Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 16:53   #1
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Una pompa per liquido con delle ventole Nanoxia? altro che laing D5!

salve ragazzi, prima stavo guardando un po' in giro su internet e sono capitato su un video su utube che mostra le ventole nanoxia (quelle verdi belline) funzionare immerse nell'acqua .
mi è venuto in mente che forse si potrebbe costruire una bella pompa per il raffreddamento a liquido mettendo in serie due o tre nanoxia fx12-2000, perchè no ? Sott'acqua sembra comunque che girino ad una velocità niente male, e restano super-silenziose in quanto il liquido ne attutisce tutto il rumore, o quasi. Pensavo ad uno scatolo in plexy di dimensioni 12x12 di sezione, dentro il quale piazzare le ventole, con un tubo di inlet e uno di outled ai due estremi . funzionerebbe anche come vaschetta, e non dite che non sarebbe figo con un po' di uv! Oltretutto il consumo resterebbe bassissimo. Si potrebbero fare anche pompette con le ventole più piccole, da 92 o 80.

che ne dite? sapete se qualcuno ha mai provato a fare una cosa simile o se ne vale la pena?
merci


ps: basta che scriviate "nanoxia water" su youtube e trovate vari filmati
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 18:40   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non può funzionare.

Il motore e le pale di una ventola sono progettati per spostare aria, e non acqua.

Te ne puoi rendere conto facilmente confrontando la potenza di un motore da ventola con quello di una pompa, e confrontando la girante di una pompa con quello di una ventola.

Inoltre una ventola non può funzionare immersa nell'acqua perchè non ha il motore stagno.

Quello che hai visto tu è liquido elettricamente inerte e non acqua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link

Ultima modifica di fabri00 : 18-10-2008 alle 18:42.
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 18:53   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
secondo me funziona...

del resto è risaputo che gli elicotteri volano anche in mare aperto...


Edit:
ho appena visto il video...

il bricco è quello della Nutella
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-10-2008 alle 18:59.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 19:15   #4
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
le nanoxia funzionano anche immerse in acqua...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 21:09   #5
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non può funzionare.

Il motore e le pale di una ventola sono progettati per spostare aria, e non acqua.

Te ne puoi rendere conto facilmente confrontando la potenza di un motore da ventola con quello di una pompa, e confrontando la girante di una pompa con quello di una ventola.

Inoltre una ventola non può funzionare immersa nell'acqua perchè non ha il motore stagno.

Quello che hai visto tu è liquido elettricamente inerte e non acqua.
funziona funziona... è scritto anche nel sito della nanoxia, che sono waterproof. l'unic acosa che mi preoccupa potrebbe essere la potenza, ma credo che con tre fx2000 qualche buon l/h lo sposti
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 22:46   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
funziona funziona... è scritto anche nel sito della nanoxia, che sono waterproof. l'unic acosa che mi preoccupa potrebbe essere la potenza, ma credo che con tre fx2000 qualche buon l/h lo sposti
Non può funzionare, anche se le nanoxia sono waterproof, per i motivi che ti ho elencato.

Se fosse così semplice ed economico realizzare un pompa silenziosa ed efficiente, sarebbero stati degli idioti i progettisti a non pensarci.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 23:09   #7
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Non può funzionare, anche se le nanoxia sono waterproof, per i motivi che ti ho elencato.

Se fosse così semplice ed economico realizzare un pompa silenziosa ed efficiente, sarebbero stati degli idioti i progettisti a non pensarci.
be' ci sono delle pompe (penso della aquastream, ma non ricordo più bene) che funzionano col principio della ventola, e so per esperienza che le pompe più efficienti, quelle che si usano per tenere pressioni altissime, sono del tipo a turbina, non centrifugo. dici che se ci fossero ventole waterproof più potenti la cosa si potrebbe fare? perchè dai video sembra facciano molta turbolenza nell'acqua, che ne muovano molta.
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 01:27   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
be' ci sono delle pompe (penso della aquastream, ma non ricordo più bene) che funzionano col principio della ventola, e so per esperienza che le pompe più efficienti, quelle che si usano per tenere pressioni altissime, sono del tipo a turbina, non centrifugo. dici che se ci fossero ventole waterproof più potenti la cosa si potrebbe fare? perchè dai video sembra facciano molta turbolenza nell'acqua, che ne muovano molta.

perdona la superficialità, ma dire che una ventola gira nell'acqua, e dire che funziona, ossia che svolge il lavoro per cui è stata creata, non sono due cose un tantino diverse?

il fatto che una ventola, ossia una girante nata per imprimere un moto ad un fluido, riesca a girare sia che il fluido sia acqua, sia che il fluido sia aria, non significa che lo faccia sempre nel modo ottimale, altrimenti non si spiega come mai le eliche delle barche a motore, abbiano profili tanto diversi dalle eliche di ventilatori ed aerei..

