Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-04-2009, 10:00   #1
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Da Nikon 8800 a ... ?

Da qualche tempo comincio a pensare di cambiare la mia Nikon 8800 (adesso sarebbe inserita nella categoria bridge, quando l'ho presa veniva definita una prosumer se non erro) con una reflex e sono qui a chieder consigli a persone sicuramente più ferrate di me.
Penso che per indirizzarmi nell'acquisto sia meglio partire da quello che non mi piace della mia attuale macchina.
Premetto che la utilizzo sia in manuale che in automatico a seconda della voglia che ho in quel momento di studiare lo scatto; i 35 mm equivalenti mi stanno un pò strettini mentre i 350 mm li uso tutti anche se non di frequente.
Il difetto principale è nella velocità di accensione e di memorizzazione tra uno scatto e l'altro.
Tutto sommato non mi sono trovato male con la mia, anzi... ed è per questo che preferirei rimanere in casa Nikon.
Una D60 oggi o aspettare che la D90 cali di prezzo? L'usato l'ho preso in considerazione, ma visto che molti sono convinti di poter riprendere la cifra spesa su un oggetto tecnologico... direi che non ne vale la pena (magari sugli obiettivi).
Non ho bisogno di funzioni particolari, ma quelle che ci sono devono essere a portata di mano per un immediato utilizzo e conseguente scatto senza dover andare a spasso per il menu. Ho considerato la D90 ma il fatto che possa fare video non mi interessa (dunque non lo vedo come elemento a favore).
Tutto sommato una volta scelto il corpo macchina si dovranno scegliere le ottiche (non ci sono abituato ); vorrei evitare di averne cinquanta (anche per motivi economici)... come la vedete l'accoppiata classica 18-55 (anche se forse preferirei un 16-85 o un 18-105) e 55-200 che viene venduta in diversi kit?
Faccio un pò tutti i tipi di foto: interni (feste, ritratti...), esterni (panorami, architettura, primi piani...), sport (non molto a dir la verità e comunque in condizioni di luce buone), non amo le macro e i flash...

Scusate se mi sono dilungato e accetto ogni tipo di consiglio.
Secondo la politica prezzi Nikon/Nital a quanto potrebbe scendere il prezzo di una D90 dopo l'estate (autunno/inverno)?
Adesso la D60 in kit 18-55 l'ho vista a 409 in negozio... mi attira come prezzo (non sono un professionista e potrei dedicare qualche euro in più alle ottiche)... mi mancherebbe la seconda ghiera, il live view, il motore autofocus interno... (correggetemi se sbaglio)... boh!?!?

Grazie a tutti,
Vincenzo

Ultima modifica di Vinc : 17-04-2009 alle 10:04.
Vinc è offline  
Old 17-04-2009, 10:03   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Dimenticavo un'altra opzione che ho visto ieri nel catalogo Nikon: la D5000 (via di mezzo tra D60 e D90?)
Vinc è offline  
Old 17-04-2009, 10:10   #3
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
anch'io sono nella stessa situazione

io sono piu orientato sulla D90 ... quasi tutti consigliano con il 18-105 in kit rapporto qualita/prezzo.

anche se con il 16-85 potendo penso sia un altro passo


si prevede un calo di prezzo per la D90 ?

io voglio prenderla entro il 30 aprile cosi usufruisco della promozione Nital del 3zo anno di garanzia e dell'impugnatura battery pack in omaggio.
carmico è offline  
Old 17-04-2009, 10:50   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ragazzi c'è una sezione consigli per gli acquisti, magati trovate già li le risposte, poi provate anche le reflex probabilmente dopo vi rispondete da soli (c'è un abisso tra impugnare una d60 e una d90 o una d300, non è detto che quella che sia meglio per me è migliore anche per voi!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 17-04-2009, 11:20   #5
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ragazzi c'è una sezione consigli per gli acquisti,
mea culpa... mi è scappata la sezione nell'inserimento del topic

