Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 18:36   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
[Elettronica] Variatore velocità per motori universali

Devo realizzare un regolare di velocità per motori universali... So che vengono pilotati tramite triac, ho trovato solo due schemi su internet (facendo una ricerca non tanto approfondita):

http://www.spelektroniikka.fi/kuvat/triacd.pdf

e

http://www.st.com/stonline/books/pdf/docs/8329.pdf

Il primo sembra più semplice e immediato. Ma l'integrato U208B si trova? Gli schemi funzionano entrambi?

il rendimento è buono? E' possibile calcolare il calore dissipato dal triac?

Altri consigli? Devo poter variare la potenza e quindi la velocità di un motore universale da 380W, 15 kRPM massimi...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 16:34   #2
Sergio Bruschi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
regolatore per motore universale

ho il medesimo problema anch'io,il mio motore è di 850 W a 230 Vca e verrà utilizzato per una fresa,non ha alcuna retroazione di segnale,ma dovrà essere controllabile con un segnale 0-10V da un controllore.
Da una mia ricerca sul WEB ho ricavato i dati di un controllore per motori di questo tipo,è il TDA1085C,che ho trovato da RS Components,lo produce una ditta sola perchè oggi lo considerano superato dai microprocessori.E' una soluzione simile a quella del U208A che però non ho trovato sulla piazza ( c'è in catalogo alla Webtronic,6,28€ ma non è disponibile).
Ho ordinato tutti i componenti e la prossima settimana o comunque entro i primi di ottobre dovrei ordinare la basetta ( PCB),non sono per ora attrezzato a costruirmela.Poi verrà il bello!
Se ti interessa fammi sapè,io sono interessato se hai trovato qualche altra soluzione,non a microprocessore che è esagerata e poi occorre programmarlo!
Sergio Bruschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 18:33   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Devo realizzare un regolare di velocità per motori universali... So che vengono pilotati tramite triac, ho trovato solo due schemi su internet (facendo una ricerca non tanto approfondita):

http://www.spelektroniikka.fi/kuvat/triacd.pdf

e

http://www.st.com/stonline/books/pdf/docs/8329.pdf

Il primo sembra più semplice e immediato. Ma l'integrato U208B si trova? Gli schemi funzionano entrambi?

il rendimento è buono? E' possibile calcolare il calore dissipato dal triac?

Altri consigli? Devo poter variare la potenza e quindi la velocità di un motore universale da 380W, 15 kRPM massimi...
se non ho preso un granchio dovresti poter usare un regolatore per carichi resistivi... quelli ad scr

in ogni caso alcuni circuiti di regolazione li trovi qui alla pagina degli schemi..
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

ps
il tizio ha anche pensato bene di usare una laminatrice per farsi i circuiti stampati come evoluzione del metodo "stira e ammira"

chissà che non ti torni utile
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 00:03   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Bruschi Guarda i messaggi
ho il medesimo problema anch'io,il mio motore è di 850 W a 230 Vca e verrà utilizzato per una fresa,non ha alcuna retroazione di segnale,ma dovrà essere controllabile con un segnale 0-10V da un controllore.
Da una mia ricerca sul WEB ho ricavato i dati di un controllore per motori di questo tipo,è il TDA1085C,che ho trovato da RS Components,lo produce una ditta sola perchè oggi lo considerano superato dai microprocessori.E' una soluzione simile a quella del U208A che però non ho trovato sulla piazza ( c'è in catalogo alla Webtronic,6,28€ ma non è disponibile).
Ho ordinato tutti i componenti e la prossima settimana o comunque entro i primi di ottobre dovrei ordinare la basetta ( PCB),non sono per ora attrezzato a costruirmela.Poi verrà il bello!
Se ti interessa fammi sapè,io sono interessato se hai trovato qualche altra soluzione,non a microprocessore che è esagerata e poi occorre programmarlo!
Guarda alla fine ho provato con l'U208 e non ha funzionato. Non ho mai capito il perché. Il circuito è giusto.. o è saltato qualche componente o l'integrato non funziona bene o ho bruciato qualcosa senza accorgermene.. boh... Fatto sta che ho lasciato perdere

il problema si pone ancora, nel senso che quel motore va alla massima potenza senza la possiblità di regolarlo.
Però un po' mi è passata la voglia di andarci dietro...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 05:31   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
in ogni caso un motore è un carico induttivo, non resistivo.

ciaooo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 15:30   #6
Scintilla 47
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Bruschi Guarda i messaggi
ho il medesimo problema anch'io,il mio motore è di 850 W a 230 Vca e verrà utilizzato per una fresa,non ha alcuna retroazione di segnale,ma dovrà essere controllabile con un segnale 0-10V da un controllore.
Da una mia ricerca sul WEB ho ricavato i dati di un controllore per motori di questo tipo,è il TDA1085C,che ho trovato da RS Components,lo produce una ditta sola perchè oggi lo considerano superato dai microprocessori.E' una soluzione simile a quella del U208A che però non ho trovato sulla piazza ( c'è in catalogo alla Webtronic,6,28€ ma non è disponibile).
Ho ordinato tutti i componenti e la prossima settimana o comunque entro i primi di ottobre dovrei ordinare la basetta ( PCB),non sono per ora attrezzato a costruirmela.Poi verrà il bello!
Se ti interessa fammi sapè,io sono interessato se hai trovato qualche altra soluzione,non a microprocessore che è esagerata e poi occorre programmarlo!
Salve, Ho un problema molto simile al tuo e mi trovo praticamnte nelle tue stesse condizioni.
Ho cercato notizie su internet sul tda 1085 c ed in particolare nella programmazione con 2 rampe lente (1° a 100 rpm e la 2° 500 rpm) ed altre 2 rampe veloci (3° 800 rpm e la 4° a velocità massima) ma non sono riuscito a trovare nulla di interessante .
Volevo sapere come procede la tua creazione e se vuoi potremmo unire le forze
Ciao
Scintilla 47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 18:51   #7
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Devo realizzare un regolare di velocità per motori universali... So che vengono pilotati tramite triac, ho trovato solo due schemi su internet (facendo una ricerca non tanto approfondita):

http://www.spelektroniikka.fi/kuvat/triacd.pdf

e

http://www.st.com/stonline/books/pdf/docs/8329.pdf

Il primo sembra più semplice e immediato. Ma l'integrato U208B si trova? Gli schemi funzionano entrambi?

il rendimento è buono? E' possibile calcolare il calore dissipato dal triac?

Altri consigli? Devo poter variare la potenza e quindi la velocità di un motore universale da 380W, 15 kRPM massimi...
e comprare un trapano da 10 euri ed usare il suo variatore ?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v