Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 18:27   #1
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
collimazione laser e fibra ottica

ipotizziamo che io abbia un laser a semiconduttore potenza circa 30 mW emissione nell'infrarosso

diciamo poi che lo accoppi ad una fibra ottica adatta (che non saprei nemmeno quale possa essere) tramite un collimatore che mi "spara" il raggio laser in maniera da farlo passare completamente nella fibra

a questo punto all'uscita della fibra il raggio che caratteristiche ha?
è ancora collimato?
che caratteristiche di divergenza presenta? dipendono dalla fibra ottica?
può essere portato fuori dalla fibra direttamente o deve passare qualche filtro particolare?

PS: essendo nabbo in materia potrei aver detto delle fregnacce mostruose
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 07:30   #2
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
i miei studi sulle fibre ottiche sono ormai lontani,ma penso che dovresti avere una certa dissipazione e il raggio nella fibra ottica dovrebbe viaggiare parallelo ad essa,ma non ho idea di come si comporta l'interfeccia fibra/aria
probabilmente servirà una lente per ricollimare all'uscita,non so però se ci sono fibre per l'infrarosso
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:27   #3
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
beh, si le fibre che lavorano nell'infrarosso dovrebbero esserci

anche il mio dubbio riguardava appunto il fatto che magari l'indice di rifrazione della fibra in uscita non matcha con quello dell'aria e quindi mi si rovina tutto il segnale .... cmq a me essenzialmente serve che questo raggio rimanga collimato per 1 metro dall'uscita della fibra circa, se poi devo aggiungerci un "terminatore" poco male, dovrei comunque metterci qualcosa per bloccarlo ad un supporto che mi mantenga l'allineamento dell'uscita del fascio laser
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 10:05   #4
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
UP

va bene anche qualche link da studiarsi, io non saprei cosa cercare
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:59   #5
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
sicuramente ot
perchè costruire delle fibre per trasportare l'infrarosso?
con le fibre trasporti un segnale,perchè trasportare potenza?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:42   #6
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
boh, per quanto mi riguarda devo fare delle misure, ma di + non posso dire
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:56   #7
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Tutti i segnali di comunicazione che viaggiano in fibra sono nella parte dello spettro chiamata normalmente infrarosso. La spiegazione è che in quelle frequenze si ha uno dei minimi di attenuazione, per del materiale di cui le fibre sono costituite.
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 20:55   #8
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Non ne so moltissimo pero' dovrebbe dipendere dalla fibra.
Ci sono infatti le multimodo o le monomodo; nel secondo caso se riesci ad accoppiare il fascio alla fibra poi sai perfettamente come sara' all'uscita. Le singolo modo si usano anche per "pulire" l'uscita di un laser.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v