Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2008, 08:55   #1
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Operazioni da eseguire prima di ridimensionare C con software di terze parti

Ciao a tutti..

a pc acquistato con HD da 700 GB ho partizionato l' HD in 2 usando l'utility di Vista, solo che mi ha limitato il ridimensionamento a 350 GB, quindi adesso ho C =350 GB e X= 350 GB.

Siccome ho la necessità di ridurre ulteriormente C pensavo di usare Easus Partition Magic.

Chiedevo consigli su operazioni preliminari da eseguire per non avere "problemi" e ridimensionare al meglio:

- Ho creato i DVD di ripristino all'acquisto del PC;

- Ho creato un Backup di C con l'utility HP Backup;

- Deframmento molto spesso;

- Ho un backup dei dati più importanti salvati su X;

Posso procedere??

Vi ringrazio anticipatamente.
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:24   #2
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Nemmeno la mia azienda ha procedure di backup così sicure !

Direi che puoi procedere.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:47   #3
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da orsogrigioita Guarda i messaggi
Nemmeno la mia azienda ha procedure di backup così sicure !

Direi che puoi procedere.
Eheh...

allora procedo... ma in caso qualcosa andasse "storto"..cosa puà succedere? devo formattare o rispristinare?

Grazie mille
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:53   #4
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Dipende...se ripristini con un backup recente allora è meglio ripristinare.
Se invece il ripristino fosse quello di quando hai acquistato il PC, oppure se vuoi cogliere l'occasione di fare pulizia (visto che il backup dei dati ce l'hai) perchè hai installato di ogni per fare delle prove, allora sempre meglio un bel format (ovviamente se hai il DVD di Vista originale)
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:39   #5
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da orsogrigioita Guarda i messaggi
Dipende...se ripristini con un backup recente allora è meglio ripristinare.
Se invece il ripristino fosse quello di quando hai acquistato il PC, oppure se vuoi cogliere l'occasione di fare pulizia (visto che il backup dei dati ce l'hai) perchè hai installato di ogni per fare delle prove, allora sempre meglio un bel format (ovviamente se hai il DVD di Vista originale)
Capito... ma quindi il Backup Recente che ho fatto posso ripristinarlo facendo partire il boot con il DVD di Vista e poi fare ripristino Pc giusto??

Per il format avendo il SO preinstallato non mi hanno dato il DVD "originale" del sistema operativo... ho i DVD di ripristino..
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:46   #6
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Capito... ma quindi il Backup Recente che ho fatto posso ripristinarlo facendo partire il boot con il DVD di Vista e poi fare ripristino Pc giusto??

Per il format avendo il SO preinstallato non mi hanno dato il DVD "originale" del sistema operativo... ho i DVD di ripristino..
PEr ripristinare il backup ti basta il software con cui l'hai creata, se parte da windows allora ti farà riavviare il pc, se è tipo acronis ti pupi creare tu un dvd che faccia partire il software all'avvio prima di win, il dvd di vista nn ti serve a nulla per ripristinare un immagine.
Quindi
Apri il software della hp di backup e scegli l'opzione ripristino e poi farà tutto lui.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:01   #7
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
PEr ripristinare il backup ti basta il software con cui l'hai creata, se parte da windows allora ti farà riavviare il pc, se è tipo acronis ti pupi creare tu un dvd che faccia partire il software all'avvio prima di win, il dvd di vista nn ti serve a nulla per ripristinare un immagine.
Quindi
Apri il software della hp di backup e scegli l'opzione ripristino e poi farà tutto lui.
Ah ok...

ma se mi si impalla diciamo l' HD seguito riduzione partizione.. per rimettere il mio Backup?...

io avevo letto che mettendo il DVD di Vista in basso a SX cè l opzione ripristina e da li far partire il Backup...
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:17   #8
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Ah ok...

ma se mi si impalla diciamo l' HD seguito riduzione partizione.. per rimettere il mio Backup?...

io avevo letto che mettendo il DVD di Vista in basso a SX cè l opzione ripristina e da li far partire il Backup...
quello che dici tu si fa con i backup di vista (che nn ho mai usato)

per ovviare a questo problema, devi creare con l'utility hp un dvd di avvio, di solito i software che fanno fare i backup, ti fanno creare anche un dvd o un cd che messo all'avvio ti fanno usare illoro software.

