Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 16:31   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
[tesina informatica] pareri

ciao ragazzi, quest'anno ho la maturità e mi piacerebbe avere consigli da voi. Frequento un itis ad indirizzo informatico e come tesina è molto ben vista la presentazione di un proprio programma o webapplication e io vorrei fare proprio qualcosa di questo genere. Il problema è che cosa. Un amico mi ha consigliato di fare qualcosa sull'evoluzione del software con tutta la "teoria" più uno stesso programmino sviluppato chessò in assembly, C, java, python. Quest'idea mi piace abbastanza però è un po troppo teorica secondo me perchè non potrei fare chissà che programma. Voi cosa dite? io all'inizio pensavo di fare qualcosa che centrasse con la matematica, con qualche teorema, non so, ma purtroppo matematica è l'unica materia che non avremo all'esame(ed era quella dove avevo il voto più alto nel primo quadrimestre)

si accettano consigli
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 16:57   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Un OCR fatto con le reti neurali...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:26   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Un OCR fatto con le reti neurali...
Sicuro che ci voglia meno che a studiare tutto il resto?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:28   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Un OCR fatto con le reti neurali...
la maturità ce l'ha quest'anno non nel 2030 .
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:38   #5
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Un OCR fatto con le reti neurali...
Forse un SPAM filter basato su un classificatore Bayesiano è più fattibile ed altrettanto interessante.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:50   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da magix2003 Guarda i messaggi
Forse un SPAM filter basato su un classificatore Bayesiano è più fattibile ed altrettanto interessante.
A tale proposito forse potrebbe tronarti utile questo relativamente vecchiio articolo di mokabyte: JFilter: un filtro antispam intelligente in Java .
Spiega teoria e codice di implementazione.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 18:34   #7
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
oltre alle vostre idee, cosa ne pensate di quella proposta dal mio amico?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 18:50   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
la maturità ce l'ha quest'anno non nel 2030 .
E' stato il mio secondo progettino all'università. Bisogna studiare un po' di teoria sulle reti neurali, non ne serve nemmeno tanta.
- perceptron
- reti multi strato
- back propagation

Ovviamente non che prenda una scansione e ne faccia il riconoscimento. Ma ad esempio una semplice interfaccia grafica che apprenda un determinato training set fino ad ottenere un dato errore. Poi l'utente può disegnare manualmente un carattere/cifra/simbolo fino a creare una rappresentazione parziale (oppure partire da un elemento del training set ed inserire errori) e dopo avvia la rete neurale per il riconoscimento.
Tra l'altro devo dire che funzionava veramente bene
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:51   #9
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
oltre alle vostre idee, cosa ne pensate di quella proposta dal mio amico?
A me sembra carina, l'unico problema è che all'orale a me non avevano lasciato moltissimo tempo per presentare il mio programma, quindi presentare 4 programmi la vedo dura, però penso che il punto forte della tua tesina sarebbe la parte teorica.
Secondo me dovresti parlare con un professore, magari uno della commissione, per sapere cosa ne pensa, perché forse sono più apprezzati i progetti pratici
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:14   #10
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' stato il mio secondo progettino all'università. Bisogna studiare un po' di teoria sulle reti neurali, non ne serve nemmeno tanta.
- perceptron
- reti multi strato
- back propagation

Ovviamente non che prenda una scansione e ne faccia il riconoscimento. Ma ad esempio una semplice interfaccia grafica che apprenda un determinato training set fino ad ottenere un dato errore. Poi l'utente può disegnare manualmente un carattere/cifra/simbolo fino a creare una rappresentazione parziale (oppure partire da un elemento del training set ed inserire errori) e dopo avvia la rete neurale per il riconoscimento.
Tra l'altro devo dire che funzionava veramente bene
Il secondo progettino dopo quanto studio però?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:30   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Il secondo progettino dopo quanto studio però?
Poco, basta conoscere un linguaggio (l'avevo fatto in C++), una qualche GUI (l'avevo fatto in MFC) e quegli argomenti base sulle reti neurali.
Pensate che la rete neurale l'ho scritta in un giorno (uno strato di ingresso, due strati interni ed uno strato di uscita). Tutto il resto l'ho passato sull'interfaccia grafica. Ovviamente dall'interfaccia si potevano creare, modificare, caricare i simboli del training set.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:18   #12
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
e se facessi davvero qualcosa con le reti neurali ma magari con una libreria già fatta? so che ce n'è una in java.. sarebbe utile lo stesso o si perde tutto il divertimento?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 21:26   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Togli il pezzo più bello
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:10   #14
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Togli il pezzo più bello
eh immaginavo.. altra idea, se facessi un piccolo videogioco in C# e XNA, l'ho già provato e mi piacerebbe fare qualcosa del genere. Inoltre ho un compagno che con la grafica se la cava di brutto, così potremmo farla insieme. che dite??
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:42   #15
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
eh immaginavo.. altra idea, se facessi un piccolo videogioco in C# e XNA, l'ho già provato e mi piacerebbe fare qualcosa del genere. Inoltre ho un compagno che con la grafica se la cava di brutto, così potremmo farla insieme. che dite??
Mi sembra una buona idea. E' relativamente semplice ma (secondo me) adatto ad una tesina di maturità.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:57   #16
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Poco, basta conoscere un linguaggio (l'avevo fatto in C++), una qualche GUI (l'avevo fatto in MFC) e quegli argomenti base sulle reti neurali.
Pensate che la rete neurale l'ho scritta in un giorno (uno strato di ingresso, due strati interni ed uno strato di uscita). Tutto il resto l'ho passato sull'interfaccia grafica. Ovviamente dall'interfaccia si potevano creare, modificare, caricare i simboli del training set.
In un giorno? Ti davi da fare a quanto vedo.
Quote:
Mi sembra una buona idea. E' relativamente semplice ma (secondo me) adatto ad una tesina di maturità.
Infatti deve fare una tesina di maturità.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 14:01   #17
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Infatti deve fare una tesina di maturità.
Secondo te perché l'ho scritto?
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 14:04   #18
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Secondo te perché l'ho scritto?
Ok, non ci siamo capiti. Poteva essere fraintesa la tua frase.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:58   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
In un giorno? Ti davi da fare a quanto vedo.
La rete neurale sono un centinaio di righe che mi ricordi Tutto era già stato descritto dalla teoria, bastava metterla in pratica.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:03   #20
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
Io in 5° superiore portai l'acquisizione e lo standard di immagini JPEG.
Tesina piuttosto teorica, trasformate di Fourier, cose di questo tipo. Fu molto interessante!

EDIT
Eccola: Acquisizione, trattamento di immagini e standard JPEG
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo

Ultima modifica di amedeoviscido : 27-02-2009 alle 13:10.
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v