Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2009, 09:17   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Gestione utenti di Windows, in locale e in Dominio

Parto dall'inizio per avere una panoramica più corretta.
Ho un PC nuovo sul quale viene installato windows xp professional; chi lo installa è solitamente l'amministratore del computer e quindi può ogni cosa sulla macchina. Volendo far utilizzare tale PC ad altro utente, si crea uno utente a livello locale e si può stabilire se questo sarà uno:

- user
- power user
- administrator

etc...

A proposito di user, power user etc... ci saranno delle tabelle che dicono cosa possono fare/non fare tali profili, credo, predefinti ?

E' possibile personalizzare profili predefiniti nel senso che, all'utente user posso assegnare qualche proprietà aggiuntva es: possibilità di installare programmi lasciando inalterate le altre restrizioni.

Se ad un certo punto poi decido di mettere questo PC sotto dominio, quali saranno le politiche che governeranno tale PC: quelle locali o quelle di dominio ?

Prevalgono quelle di dominio quando si naviga in giro per la rete e prevalgono quelle locali quando si lavora sul PC oppure, anche in locale prevalgono le politiche di dominio ?


Scusate ma ggiungerei uteriori domande in un secondo tempo in base alle vostre risposte.

grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 19:44   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
nessuno ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:06   #3
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Per configurare le policies e le restrizioni di ogni singolo utente, con XP Professional, hai a disposzione gli strumenti gpedit.msc e secpol.msc (basta digitare il nome delle due applicazioni in Start-->Esegui, loggandosi preventivamente con un account Amministratore).
Il range di impostazioni è molto ampio, si va dall'avvio automatico alla gestione delle reti, dall'uso di archivi rimovibili all'accesso a specifiche funzionalità del sistema operativo.

In alternativa (ma i due tool citati sono preferibili) c'è anche un file excel di Microsoft in cui sono indicate le singole impostazioni e le relative chiavi di registro da modificare. Per XP è prelevabile QUI

Se il tuo intento è configurare uno o più account in ambito familiare, dai uno sguardo anche a Windows Live Family Safety. Permette di gestire le restrizioni anche da remoto e in tempo reale.

Le impostazioni del Dominio hanno priorità sulle locali, e gli account (quindi i rispettivi pc in rete) devono autenticarsi tramite password sul controller di dominio ad ogni accesso.


PS: ti ho cambiato il titolo, ora dovrebbe essere più chiaro.

Ultima modifica di ezio : 05-04-2009 alle 09:12.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 18:51   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Per configurare le policies e le restrizioni di ogni singolo utente, con XP Professional, hai a disposzione gli strumenti gpedit.msc e secpol.msc (basta digitare il nome delle due applicazioni in Start-->Esegui, loggandosi preventivamente con un account Amministratore).
Il range di impostazioni è molto ampio, si va dall'avvio automatico alla gestione delle reti, dall'uso di archivi rimovibili all'accesso a specifiche funzionalità del sistema operativo.

In alternativa (ma i due tool citati sono preferibili) c'è anche un file excel di Microsoft in cui sono indicate le singole impostazioni e le relative chiavi di registro da modificare. Per XP è prelevabile QUI

Se il tuo intento è configurare uno o più account in ambito familiare, dai uno sguardo anche a Windows Live Family Safety. Permette di gestire le restrizioni anche da remoto e in tempo reale.

Le impostazioni del Dominio hanno priorità sulle locali, e gli account (quindi i rispettivi pc in rete) devono autenticarsi tramite password sul controller di dominio ad ogni accesso.


PS: ti ho cambiato il titolo, ora dovrebbe essere più chiaro.

grazie per la risposta
Devo riconfigurare n PC di una LAN in quanto è stato sostituito il server di dominio e da quando è cambiato hanno iniziato a manifestarsi funzionamenti anomali in modo casuale!
PC che prima potevano condividere le cartelle public e che ora non possono più e così via.
Rimettendo un PC preso a caso sotto dominio in quanto mi hanno detto che all'atto di mettere un PC sotto dominio il server fornisce al client un PID univoco, sono usciti una miriade di problemi.
So che XP ha la particolarità di poter salvare i settaggi con "Trasferimento guidato di file e impostazioni" ma non è così efficiente, riesce a ripristinare solo poche cose.
Ad esempio, il PC dell'utente sul quale ho agito, dopo averlo rimesso sotto dominio non è più in grado di eseguire determinate applicazioni nonostante nelle proprietà di condivisione sia presente il profilio "everyone", windows lamenta che l'utente non è abilitato a leggere nella cartella xyz.

Comunque rimettere un PC sotto dominio è alquanto doloroso, anche se si cerca di clonare tutte le cartelle presenti in Document and settings.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v