Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2009, 17:45   #1
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Nella Ue è allarme Pensioni, ma l’Italia supera l’esame

Nella Ue è allarme pensioni ma l’Italia supera l’esame

Eurolandia e Giappone sono due aree alle quali non è applicabile la stessa ricetta monetaria, cioè la politica dei tassi zero. A dirlo è il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, parlando al Foreign Correspondents’ Club of Japan di Tokyo. «Mi preme sottolineare - ha affermato Trichet - che nel nostro caso, considerando tutti gli elementi disponibili, la politica monetaria a tasso zero non sia la cosa più opportuna da fare». E ha aggiunto: «Noi non escludiamo di poter abbassare ulteriormente i tassi, ma in una misura molto limitata».

Intanto, il ministro dell’Economia Giulio Tremonti registra con soddisfazione la posizione tedesca nel convegno organizzato dall’Aspen Institute a Berlino. «C’è una buona apertura - spiega - della Germania sul legal standard», le regole globali sull’economia e finanza che l’Italia conta di varare al prossimo vertice del G8 in Sardegna. Un passo necessario, sostiene il consigliere della Bce Lorenzo Bini Smaghi.
E anche sul fronte pensioni, l’Italia incassa la promozione da parte di Bruxelles. Se infatti la Spagna - insieme a Grecia e Irlanda - viene indicata come uno degli Stati membri maggiormente a rischio sul fronte dell’aumento della spesa pensionistica e legata alla terza età, con un balzo in rapporto al Pil di oltre il 7% entro il 2060, l’Italia figura nel gruppo di Paesi (tra cui la Francia) dove è attesa una impennata «più moderata», non oltre il 4%, grazie alle riforme già effettuate dagli anni ’90 in poi. Germania e Regno Unito, invece, si situano in un gruppo di mezzo, quello che raccoglie i Paesi i cui costi dell’invecchiamento della popolazione vengono considerati «ancora molto elevati», con un aumento della spesa tra il 4% e il 7% del Pil nei prossimi cinquant’anni.

Ma per Bruxelles bisogna agire subito, proseguendo sulla strada delle riforme strutturali, nonostante le difficoltà create dalla crisi economica. Nella bozza del Rapporto 2009 sull’invecchiamento della popolazione che la Commissione Ue adotterà prossimamente, anticipata dall’Ansa, si legge infatti che l’effetto combinato crisi-aumento della spesa pensionistica potrebbe costare in media una cifra pari al 10% del Pil pro-capite entro il 2020.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=344863

...Se lo scrive "Il Ruotolo" , c'è da pensare ad un'inversione di "tendenza" alle solite ball& catastrofiste dei soliti "Tecnici , se la indovino sono bravo"... ... ve li raccomando per ristrutturare la porcilaia, forse !!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 17:48   #2
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Mi viene da pensare a tutti quei giovani ancora disoccupati che praticamente non andranno mai in pensione, oppure una volta in pensione riceveranno una somma di denaro così esigua da stare peggio dei barboni.

Non si tiene conto di questo e si dice che in italia le cose vanno meglio... oggi si... fra 50 anni ?
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 20:10   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Mi viene da pensare a tutti quei giovani ancora disoccupati che praticamente non andranno mai in pensione, oppure una volta in pensione riceveranno una somma di denaro così esigua da stare peggio dei barboni.

Non si tiene conto di questo e si dice che in italia le cose vanno meglio... oggi si... fra 50 anni ?
per i giovani come me prevedo tempi bui in futuro !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:18   #4
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Mi viene da pensare a tutti quei giovani ancora disoccupati che praticamente non andranno mai in pensione, oppure una volta in pensione riceveranno una somma di denaro così esigua da stare peggio dei barboni.

