|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
Western Digital my book 1TB: da FAT32 a NTFS
ciao a tutti! ho appena comprato un disco esterno Western Digital my book 1TB, e mi sono accorto che è formattato in FAT32. Dato che tutti i miei dischi sono NTFS mi conviene riformattarlo anche lui? al caso va bene farlo con l'utility di windows XP o è meglio con partition magic?
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' in FAT32 per una questione di compatibilità con sistemi multimediali
Se non hai questo problema, meglio NTFS Basta farlo da Windows, senza usare altri programmi P.S.: ma è in FAT32 con una sola partizione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
si
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
si, perchè? stavo meditando di dividerlo in più partizioni, ma ci penserò più avanti.
domandina: dato che ha l'eSata, se lo collego in questo modo al pc, posso aspettarmi le stesse prestazioni di un disco interno? potrei magari caricarci su un SO su una partizione dedicata e poi avviarlo tramite eSata?
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Te l'ho chiesto perché da più parti si dice che per ragioni di tipo software in FAT32 non si possono fare partizioni superiori a 200 GB in FAT32 (alcuni dicono 128)
Detto limite pare che faccia riferimento a CHKDSK o qualcosa di simile di windows (da non confondere con il limite fittizio imposto da windows che non formatta partizioni superiori a 32 GB in FAT32) Lo stesso Partition Magic non permette di formattare partizioni superiori a 200 GB Il limite, se esiste, è "imposto" dal software ovviamente, perché in linea teorica FAT32 sarebbe in grado di indirizzare fino a 2 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
Quote:
domanda niubba: perchè tutti i dischi hanno meno memoria di quella dichiarata? e non ditemi che sono file di sistema perche 50GB di file di sistema non li ha neppure vista
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, si tratta solo di due unità di misura diverse
Creano equivoci, si sa, però è così ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.