Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 09:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Francia, rete blindata in vendita. Pagano gli ISP

lunedì 09 marzo 2009

Roma - "Una rete Internet francese controllata - così recitava l'annuncio pubblicato su eBay, ora rimosso - ideale per l'industria culturale". A partire da un centesimo di euro, con spedizione gratuita. Un affare per i colossi dei contenuti , che potrebbero usufruire di una rete imbragata dalla cosiddetta dottrina Sarkozy, una sconfitta per gli operatori che dovranno sobbarcarsi le spese per sostenere un sistema di missive e ghigliottine sulla connessione che potrebbero abbattersi sul capo dei netizen.

Questa la provocazione di un cittadino della rete francese che si presenta con il nome di Hadopi, omonimo dell'autorità che potrebbe presidiare alla circolazione di contenuti online: mettere in vendita un mercato con i suoi utenti, un mercato vigilato e blindato e con grandi potenzialità per i fornitori di contenuti tradizionali. Così come se si trattasse di un'attività commerciale già avviata, il venditore elogia le qualità del giro di affari che vanta la rete francese: "Dotata di un mercato potenziale di 64.102.000 utenti, la Francia vi propone in vendita la sua rete Internet, costituita ora da un numero di utenti che supera i 18 milioni di internauti".

"Beneficerete di un margine di sviluppo sostenuto al più presto dalla legge Création et Internet e dall'Hadopi - illustrava il venditore, facendo esplicito riferimento al voto della Assemblée nationale, previsto per il 10 marzo - che offrirà ai produttori di musica e cinema una difesa dei loro diritti, scevra al cento per cento dal controllo dell'autorità giudiziaria". Se la proposta che da mesi fermenta oltralpe dovesse diventare legge, il regime di avvertimenti e di disconnessioni sarà interamente gestito dall'Hadopi, consesso di industria e provider, indipendente dalla magistratura ordinaria.

Il banditore promette filtri e controllo assoluto sui contenuti, in cambio di un piccolo contributo in denaro. A sostenere la gran parte dei costi, spiega, saranno i fornitori di connettività.

L'annuncio non figura più fra le aste di eBay, la provocazione rivolta all'industria dei contenuti è stata sospesa, ma gli ISP continuano a rivendicare il proprio diritto a non prendere parte ai giochi: la loro partecipazione potrebbe costare milioni di euro.

Il calcolo si regge sulle previsioni contenute nella stessa proposta di legge: in un documento collaterale si stima che ogni giorno sarà necessario sollecitare i netizen con 10mila email e con 3mila raccomandate, che ogni giorno verranno ghigliottinate, per un periodo che oscilla da un mese a un anno, un migliaio di connessioni. I provider dovranno inoltre dotarsi di un sistema agile per l'identificazione degli indirizzi IP degli intestatari degli abbonamenti colti a violare il diritto d'autore. Se i costi dovessero ricadere sui provider, Orange si troverebbe a dover rinunciare a 13 milioni di euro, Numericable a 10 milioni di euro, denari che avrebbero potuto investire in infrastruttura e innovazione. Non è ancora chiaro chi si dovrà sobbarcare le spese dell'identificazione, le spese delle comunicazioni e le spese delle disconnessioni: il ministro della Cultura Christine Albanel ritiene sia prematuro discuterne.

Gaia Bottà




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v