Non si tiene conto di questo e si dice che in italia le cose vanno meglio... oggi si... fra 50 anni ?
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
per i giovani come me prevedo tempi bui in futuro !
Ragazzi ,..guardate che già OGGI esistono i "barboni" e i "tempi bui"!!
Non c'è da stare allegri , la società ha anche queste realtà , sebbene diversificate

Redditi pensionati: in Italia uno su due è povero

Se in Italia le famiglie con redditi medi e alti, pur con sacrifici, sono riusciti a fronteggiare la crisi economica, lo stesso non dicasi per le famiglie numerose con un solo reddito e, soprattutto, per i pensionati. Non a caso, secondo quanto rivela Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani, nel nostro Paese un pensionato su due è povero, visto che percepisce una pensione inferiore ai 500 euro mensili, ovverosia inferiore al milione delle vecchie lire.
http://www.vostrisoldi.it/articolo/r...-povero/12995/

Sono quasi 14 milioni e mezzo le pensioni ed il 49% del totale pari a 7 milioni non superano la soglia dei 500 euro al mese. Di questi, quasi 1.800.000, pari al 12,4% del totale, non oltrepassano nemmeno la soglia dei 250 euro al mese.

La media dell’importo mensile erogato dall'Inps ai pensionati italiani e' di 654,86 euro.
Ad innalzare la media ci sono i “pensionati d’oro”, circa 56mila titolari di pensioni, lo 0,39% del totale, che prendono più di 3.000 euro al mese.

Ad effettuare lo studio sull’identikit dei pensionati è stato KRLS Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 21-04-2009 alle 10:39.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:26   #5
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Ragazzi ,..guardate che già OGGI esistono i "barboni" e i "tempi bui"!!
Non c'è da stare allegri , la società ha anche queste realtà , sebbene diversificate

Redditi pensionati: in Italia uno su due è povero

Se in Italia le famiglie con redditi medi e alti, pur con sacrifici, sono riusciti a fronteggiare la crisi economica, lo stesso non dicasi per le famiglie numerose con un solo reddito e, soprattutto, per i pensionati. Non a caso, secondo quanto rivela Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani, nel nostro Paese un pensionato su due è povero, visto che percepisce una pensione inferiore ai 500 euro mensili, ovverosia inferiore al milione delle vecchie lire.
http://www.vostrisoldi.it/articolo/r...-povero/12995/

Sono quasi 14 milioni e mezzo le pensioni ed il 49% del totale pari a 7 milioni non superano la soglia dei 500 euro al mese. Di questi, quasi 1.800.000, pari al 12,4% del totale, non oltrepassano nemmeno la soglia dei 250 euro al mese.

La media dell’importo mensile erogato dall'Inps ai pensionati italiani e' di 654,86 euro.
Ad innalzare la media ci sono i “pensionati d’oro”, circa 56mila titolari di pensioni, lo 0,39% del totale, che prendono più di 3.000 euro al mese.

Ad effettuare lo studio sull’identikit dei pensionati è stato KRLS Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani.
Si, ma la domanda che faccio sempre a chi prende certe pensioni è: 'Quanto ha versato lei nella sua vita?'.
Mia nonna che ha lavorato per tanto tempo in nero, prende la minima.
Mio nonno, da ex poliziotto municipale (e prima carabiniere) con 40 anni di lavoro, prende una pensione che ci mantiene lui, sua moglie e pure tutti i soldi che sgancia a noi nipoti.


Non si può avere più di quanto si ha versato.
Se il pensionato in questione ha una pensione bassa, un motivo c'è.



Il problema è per quelli della mia età (e qualche anno di più, e quelli con qualche anno di meno) che in pensione proprio non ci andranno mai.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:37   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi

Non si può avere più di quanto si ha versato.
'nzomma...
chi ci è andato con la contributiva non è da escludere che ci riesca, anzi!
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:41   #7
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
'nzomma...
chi ci è andato con la contributiva non è da escludere che ci riesca, anzi!
Lo so, ma non è giusto.
Devi avere quanto hai versato, se non ciucci dalla società, e basta.




Mia cugina è andata in pensione con le famose baby pensioni, non sai quante volte l'ho infamata
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:03   #8
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Mia cugina è andata in pensione con le famose baby pensioni, non sai quante volte l'ho infamata
Baby pensioni e pensioni parlamentari a vita

E già, qualcuno non finirà mai in pensione per mantenere vecchi che non hanno mai pagato contributi o quasi. Questo è un paese per vecchi.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:17   #9
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Lo so, ma non è giusto.
Devi avere quanto hai versato, se non ciucci dalla società, e basta.




Mia cugina è andata in pensione con le famose baby pensioni, non sai quante volte l'ho infamata
mica detto che sia giusto... ho solo fatto notare
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v