Il fatto che nel progetto delle giranti si debba tener conto di alcuni fattori, quali la viscosità del liquido, vorrà pur dire qualcosa, perchè sennò non si spiega come mai in un circuito a liquido, se al posto dell'acqua usiamo un fluido più denso come l'olio, la pompa si rompe...

almeno imho dovrebbe essere questo il senso della frase "non può funzionare", senza chiaramente voler prendere le difese di fabri00 che penso si sa spiegare benissimo da se...

per inciso:
waterproof significa resistente all'acqua, non che può essere usato sott'acqua, non a caso molti orologi, pur indicati come waterproof, se li immergi completamente si riempiono...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 08:14   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
be' ci sono delle pompe (penso della aquastream, ma non ricordo più bene) che funzionano col principio della ventola,
.
L'ho detto sopra: prova a confrontare la girante di una pompa con le pale di una ventola; sono completamente diverse.



Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
e so per esperienza che le pompe più efficienti, quelle che si usano per tenere pressioni altissime, sono del tipo a turbina, non centrifugo.
Non e' cosi'.
Le pompe a girante sono economiche ma non adatte a alte pressioni.
Le pompe del tipo a turbina che io sappia non esistono; per alte pressioni si usano di solito le pompe a ingranaggi, a membrana o a pistoni.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 10:46   #10
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
L'ho detto sopra: prova a confrontare la girante di una pompa con le pale di una ventola; sono completamente diverse.





Non e' cosi'.
Le pompe a girante sono economiche ma non adatte a alte pressioni.
Le pompe del tipo a turbina che io sappia non esistono; per alte pressioni si usano di solito le pompe a ingranaggi, a membrana o a pistoni.
ti dico che esistono, avevo visto una bella recensione su un sito tedesco, vedrò di scovarla.
per quanto riguarda le pompe a turbina, esse sono utilizzate nei sistemi di pompa a vuoto per introdurre l'aria verso pompe ad alto vuoto, ovvero:
le pompe a turbina portano il vuoto a una pressione di 10^-6 bar diciamo, dove entrano in gioco le pompe a membrana o altri tipi di pompe, per portare il vuoto fino a, se non ricordo male, 10^-10 bar. Questo è quel poco che ricordo dei miei studi sulle pompe. comunque non è quasto il punto, se tu guardi i video vedrai che le ventole creano non poca turbolenza nell'acqua,segno che ne smuovono molta.
non c'è nessuno con una nanoxiaq fx-2000 che volgia fare una prova divertente ?
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine

Ultima modifica di OdinEidolon : 19-10-2008 alle 10:49.
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 13:39   #11
DesEsseintes
Member
 
L'Avatar di DesEsseintes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Il fatto che nel progetto delle giranti si debba tener conto di alcuni fattori, quali la viscosità del liquido, vorrà pur dire qualcosa, perchè sennò non si spiega come mai in un circuito a liquido, se al posto dell'acqua usiamo un fluido più denso come l'olio, la pompa si rompe...
In realtà l'acqua è (molto) più densa dell'olio, infatti è chiaro a tutti che l'olio sull'acqua galleggia. Le pompe possono bruciarsi con l'olio proprio perchè questo, essendo meno denso, ha meno potere dissipante dell'acqua.
Il problema effettivo è che la fluidodinamica dell'aria è diversa da quella dell'acqua, e quindi concordo con il fatto che la forma delle pale di una ventola la renda poco adatta ad un utilizzo in liquido. Tuttavia un'idea interessante sarebbe prendere una ventola con elevato numero di giri, o meglio ancora un motorino a 12V di quelli usati nel modellismo dinamico e piazzarci davanti uno di quegli accessori per trapani che trasformano i trapani in pompe (in pratica delle semplici giranti racchiuse in una camera con un tubo d'ingresso e uno di mandata).
Se qualcuno ci prova mi faccia sapere....
DesEsseintes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:05   #12
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Pompe di tipo a turbina vengono\venivano usate per raffreddare i vecchi diesel aspirati dei motori delle barche. Prelevano direttamente l'acqua dall'esterno e la fanno circolare. peccato che molte testate si deformavano... Vabeh.. scusate l'OT
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:31   #13
m4dmax
Senior Member
 
L'Avatar di m4dmax
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 1146
imho non ha molto senso come discussione! se avessi scritto.. DELTA GFB altro che D5... mi darei fatto 2 risate!

le nanoxia sono fan silent, non credo proprio che possano spostare l'acqua in un impianto a liquido. Per quanto riguarda la densità... beh.. si dovrebbe parlare di Viscosità... una pompa va sotto sforzo con liquidi troppo viscosi (olio) xkè fanno molta resistenza allo scorrimento e mandano in crisi la pompa.
__________________
PC1 - 5900x + Thermalright Macho rev.B * b550m mortar * gtx1080 * 32Gb Ballistix 3600 * Samsung 990 Pro 2Tb * 850 EVO 256Gb * Fractal Define Mini C * Fractal Ion+ 860w *
PC2 - Intel E5200 @3800Mhz 1,3v * Asus P5K-E WiFi AP *G.Skill PC2-8500 * Sapph HD4850 512Mb * WD 1Tb * MODU82+ 525W * Samsung 2232BW * Define R4 * Tiscali 20/1 DGN2200
Fibra Dimensione 2.5Gb/1000M
VENDO / CERCO - LE MIE TRATTATIVE (+30 su HWU, 2 su PCT, 26 su Ebay)
m4dmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v