|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 225
|
Dati sensibili in filepage.sys
Leggevo che si potrebbe risalire a dati sensibili dall'analisi del filepage.sys...ora volevo capire cosa è possibile esattamente ricavarne, ma come posso visualizzarne il contenuto???
è l'unico file che trattiene info???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
1. Ha veramente poco senso preoccuparsene. L'unico modo per accedervi è mettere le mani sul tuo computer, e questo automaticamente è un rischio molto più grande dato che esiste ben di peggio che rovistare nel file pagefile.sys come ad esempio CD-autobootanti che ti trovano le password per tutti gli OS (Linux, Windows, MacOS)... o il male intenzionato di turno potrebbe semplicemente copiarsi il tuo HD etc. etc. Non lasciarlo incustodito. È una delle regole base di sicurezza (sì, le cazzate che vedi nei film in TV dove proteggono anche fisicamente i mainframe con sofisticati servizi di sicurezza hanno in realtà un fondo di verità!
![]() 2. Esiste in realtà un'opzione per cancellare il file di page ad ogni Shutdown, ma rende il sistema un po' più lento per via delle operazioni in più da svolgere...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Ad ogni modo, sono d'accordo sul fatto di non preoccuparsi troppo del pagefile.sys. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Beh, doverla ricreare da 0 (e di diversi GB) ad ogni avvio anche rallenta e va a pesare sull'HD...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Con Windows Vista che dispone di uno scheduler dell'I/O basato su priosità l'impatto dovrebbe essere ancora inferiore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 225
|
si ho fatto quella cosa dal regedit ma il notebook si spegne dopo un minuto o quasi, per il resto non ho niotato rallentamenti.....
allora una delle soluzioni migliori sarebbe creare un hd criptato...magari con l'o.s. criptato???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.