In caso il software hp nn te lo faccia fare, ti conviene ricreare il backup con programmi tipo acronis true image e poi creare un cd di ripristino backup con lo stesso software.

Nel tuo caso invece, se nn vuoi fare altri backup, puoi sempre rimetterlo ma è + palloso, se si impalla tutto durante il resize, basta che reinstalli vista e poi d ali fai partire il rirpristino backup.

CONSIGLIO
da poco ho ridimensionato C:\ con il software paragon hard disk manager che se nono erro è ancora gratuito, e mi ha fatto tutto senza riavviare.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:32   #9
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
quello che dici tu si fa con i backup di vista (che nn ho mai usato)

per ovviare a questo problema, devi creare con l'utility hp un dvd di avvio, di solito i software che fanno fare i backup, ti fanno creare anche un dvd o un cd che messo all'avvio ti fanno usare illoro software.

In caso il software hp nn te lo faccia fare, ti conviene ricreare il backup con programmi tipo acronis true image e poi creare un cd di ripristino backup con lo stesso software.

Nel tuo caso invece, se nn vuoi fare altri backup, puoi sempre rimetterlo ma è + palloso, se si impalla tutto durante il resize, basta che reinstalli vista e poi d ali fai partire il rirpristino backup.

CONSIGLIO
da poco ho ridimensionato C:\ con il software paragon hard disk manager che se nono erro è ancora gratuito, e mi ha fatto tutto senza riavviare.

Ok...grazie delle tue info...

al massimo reinstallerò e poi ripristino..

ti chiedevo ma adesso Vista non mi fa più ridurre C, come mai facendolo con Easus oppure con il programma da te consigliato in "teoria" si dovrebbe riuscire?
Inoltre che dimensione mi consigliate di tenere per il SO tenendo conto anche dei punti di ripristino attivi... 80 GB?

Grazie ancora
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:02   #10
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Ok...grazie delle tue info...

al massimo reinstallerò e poi ripristino..

ti chiedevo ma adesso Vista non mi fa più ridurre C, come mai facendolo con Easus oppure con il programma da te consigliato in "teoria" si dovrebbe riuscire?
Inoltre che dimensione mi consigliate di tenere per il SO tenendo conto anche dei punti di ripristino attivi... 80 GB?

Grazie ancora
Non te lo fa ridurre credo per lo spazio dedicato ai punti di ripristino e copie shadow, con gli altri software lo fa perche si basa solo sullo spazio libero, forse quello di win tiene occupato anche quello che potrebbe servirgli ma nn ne sono sicuro.

Lo spazio libero dipende da come tu usi il pc, se prediligi copie sicurezza o punti di ripristino, io ad esempio ho messo un max di spazio ai punti di ripristino di 4 gb, li uso raramente, ho sempre le mie copie di sicurezza di backup, ma se sei solito usarlo spesso tieni liberi almeno 30/40gb, io ne ho liberi 24 di gb con una partizione c: di 46 gb ma è soggettivo.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:53   #11
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Non te lo fa ridurre credo per lo spazio dedicato ai punti di ripristino e copie shadow, con gli altri software lo fa perche si basa solo sullo spazio libero, forse quello di win tiene occupato anche quello che potrebbe servirgli ma nn ne sono sicuro.

Lo spazio libero dipende da come tu usi il pc, se prediligi copie sicurezza o punti di ripristino, io ad esempio ho messo un max di spazio ai punti di ripristino di 4 gb, li uso raramente, ho sempre le mie copie di sicurezza di backup, ma se sei solito usarlo spesso tieni liberi almeno 30/40gb, io ne ho liberi 24 di gb con una partizione c: di 46 gb ma è soggettivo.
Ok...no infatti..non sono solito ad utilizzarli..infatti l' HD mi mangia quasi 40 GB di punti di ripristino e gli elimino ogni volta...

