|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
Panasonic Lumix FX 150 o Canon Ixus 980? Atroce Dubbio
Salve Ragazzi. Ho bisogno di una nuova fotocamera, performante che faccia foto a livello! Basta con foto sgranate ecc!
Questi sono i modelli che mi attirano: 1. Panasonic Lumix FX 150; 2. Canon IXUS 980; Sarei indirizzato più sulla Lumix, perchè costa un po' di meno, monta ottica Leica, e la Lumix mi è sempre piaciuta. D'altro canto, ho sentito parlare bene di questa canon, come vivacità di colori ecc. Aspetto qualche vostra opinione a riguardo. Grazie. Billy |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
La FX150 sarebbe da preferire per la possibilità di scattare in RAW e per i suoi controlli manuali, mentre la 980 mi sembre più una automatica con la possibilità di selezionare scene predefinite come impostazione, sebbene a suo favore abbia il mirino ottico Magari vedrei più indicata l' indecisione tra la 980 e la Lumix TZ5,a prscindere dalla differente risoluzione che non considero poi così importante con sensori piuttosto piccoli come questi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
attento non guardare i pixel della 980 is..
ce l'ha un mio amico.. ed è semplicemente una compatta normale/buona |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
Superato l'atroce dubbio, ho acquistato la Panasonic FX 150...
Davvero un'ottima compatta. Noto però una cosa. Scattando foto a 14,7 MP e vedendole in dimensione naturale, risultano sgranate...Ovviamente, rimpiacciolendole e vedendole semplicemente con l'anteprima immagini di windows (che le mette dimensione schermo per intenderci) sono perfette... è normale? Mi conviene tenere la qualità sempre a 14,7 MP oppure abbassarla? Billy |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
|
Quote:
ps: qnt l'hai pagata?vorrei regalarla...
__________________
Notebook: Macbook Pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
1) completo automatismo? 2) alti ISO impostati? 3) esposizione? Prova a scattare in buone condizioni di luce, con esposizione manuale e a 100 iso e vedi se hai comunque lo stesso problema. Ridurre la risoluzione credo che non faccia altro che fare un crop della foto ripresa, anche se bisogna vedere se la macchina lo fà usando solo il centro dell' immagine ripresa, nel qual caso avresti un pò più di qualità evitando le cadute proprie dei bordi dell' obiettivo. Io lascerei a risoluzione massima, visto che hai preso la FX150, e scatterei in RAW, affidando tutta l' elaborazione alla post-produzione al pc. Ultima modifica di miriddin : 17-02-2009 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
L'ho presa su Lina24...250 euro circa con s.s. incluse.
Le foto le ho fatte con l'impostazione automatica, iso 100 se non sbaglio. Come imposto il RAW...e scusa l'ignoranza...MA CHE è?? Billy |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Dovresti poterlo selezionare nel menu relativo alla scelta riguardo alle modalità immagine. http://it.wikipedia.org/wiki/Raw_(fotografia) Comunque la modalità automatica è di solito una modalità di compromesso che non dà ovviamente il massimo dei risultati ottenibili come si ottiene in manuale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
Capito...Non riesco però ad impostare questo fantomatico raw.
Tenendo una velocissima lezione di fotografia...volendo utilizzare il manuale, tu che impostazioni consigli? Billy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Per vedere la resa, proverei con intelligent iso su off, settando gli iso su max 400 e intelligent exposure su on. Comunque credo che per delle esposizioni consigliate potresti vedere anche sul 3D della TZ5, visto che credo che operino in modo abbastanza simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
Trovato...BENEDICA CHE DIFFERENZA DI DIMENSIONI!
A 14,5 Mb qualità alta senza Raw avevo tipo 100 foto sulla memoria 8gb... Così "solo" 440 o qualcosa in più. Ho notato che nella sezione automatico il raw non è impostabile. Tra Raw e Raw+jpeg cosa cambia? Quale scelgo. Grazie davvero! Billy |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
Capito la differenza Raw e Raw+Jpeg...
Quindi è un altro formato, giusto? Con che lo apro? E ne beneficio in qualità secondo te? Billy |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Comunque i principali programmi di fotoritocco li aprono senza problemi. Le dimensioni sono dovute alla quantità di dati presenti, e cioè tutti quelli registrati dal sensore senza elaborazione o compressione; ovviamente la qualità è maggiore, perchè non c'è perdita di dati e puoi gestire il tutto poi al computer. Come formato è sicuramente meno immediato nella fruizione ma qualitativamente superiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
Capito...Sono proprio curioso...Il tempo che trovi il photoshop
![]() Grazie. Billy |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
ma guarda che i pixel non centrano una mazza!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
secondo me qui non centrano niente i pixel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.