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
magati trovate già li le risposte, poi provate anche le reflex probabilmente dopo vi rispondete da soli (c'è un abisso tra impugnare una d60 e una d90 o una d300, non è detto che quella che sia meglio per me è migliore anche per voi!)
ho letto un pò tutto e so cosa voglio: una D90 al prezzo di una D60

A parte gli scherzi volevo qualche parere sulle limitazioni della più piccola nei confronti della D90:
- live view: per come sono abituato lo vorrei con lo schermo orientabile per gli scatti in posizioni particolari (rasoterra ad esempio), senza questa possibilità tuttosommato forse è più che sufficiente il mirino;
- seconda ghiera: poter accedere a più regolazioni senza menù mi piace, ma... è davvero utile?
- motore autofocus interno: dovendo acquistare le ottiche da zero forse non è così determinante...

Per quanto riguarda l'impugnatura hai ragione; da qualche prova ho capito che i comandi su nikon li trovo dove sono abituato ad averli quindi ok, per le dimensioni non saprei... non è facile capire bene come stanno le cose con una prova non "sul campo".
Vinc è offline  
Old 17-04-2009, 11:58   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
A parte gli scherzi volevo qualche parere sulle limitazioni della più piccola nei confronti della D90:
1- live view: per come sono abituato lo vorrei con lo schermo orientabile per gli scatti in posizioni particolari (rasoterra ad esempio), senza questa possibilità tuttosommato forse è più che sufficiente il mirino;
2- seconda ghiera: poter accedere a più regolazioni senza menù mi piace, ma... è davvero utile?
3- motore autofocus interno: dovendo acquistare le ottiche da zero forse non è così determinante...
1) il liveview non è fondamentale, lo riterrei prioritario solo se sei un patito delle macro, e in particolare quelle a livello del suolo.

2) si e no, in genere più che della seconda ghiera, con una d60 in mano sento il bisogno dello schermetto sopra con i dati di scatto, di un mirino un po più grande, dello spazio per tutta la mano...

3) è sui fissi che di af-s ce ne sono ancora pochi, io personalmente continuo a ritenerla una grave mancanza (tre degli obiettivi che ho comprato li avrei dovuti mettere a fuoco a mano con la d60, o avrei dovuto ripiegare su altro) però fra qualche tempo magari anche la tokina motorizza tutto e la nikon fa la versione AF-S di altri fissi...


detto ciò rinnovo il consiglio di "toccarle con mano" se non trovi apprezzabili differenze vai pure sulla d60 o d40, ci sono tanti utenti soddisfattissimi delle due piccoline di casa nikon, e con il budget risparmiato puoi comprati un altro obiettivo o accessori vari...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 17-04-2009, 12:43   #7
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
1) il liveview non è fondamentale, lo riterrei prioritario solo se sei un patito delle macro, e in particolare quelle a livello del suolo.

2) si e no, in genere più che della seconda ghiera, con una d60 in mano sento il bisogno dello schermetto sopra con i dati di scatto, di un mirino un po più grande, dello spazio per tutta la mano...

3) è sui fissi che di af-s ce ne sono ancora pochi, io personalmente continuo a ritenerla una grave mancanza (tre degli obiettivi che ho comprato li avrei dovuti mettere a fuoco a mano con la d60, o avrei dovuto ripiegare su altro) però fra qualche tempo magari anche la tokina motorizza tutto e la nikon fa la versione AF-S di altri fissi...


detto ciò rinnovo il consiglio di "toccarle con mano" se non trovi apprezzabili differenze vai pure sulla d60 o d40, ci sono tanti utenti soddisfattissimi delle due piccoline di casa nikon, e con il budget risparmiato puoi comprati un altro obiettivo o accessori vari...
Grazie per le dritte, è proprio il genere di risposte che mi serve: quello che mi fa riflettere su particolari che non avevo considerato come ad esempio l'LCD secondario e la disponibilità di ottiche fisse nel caso in cui si utilizzi un corpo macchina senza af.
Vinc è offline  
Old 17-04-2009, 17:12   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v