Cmq ora l'unico dubbio per stasera è:

- Easus Partition Magic (gia installato su mio pc)

- Paragon Hard disk manager

Cosa mi consigliate?
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:02   #12
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Ok...no infatti..non sono solito ad utilizzarli..infatti l' HD mi mangia quasi 40 GB di punti di ripristino e gli elimino ogni volta...

Cmq ora l'unico dubbio per stasera è:

- Easus Partition Magic (gia installato su mio pc)

- Paragon Hard disk manager

Cosa mi consigliate?
il tuo serve per partizionare, nn per fare il backup, quindi usalo pure, io nn l'ho mai provato, però leggo ch eè ottimo, unico consiglio che posso darti, fai un operazione alla volta, tipo prima ridimensioni una partizionee poi in un altra operazione allarghi l'altra.

Tu credo voglia solo ridurre c: e creare quindi una terza partizione centrale, fai prim ala riduzione di c, quando ha finito crei la nuova partizone dallo spazio libero(o allarghi la partizone dati)
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:07   #13
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
il tuo serve per partizionare, nn per fare il backup, quindi usalo pure, io nn l'ho mai provato, però leggo ch eè ottimo, unico consiglio che posso darti, fai un operazione alla volta, tipo prima ridimensioni una partizionee poi in un altra operazione allarghi l'altra.

Tu credo voglia solo ridurre c: e creare quindi una terza partizione centrale, fai prim ala riduzione di c, quando ha finito crei la nuova partizone dallo spazio libero(o allarghi la partizone dati)
Io adesso ho 2 partizioni da 350 GB;

Vorrei far arrivare C a 100 Gb, e quella nuova da 250 GB implementarla in quell' altra da 350 GB, si può fare?
Quindi prima riduco e poi implemento giusto??

Ti ringrazio per la disp e info....
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:36   #14
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Io adesso ho 2 partizioni da 350 GB;

Vorrei far arrivare C a 100 Gb, e quella nuova da 250 GB implementarla in quell' altra da 350 GB, si può fare?
Quindi prima riduco e poi implemento giusto??

Ti ringrazio per la disp e info....
si, prima riduci, e poi quando ha finito, fai il resize di quell'altra inglobando lo spazio mancante.

Per ridurre C e probabile che ti faccia riavviare, per l'altra lo fa senza riavviare.

PEr un ulteriore sicurezza, ti conviene deframmentare C:, cosi la riduzione ci mette di meno come tempi e eviti errori(nn che mi sia mai successo, ma se proprio vuoi essere coperto).
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 19:42   #15
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
si, prima riduci, e poi quando ha finito, fai il resize di quell'altra inglobando lo spazio mancante.

Per ridurre C e probabile che ti faccia riavviare, per l'altra lo fa senza riavviare.

PEr un ulteriore sicurezza, ti conviene deframmentare C:, cosi la riduzione ci mette di meno come tempi e eviti errori(nn che mi sia mai successo, ma se proprio vuoi essere coperto).
Ragazzi...mi sa che mi è andata "bene" per la riduzione di C anche se qualcosa mi sa che è andato storto...

Vi spiego ho ridotto con Easus C da 350 a 100Gb clicco su apply, mi fa riavviare... al riavvio parte lo screen di Easus Partition con la barra progressiva..era al 57% mi assento per un po... torno e leggo impossibile avviare sistema...in corso l opzione di ripristino per verificare gli errori... lascio fare e niente mi esce impossibile clicco ok e si spegne.

Ormai stavo valutando se ripristinare da dvd di ripristino o da backup ma avvio e mi esce lo Screen di Easus con scrittto complete!


Vado a vedere e adesso Vi scrivo dal pc con disco locale 100 GB!

Come è possibile? o meglio cosa è successo?? adesso tutto sembra stabile... e proverò ad implementare la parte non allocata con la partizione dei dati (sperando vada a buon fine)..

cosa ne dite?

Grazie
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 13:56   #16
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
come è andata a finire'???
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v