|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Gestione utenti di Windows, in locale e in Dominio
Parto dall'inizio per avere una panoramica più corretta.
Ho un PC nuovo sul quale viene installato windows xp professional; chi lo installa è solitamente l'amministratore del computer e quindi può ogni cosa sulla macchina. Volendo far utilizzare tale PC ad altro utente, si crea uno utente a livello locale e si può stabilire se questo sarà uno: - user - power user - administrator etc... A proposito di user, power user etc... ci saranno delle tabelle che dicono cosa possono fare/non fare tali profili, credo, predefinti ? E' possibile personalizzare profili predefiniti nel senso che, all'utente user posso assegnare qualche proprietà aggiuntva es: possibilità di installare programmi lasciando inalterate le altre restrizioni. Se ad un certo punto poi decido di mettere questo PC sotto dominio, quali saranno le politiche che governeranno tale PC: quelle locali o quelle di dominio ? Prevalgono quelle di dominio quando si naviga in giro per la rete e prevalgono quelle locali quando si lavora sul PC oppure, anche in locale prevalgono le politiche di dominio ? Scusate ma ggiungerei uteriori domande in un secondo tempo in base alle vostre risposte. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
nessuno ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Per configurare le policies e le restrizioni di ogni singolo utente, con XP Professional, hai a disposzione gli strumenti gpedit.msc e secpol.msc (basta digitare il nome delle due applicazioni in Start-->Esegui, loggandosi preventivamente con un account Amministratore).
Il range di impostazioni è molto ampio, si va dall'avvio automatico alla gestione delle reti, dall'uso di archivi rimovibili all'accesso a specifiche funzionalità del sistema operativo. In alternativa (ma i due tool citati sono preferibili) c'è anche un file excel di Microsoft in cui sono indicate le singole impostazioni e le relative chiavi di registro da modificare. Per XP è prelevabile QUI Se il tuo intento è configurare uno o più account in ambito familiare, dai uno sguardo anche a Windows Live Family Safety. Permette di gestire le restrizioni anche da remoto e in tempo reale. Le impostazioni del Dominio hanno priorità sulle locali, e gli account (quindi i rispettivi pc in rete) devono autenticarsi tramite password sul controller di dominio ad ogni accesso. PS: ti ho cambiato il titolo, ora dovrebbe essere più chiaro.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 05-04-2009 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
grazie per la risposta ![]() Devo riconfigurare n PC di una LAN in quanto è stato sostituito il server di dominio e da quando è cambiato hanno iniziato a manifestarsi funzionamenti anomali in modo casuale! PC che prima potevano condividere le cartelle public e che ora non possono più e così via. Rimettendo un PC preso a caso sotto dominio in quanto mi hanno detto che all'atto di mettere un PC sotto dominio il server fornisce al client un PID univoco, sono usciti una miriade di problemi. So che XP ha la particolarità di poter salvare i settaggi con "Trasferimento guidato di file e impostazioni" ma non è così efficiente, riesce a ripristinare solo poche cose. Ad esempio, il PC dell'utente sul quale ho agito, dopo averlo rimesso sotto dominio non è più in grado di eseguire determinate applicazioni nonostante nelle proprietà di condivisione sia presente il profilio "everyone", windows lamenta che l'utente non è abilitato a leggere nella cartella xyz. Comunque rimettere un PC sotto dominio è alquanto doloroso, anche se si cerca di clonare tutte le cartelle presenti in Document and settings. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.