Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-05-2009, 22:33   #1
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
LIBERTA' DI STAMPA - Freedom House: L'Italia retrocede al 62o posto



01 mag. - La libertà di stampa si sta riducendo in tutto il mondo, e l'Italia non è esente da questa forma di degrado. Nel rapporto 2009 di Freedom House (organizzazione autonoma con sede negli Stati Uniti, che si pone come obiettivo la promozione della libertà nel mondo), infatti il nostro Paese viene declassato per la prima volta da Paese 'libero' (free) a 'parzialmente libero' (partly free), unico caso nell'Europa Occidentale insieme alla Turchia.


Le ragioni della retrocessione dell'Italia sono molteplici, spiegano gli estensori del Rapporto, che esamina la libertà di stampa in 195 Paesi da quasi 30 anni (dal 1980):
"Nonostante l'Europa Occidentale goda a tutt'oggi della più ampia libertà di stampa, l'Italia è stata retrocessa nella categoria dei Paesi parzialmente liberi, dal momento che la libertà di parola è stata limitata da nuove leggi, dai tribunali, dalle crescenti intimidazioni subite dai giornalisti da parte della criminalità organizzata e dei gruppi di estrema destra, e a causa dell'eccessiva concentrazione della proprietà dei media".

Più in dettaglio, Freedom House riconosce che, in generale, in Italia "la libertà di parola e di stampa sono costituzionalmente garantite e generalmente rispettate, nonostante la concentrazione della proprietà dei media".
Ma è proprio quest'ultimo il punto dolente.
Certo, c'è la legge Gasparri, rispetto alla quale l'organizzazione avalla le critiche secondo le quali introduce norme che favoriscono l'attuale presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Ci sono i tanti processi per diffamazione a carico di altrettanti giornalisti, Freedom House ne cita alcuni tra i più eclatanti, tra i quali quelli a carico di Alexander Stille e di Marco Travaglio. Ma il punto veramente dolente, a giudizio dell'organizzazione, è costituito "dalla concentrazione insolitamente alta della proprietà dei media rispetto agli standard europei".

Berlusconi, affermano senza reticenze gli autori del rapporto, controlla attraverso il governo la Rai, e possiede Mediaset. E la crisi di La7 non ha certo giovato in questo panorama.

Tra i Paesi europei, anche la Grecia ha subito un significativo arretramento: precede infatti l'Italia di una sola postazione, e tuttavia mantiene la valutazione 'free', a differenza del nostro Paese.

La quartultima posizione nell'Europa Occidentale è occupata dalla Grecia, preceduta, a parità di giudizio, da Malta, Francia e Cipro.

Nella classifica generale l'Italia è al settantunesimo posto, a pari merito con Benin e Israele (tutti e tre primi 'partly free' della tabella).

I Paesi più liberi dell'Europa Occidentale sotto il profilo della libertà di stampa, sono, a giudizio di Freedom House, l'Islanda (primo), la Finlandia e la Norvegia (secondi), la Danimarca e la Svezia (quarti). Gli stessi Paesi sono anche in cima alla classifica generale.

I primi Paese non europei nella classifica mondiale della libertà di stampa redatta da Freedom House sono la Nuova Zelanda e la Repubblica di Palau, all'undicesimo posto a pari merito con il Liechtenstein.


Gli Stati Uniti arrivano solo al ventiquattresimo posto, a pari merito con la Repubblica Ceca e con la Lituania (rientrano ampiamente comunque tra i Paesi che godono di una libera stampa). Ma la situazione europea, a parte il significativo deterioramento del clima in Italia, è decisamente positiva rispetto a quella di altre aree del mondo.

"La professione giornalista è attualmente alle corde - denuncia Jennifer Windsor, direttore esecutivo di Freedom House - e sta lottando per rimanere in vita, stremata dalle pressioni dei governi e di altri potenti soggetti e dalla crisi economica globale.
La stampa è la prima difesa della democrazia e la sua vulnerabilità ha enormi implicazioni per la sua tenuta, se i giornalisti non sono in grado di tener fermo il loro tradizionale ruolo di controllori dei poteri".


