Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 11:45   #1
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
[Help] RMclock+Speedfan per Linux. [Help]

Salve a tutti, ho la Suse 10.0 sul PC in firma.
Il problema è che con la nuova ASRock 939 e-Sata2 non ho l

Visto che sono in OC col CnQ disabilitato, volevo chiedervi se esiste un SW facile e immediato come RMclock per Linux, con interfaccia grafica semplice e intuitiva e che abbia le stesse potenzialità del sw per WIN (vcore e molti settabili manualmente con la possibilità di scegliere a seconda del moltiplicatore il vcore più conveniente).

Infine avrei bisogno di un SW per i sensori, che funzioni sulla nuova ASRock 939 e-Sata2, anche se in questo caso, se non trovo soluzione non casca il mondo.
Infatti lo stesso speedfan ultima versione, per ora non mi riconosce perfettamente i sensori della mobo, uscita da pochissimo.

Grazie in anticipo a tutti
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:16   #2
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
HELP
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 18:54   #3
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP HELP
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 12:17   #4
roby1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Udine
Messaggi: 245
Ciao,anch'io ho la tua stessa scheda madre e suse 10 e sto cercando come te un programma come rmclock,per adesso non ho trovato niente,speriamo che qualcuno ne conosca uno simile e lo possa indicare.

Ciao
roby1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 21:08   #5
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da roby1
Ciao,anch'io ho la tua stessa scheda madre e suse 10 e sto cercando come te un programma come rmclock,per adesso non ho trovato niente,speriamo che qualcuno ne conosca uno simile e lo possa indicare.

Ciao
Tutto tace.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 22:38   #6
3spass
Senior Member
 
L'Avatar di 3spass
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
Up, interessa anche me
__________________
Ho venduto materiale a:Panuccio - JohnnyStecchino - Fastmenu - Sclergio - Ryan1978 - Silveralien - Gargasecca - Pirella - Yota79 - Mambomassacro - Ultraplex - Mimmopoli - BlackRebel - Bones - Izzarazzu - Sirio - Pierinho - Carpix - Gandyfreeworld - Innomatte - Ciccio_80 - ABCcletta - Lord_Crassus - Frank1508 - Leland Gaund - zaccgio - makko72 - Solojuve - Fanta! - thevortex46 - p233 - axleco - Slowhand
3spass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 13:53   #7
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da 3spass
Up, interessa anche me
Che silenzio
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:49   #8
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Per i sensori il più famoso è lm-sensors, con frontend grafico xsensors.
Procedura: installi lm-sensors e xsensors, lanci sensors-detect, rispondi a tutto yes. Poi riavvi (o carichi a mano i moduli che servono e che sensors-detect ti elenca alla fine) e ok, xsensors ti mostra tutto.
Ora non so se la tua nuova mobo sia supportata ma tentar non nuoce.
Per RMclock non saprei, ma non ho mai letto di programmi simili per linux
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:39   #9
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Per i sensori il più famoso è lm-sensors, con frontend grafico xsensors.
Procedura: installi lm-sensors e xsensors, lanci sensors-detect, rispondi a tutto yes. Poi riavvi (o carichi a mano i moduli che servono e che sensors-detect ti elenca alla fine) e ok, xsensors ti mostra tutto.
Ora non so se la tua nuova mobo sia supportata ma tentar non nuoce.
Per RMclock non saprei, ma non ho mai letto di programmi simili per linux
Grazie ciocco.
Per Rmclock invece non c' è un SW simile per linux?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:23   #10
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
è un po' che lo cerco anche io ma tutto tace
esisteva un progetto inconcluso su cui avevo postato, tempo fa...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:16   #11
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
è un po' che lo cerco anche io ma tutto tace
esisteva un progetto inconcluso su cui avevo postato, tempo fa...
Peccato, speriamo lo portino a termine.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 06:49   #12
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Provate a vedere se vi può interessare:

http://linux.html.it/articoli/leggi/...-cpu-in-linux/

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 09:35   #13
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Provate a vedere se vi può interessare:

http://linux.html.it/articoli/leggi/...-cpu-in-linux/

Ciauz!!

credo che richieda il supporto nel bios della scheda madre: a me che ho un barton mobile su mobo desktop, non può funzionare
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:39   #14
metnik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 20
up?
metnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:32   #15
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da metnik Guarda i messaggi
up?
come è già stato detto qui lm-sensors trova i sensori hardware leggibili (voltaggi, temperature e velocità delle ventole)

per ridurre la frequenza della cpu (probabilmente agendo solo sul moltiplicatore, oppure sui profili già predisposti) puoi usare cpufreqd per cpu intel oppure powernowd per le amd

io uso cpufreqd sul portatile e va bene, riesce anche a ridurmi la frequenza della cpu nel caso mi superi una soglia di temperatura
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v