|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ile_28409.html
Atteso tra circa un mese il nuovo processore AMD top di gamma per piattaforme Socket AM3, con architettura quad core e clock pari a 3,2 GHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
ora mancano i nuovi chipset per le mamme am3.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lonigo!
Messaggi: 89
|
"Questi processori, infatti, non sono hanno compatibilità"
errore di battitura credo. Cmq, AMD mette in mostra i muscoli, ma bisogna vedere prestazioni e prezzo prima.. Temo per AMD, le soluzioni intel anche abbastanza economiche fanno fin troppo bene il loro lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
A me uno di questi non dispiacerebbe, anche se bisogna sempre vedere il prezzo.
@nerd-inside Secondo me al momento non c'è una vera e propria concorrenza, infatti le CPU Intel su socket 775 non hanno futuro, in quanto verranno soppiantate dagli i5, e chi vuole prendere Intel senza spendere un botto per Nehalem, farebbe meglio ad aspettare. Chi ha un AMD non va a guardare Intel, perché spenderebbe di più, rispetto all'acquisto di un Phenom II. Chi poi ha soldi non si fa di questi problemi e compra i7. Tutto questo IMHO
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Ma perchè quelli che ci sono ora non supportano i 125W, perchè mancano i nuovi chipset, io sapevo che erano retrocompatibili alla grande, non con tutto, ma con buona parte delle schede madri di qualità.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3299
|
Bene bene..........chissà in OC se supera il wall dei 4ghz contro cui si è scontrato Paolo.Oliva ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
Mi fa piacere vedere AMD ancora agguerrita, ma preferirei, come una volta, vederla combattere testa a testa con Intel. Per adesso basta che riesca a riguadagnare mercato e sistemare i problemi economici. Poi, forse, le verra' in mente qualche ottima idea e uscira' con un progetto innovativo come e' riuscita a fare con gli athlon prima e con i 64bit/X2 poi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
Quote:
sono / solo la frase quindi era "Non solo hanno compatibilità meccanica... hanno anche ecc ecc " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
ma quindi sulla mia scheda am2+ se ho ben capito posso tranquillamente metterci un Phenom II?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
Quote:
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio ------------------------------------ Ho trattato positivamente con: teosc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
più che altro se aggiornassero i bios andrebbero anche su am2 senza problemi
sulla m2n32 sli delux i phenom II vanno già, anche se non vengono riconosciuti correttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
|
Ma perchè il Phenom II 910 (che imho è il miglior rapporto qualità/prezzo della serie) non si trova ancora in giro? Non dovevano uscire tutti insieme?
Teo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 47
|
x Sig. Stroboscopio
Ciao, posso darti una notizia bella allora
![]() Hanno appena rilasciato un bios per quella scheda madre (che ho anche io) e gestisce correttamente anche i Phenom II L'ho appena ordinato (il modello 940 su AM2+) così sostituisco il glorioso X2 6400+ BE Sembra che ora col nuovo bios venga riconosciuta correttamente, quindi ottime notizie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 134
|
Ragazzi voi che ve ne intendete: ditemi il miglior Phenom per quanto riguarda prestazioni/consumi (mi son stufato di pagare per 125 Watt!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 47
|
beh non è proprio tanto ovvio.
dipende dalla scheda madre, dal chipset equipaggiato e dalla versione di bios. ogni produttore ha rilasciato la lista delle schede madri compatibili e non è che siano chissà quante. bisogna essere fortunati, per esempio come dicevo prima, per la Asus M2N32 SLI DELUXE è stato rilasciato un bios proprio pochi giorni fà. una vera manna dal cielo perchè pensavo di non poterlo equipaggiare, invece tutto si è risolto per fortuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 230
|
E' sotto gli occhi di tutti che Intel domina il mercato dal punto di vista delle prestazioni, comunque la scelta di AMD e' chiara, permettere a chi vuole aggiornare il proprio pc di cambiare solo il processore, e' una scelta che condivido anche perche' i7 sembra abbastanza inaccessibile non solo per il costo dello stesso ma scheda madre e memorie, per quanto mi riguarda aspetto un phenom II a 65w se mai uscira'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
scusate ma la compatibilità delle "vecchie" schede AM2/AM2+ è solo un problema di potenze fornite alla CPU da parte della mobo o ancora altro ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
@Digimau2000: lo dici come se il processore consumasse sempre 125 W!
In realtà non c'è molta differenza in idle tra un 955 ed un 910, mentre sotto carico il 955 eseguirà i compiti più in fretta e quindi a pieno carico ci resterà per meno tempo. Senza contare, poi, che i singoli core sono alimentati in maniera differenziale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
@ DIGIMAU2000:
Uso il phenom 9950 da un pò, tdp 125w, overcloccato a 3.3ghz a 1.4 volts di vcore....quando lavorano tutti 4 i core il consumo si avvicina a 200w, ma in idle, 'viaggia' a 500mhz con vcore a 0.75volts (uso k10stat), e in queste condizioni il consumo è basso basso, dovrei farci i conti, ma non credo che passi di molto i 20w(e per il 95% dell'utilizzo è appunto in questa condizione)! Il TDP è il tipo di package del processore, e se si parla di 125w non è detto che il processore li raggiunga anche a pieno carico! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.