Poco più di un terzo dei 195 Paesi esaminati garantiscono attualmente la libertà di stampa: sono classificati 'free' solo 70 Stati, il 36% del campione. Sessantuno (il 31%) sono 'parzialmente liberi' e 64 (il 33%) sono 'non liberi'. Secondo l'indagine, solo il 17% della popolazione mondiale vive in Paesi che godono di una stampa libera.

La situazione è particolarmente peggiorata, oltre che in Italia, nell'Est asiatico, mentre per alcuni Paesi dell'ex Unione Sovietica, del Medio Oriente e del Nord Africa Freedom House parla di vere e proprie intimidazioni nei confronti della stampa libera.

Un significativo passo in avanti è stato registrato dalle Maldive, passate dalla categoria 'not free' a quella 'free' grazie all'adozione di una nuova costituzione che protegge la libertà di manifestazione del pensiero, e al rilascio di un importante giornalista, detenuto in carcere.

Decisi peggioramenti si sono registrati in Cambogia ('not free'), Paese nel quale sono aumentate le forme di intimidazione e di violenza nei confronti dei giornalisti; Hong Kong ('partly free'), a causa delle eccessive forme di pressione esercitate dalla Cina, la stessa Cina e Taiwan; Bulgaria, Croazia, Bosnia e Russia; Israele, dove le pressioni sui giornalisti sono fortemente aumentate nel corso dell'ultimo conflitto a Gaza; Senegal e Madagascar; Messico, Bolivia, Ecuador, Guatemala e Nicaragua.(Repubblica.it)
http://www.clandestinoweb.com/sondag...stampa-la.html
FabioGreggio è offline  
Old 01-05-2009, 22:38   #2
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Peccato vorrà dire che faremo meglio il prossimo anno.
nemodark è offline  
Old 01-05-2009, 22:39   #3
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
ma quand'è che finiamo direttamente ultimi???
almeno da lì si può solo risalire. (forse)
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core [email protected]+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline  
Old 01-05-2009, 22:54   #4
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
interessante,anche se non capisco bene se i timori sulla concentrazione sono appunto timori ( che fanno statistica ) o c'è qualcosa di +


cmq c'è già un altro 3d in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975578
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline  
Old 01-05-2009, 23:41   #5
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
interessante,anche se non capisco bene se i timori sulla concentrazione sono appunto timori ( che fanno statistica ) o c'è qualcosa di +


cmq c'è già un altro 3d in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975578
Mi sembra che si legga senza possibilità di confusione:

Quote:
l'Italia è stata retrocessa nella categoria dei Paesi parzialmente liberi, dal momento che la libertà di parola è stata limitata da nuove leggi, dai tribunali, dalle crescenti intimidazioni subite dai giornalisti da parte della criminalità organizzata e dei gruppi di estrema destra, e a causa dell'eccessiva concentrazione della proprietà dei media".
FabioGreggio è offline  
Old 02-05-2009, 00:18   #6
.xenon.
Junior Member
 
L'Avatar di .xenon.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
FabioGreggio,
da dove hai preso la posizione (62esima) che hai scritto nel titolo?
credo che dovrebbe essere scesa almeno al 66esimo, se è vero che con il
ritorno di Silvio al potere, la libertà di stampa in Italia è ritornata "parzialmente libera".

nel 2007 feci una ricerca sul sito freedomhouse anno per anno,
ed il risultato (dati dal 2002 in poi) è questo:

nel 2002 "libera" (dopo 1 anno del governo del Cavaliere)
nel 2003 "parzialmente libera" (dopo 2 anni di governo del Cavaliere)
nel 2004 "parzialmente libera" 74esima (dopo 3 anni di governo del Cavaliere)
nel 2005 "parzialmente libera" 77esima (dopo 4 anni di governo del Cavaliere)
nel 2006 "parzialmente libera" 79esima (dopo 5 anni di governo del Cavaliere)
nel 2007 "libera" 65esima (dopo 1 anno di governo del Professore)
nel 2008 "libera" 65esima (Prodi fino ad aprile e poi torna Silvio)
nel 2009...
.xenon. è offline  
Old 02-05-2009, 00:46   #7
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da .xenon. Guarda i messaggi
FabioGreggio,
da dove hai preso la posizione (62esima) che hai scritto nel titolo?
credo che dovrebbe essere scesa almeno al 66esimo, se è vero che con il
ritorno di Silvio al potere, la libertà di stampa in Italia è ritornata "parzialmente libera".

