire' l' acqua
Ciao a tutti,
vorrei chiedere il vostro parere su un argomento gia' trattato in passato, e cioe' su come abbassare il grado di durezza dell' acqua, che dalle mie parti e' molto alto. Dei nostri vicini di casa hanno comperato questo: http://www.embio.it/catalog_1/produc...oducts_id=5216 e sono molto soddisfatti. Non capisco pero' come possa funzionare. Qualcuno lo conosce o a come funziona? In alternativa l' idraulico mi ha proposto un' apparecchiatura simile, che va installata sul tubo dell' acqua 'avvolgendolo' e grazie ad un campo elettromagnetico 'spacca' le particelle di calcare. Che ne pensate? Grazie Gabriele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
funziona che tu gli dai i soldi e loro in cambio te lo mettono in quel posto, questo per lo meno a giudicare dalle perle ( di guttalax ) scritte sul sito. Per inciso, il tuo sarebbe forse spam... Quote:
Ultima modifica di hibone : 21-03-2009 alle 20:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Inoltre, c'è tutta una serie di termini (tra cui, tipicamente, "energia") che NON sono utilizzati col loro significato scientifico. Infine, il riferimento a un "naturopata" mi fa puzzare il tutto di bufala. Voglio dire: anche Gian Paolo Vanoli dice di essere un naturopata ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
2)Ma tale idraulico non è passibile di denuncia per proporre codeste truffe? 3)Il tutto si intende in barba alla legge fisica "tutto si conserva", ovvio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Poi vabbè, il link che hai messo è un concentrato che manco giacobbo+star trek+stargate mettono insieme ![]() E chiudo qua che è meglio ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Metodi scientificamente attendibili e funzionanti per addolcire l'acqua:
- addolcitori a scambio ionico - osmosi inversa - elettrodialisi - distillazione - addolcitori chimici vari Il primo è l'unico metodo che permette di addolcire l'acqua, senza renderla completamente deionizzata. Ci sono altri sistemi chimici ma vengono usati per le industrie, anche perché non idonei all'uso potabile. il resto è tutta fuffa, denuncia l'idraulico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Oh cavolo, non avevo letto tutto lo stralcio di Hibone, lì dentro ce n'è abbastanza per qualche film di fantascienza fatto bene!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Questa storia dei campi magnetici nelle vicinanze delle condutture dell'acqua l'ho già sentita. Conosco una azienda che ha brevettato un oggetto simile.E conosco persone che giurano di aver constatato la funzione anticalcare.
A chi mi ha esposto il funzionamento dell'apparecchio, ho cercato di speigare che per motivi fisici non poteva funzionare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
La gente crede a tante cose http://en.wikipedia.org/wiki/Smell-O..._Fool.27s_joke
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Sarebbe interessante dimostrare scientificamente la non-funzionalità di questi aggeggi effettuando un analisi chimica dell'acqua prima e dopo l'utilizzo dell'apparecchio... e poi documentare tutto sul web |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Neanche tanto interessante, non so te, ma io ho di meglio da fare che sbugiardare ogni imbonitore su questa terra
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ogni volta che vedo un servizio delle iene sulle truffe mi adiro. se solo penso a quante persone, vecchietti in particolare, cadono su questi imbrogli, e se penso a quelli che si arricchiscono con queste truffe mi incazzo veramente... Guarda io farei una cosa, anzi mi sa che appena ne ho l'occasione lo faccio. prendo un apparecchio obsoleto, lo apro, brucio un condensatore qualsiasi con l'accendino e poi lo porto da diversi riparatori. voglio proprio farmi grasse risate vedendo le cifre che mi sparano per aggiustarlo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4033
|
Quote:
E' inutile parlare di problemi come, ad esempio, quelli dell'economia mondiale quando invece per noi il problema e' sociale: tutti che vogliono fregare tutti. Inoltre, senza che ti rompi le palle con il condensatore, basta che ci metti un fusibile bruciato al posto di quello buono.Vedrai allora che il fusibile diventa "un guasto abbastanza grave" o "bisogna ordinare il pezzo" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() il fusibile è ancora + semplice. all'inizio pensavo addirittura al cavo di alimentazione tagliato dall'interno, ma quello si capisce che è stato tagliato apposta ![]() I riparatori moderni trovano molto più semplice e oneroso sostituire l'intero pezzo che non sostituire il singolo componente ![]() Quei bastardi sono capaci di farti sborsare 30 euro per sostituire un alimentatore anziché 1 euro per sostituire la resistenza bruciata... e questo se il venditore è "onesto"... altrimenti ti spara 100 euro ![]() PS: chiaramente non tutti i riparatori sono così, ma inutile negare che sono la maggior parte. E questo vale anche per i tecnici degli elettrodomestici, in generale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4033
|
Quote:
Danno una formattata al PC e poi diconi "eh, c'era il disco rigido bruciato...". Il fatto e' che quello disonesto si arricchisce eccessivamente ma quello troppo onesto probabilmente non camperebbe a lungo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
anche tempo fa un tizio si è presentato in televisione per proporre un ammennicolo simile, diceva che con un campo elettrico, o similia, faceva precipitare il calcare che quindi non si attaccava alle tubature e rimaneva in sospensione nell'acqua.
non so se sia vero, ma quantomeno è "verosimile" o credibile... l'idea di "vitalizzare" l'acqua è abominevole, almeno quanto il "fluido" di jucas casella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tubo Tucker parte terza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
truffe a parte, per eliminare il calcare dall'acqua.. che a casa mia è un problema veramente serio.. che consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
|
Quote:
Mi potresti spiegare meglio come funziona l' addolcitore a scambio ionico o hai qualche link? Cerchero' di farmi dare il link dell' apparecchio che mi ha proposto l' idraulico, e poi se posso lo posto. Anche lui comunque era molto scettico e mi ha detto subito che non mi garantiva il funzionamento dell' apparecchio. Esiste un modo casalingo per misurare la durezza dell' acqua? Gabriele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Gli addolcitori a scambio ionico sono quelli tradizionali che si installano a monte dell'impianto idraulico di casa e tramite apposite resine scambiano gli ioni di calcio con ioni di sodio (ciclicamente è necessario un "lavaggio" con una soluzione di acqua e sale per ripristinarne la funzionalità, sono comunque totalmente automatici).
Un link http://www.teco-group.it/ Ad dimenticavo i costi non sono sicuramente bassi, per una famiglia media metti in conto diciamo 2000€ per l'installazione, almeno 10 anni dura di sicuro con la sola manutenzione ordinaria. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.