nel 2007 feci una ricerca sul sito freedomhouse anno per anno,
ed il risultato (dati dal 2002 in poi) è questo:

nel 2002 "libera" (dopo 1 anno del governo del Cavaliere)
nel 2003 "parzialmente libera" (dopo 2 anni di governo del Cavaliere)
nel 2004 "parzialmente libera" 74esima (dopo 3 anni di governo del Cavaliere)
nel 2005 "parzialmente libera" 77esima (dopo 4 anni di governo del Cavaliere)
nel 2006 "parzialmente libera" 79esima (dopo 5 anni di governo del Cavaliere)
nel 2007 "libera" 65esima (dopo 1 anno di governo del Professore)
nel 2008 "libera" 65esima (Prodi fino ad aprile e poi torna Silvio)
nel 2009...
COOOOOS???
da parzialmente libera a libera??????
ma scusa, ma quanti quotidiani leggi?
ma stai attento quando ai telegiornali danno il tempo a ciascun politico?

mi spiace, ma devo contraddirti, devi informarti meglio, forse hai preso la fonte sbagliata
__________________
Amodio è offline  
Old 02-05-2009, 01:08   #8
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da .xenon. Guarda i messaggi
FabioGreggio,
da dove hai preso la posizione (62esima) che hai scritto nel titolo?..
clikka sul link dell'articolo.

fg
FabioGreggio è offline  
Old 02-05-2009, 10:06   #9
.xenon.
Junior Member
 
L'Avatar di .xenon.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
Amodio, in questa discussione, stiamo valutando i dati che fornisce
l'associazione Freedom House.
Stiamo discutendo della "libertà di stampa" (stampa: giornali, non tv).
I telegiornali sono televisivi (tv, non stampa).
Che tu mi contraddica a parole, non significa che tu abbia ragione,
porta dei dati, altrimenti la tua è una "opinione".

FabioG,
Questa nel link qui sotto è la classifica di freedom house per quanto riguarda
la libertà di stampa del 2008.

http://www.freedomhouse.org/template...=442&year=2008

Come si può evincere controllando la posizione dell'Italia è 65esima su 195.
Se come dice Clandestinoweb, oggi siamo 62esimi, allora la situazione sarebbe
migliorata, non peggiorata.

Secondo me Clandestinoweb l'ha "calcolata" (male).
.xenon. è offline  
Old 02-05-2009, 10:09   #10
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 02-05-2009, 10:51   #11
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975578
__________________
CozzaAmara è offline  
Old 02-05-2009, 11:10   #12
il number one
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 0
Ah, non avete visto niente!!!!
Venite sul blog e vedete!!!
il number one è offline  
Old 02-05-2009, 11:11   #13
abelardo91
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da il number one Guarda i messaggi
Ah, non avete visto niente!!!!
Venite sul blog e vedete!!!
Va bene che il blog è bello, ma non spammarlo troppo!!
abelardo91 è offline  
Old 02-05-2009, 12:00   #14
.xenon.
Junior Member
 
L'Avatar di .xenon.
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
scusa Cozzamara, avevo visto che c'era il tuo thread aperto sullo stesso argomento ma, in questo, veniva data la posizione in classifica,
ed a me non tornano i "conti", è per questo che sono intervenuto qui.
.xenon. è offline  
Old 02-05-2009, 13:00   #15
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Ah, questi comunisti americani di Freedom house..
ciuketto è offline  
Old 02-05-2009, 13:15   #16
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Ma che strano...
Kharonte85 è offline  
Old 02-05-2009, 13:16   #17
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
e io che speravo che fossimo all'ultimo posto .. ..

chi ci batte ancora ??
__________________
D
cocis è offline  
Old 02-05-2009, 16:24   #18
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Offro 10€ al primo che elimina fisicamente lo spammone del suo blog.
__________________
CozzaAmara è offline  
Old 02-05-2009, 16:51   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
e io che speravo che fossimo all'ultimo posto .. ..

chi ci batte ancora ??
La Corea del Nord e l' Iran
Ma di poco
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline  
Old 02-05-2009, 18:02   #20
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
dobbiamo battere questi sporchi comunisti egoisti e diventare i primi
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v