Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 16:18   #1
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
Panasonic Lumix FX 150 o Canon Ixus 980? Atroce Dubbio

Salve Ragazzi. Ho bisogno di una nuova fotocamera, performante che faccia foto a livello! Basta con foto sgranate ecc!
Questi sono i modelli che mi attirano:

1. Panasonic Lumix FX 150;
2. Canon IXUS 980;

Sarei indirizzato più sulla Lumix, perchè costa un po' di meno, monta ottica Leica, e la Lumix mi è sempre piaciuta.
D'altro canto, ho sentito parlare bene di questa canon, come vivacità di colori ecc.

Aspetto qualche vostra opinione a riguardo.
Grazie.
Billy
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 17:16   #2
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da BillyCohen Guarda i messaggi
Aspetto qualche vostra opinione a riguardo.
Grazie.
Billy
Direi che sono macchine decisamente diverse: tutto dipende da quel che vuoi fare.

La FX150 sarebbe da preferire per la possibilità di scattare in RAW e per i suoi controlli manuali, mentre la 980 mi sembre più una automatica con la possibilità di selezionare scene predefinite come impostazione, sebbene a suo favore abbia il mirino ottico

Magari vedrei più indicata l' indecisione tra la 980 e la Lumix TZ5,a prscindere dalla differente risoluzione che non considero poi così importante con sensori piuttosto piccoli come questi..
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 00:58   #3
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
attento non guardare i pixel della 980 is..

ce l'ha un mio amico.. ed è semplicemente una compatta normale/buona
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:20   #4
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
Superato l'atroce dubbio, ho acquistato la Panasonic FX 150...
Davvero un'ottima compatta.
Noto però una cosa.
Scattando foto a 14,7 MP e vedendole in dimensione naturale, risultano sgranate...Ovviamente, rimpiacciolendole e vedendole semplicemente con l'anteprima immagini di windows (che le mette dimensione schermo per intenderci) sono perfette...
è normale? Mi conviene tenere la qualità sempre a 14,7 MP oppure abbassarla?
Billy
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 11:28   #5
weppa83
Senior Member
 
L'Avatar di weppa83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da BillyCohen Guarda i messaggi
Superato l'atroce dubbio, ho acquistato la Panasonic FX 150...
Davvero un'ottima compatta.
Noto però una cosa.
Scattando foto a 14,7 MP e vedendole in dimensione naturale, risultano sgranate...Ovviamente, rimpiacciolendole e vedendole semplicemente con l'anteprima immagini di windows (che le mette dimensione schermo per intenderci) sono perfette...
è normale? Mi conviene tenere la qualità sempre a 14,7 MP oppure abbassarla?
Billy
secondo me nn hai bisogno di stampare foto in A2-A3...quindi se puoi settare 5-8 Mpx meglio altrimenti le ridimensioni in windows...e controlli se continuano a venirti sgranate...

ps: qnt l'hai pagata?vorrei regalarla...
__________________
Notebook: Macbook Pro Fotocamera:f100fd; Smartphone: OnePlus5T Android 10
weppa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 11:54   #6
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da BillyCohen Guarda i messaggi
è normale? Mi conviene tenere la qualità sempre a 14,7 MP oppure abbassarla?
Billy
Sei un pò avaro di informazioni, visto che bisognerebbe sapere come hai scattato:
1) completo automatismo?
2) alti ISO impostati?
3) esposizione?

Prova a scattare in buone condizioni di luce, con esposizione manuale e a 100 iso e vedi se hai comunque lo stesso problema.

Ridurre la risoluzione credo che non faccia altro che fare un crop della foto ripresa, anche se bisogna vedere se la macchina lo fà usando solo il centro dell' immagine ripresa, nel qual caso avresti un pò più di qualità evitando le cadute proprie dei bordi dell' obiettivo.

Io lascerei a risoluzione massima, visto che hai preso la FX150, e scatterei in RAW, affidando tutta l' elaborazione alla post-produzione al pc.

Ultima modifica di miriddin : 17-02-2009 alle 11:57.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 12:04   #7
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
L'ho presa su Lina24...250 euro circa con s.s. incluse.
Le foto le ho fatte con l'impostazione automatica, iso 100 se non sbaglio.
Come imposto il RAW...e scusa l'ignoranza...MA CHE è??
Billy
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 12:11   #8
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da BillyCohen Guarda i messaggi
L'ho presa su Lina24...250 euro circa con s.s. incluse.
Le foto le ho fatte con l'impostazione automatica, iso 100 se non sbaglio.
Come imposto il RAW...e scusa l'ignoranza...MA CHE è??
Billy
Impostare il RAW, come la tua fotocamera permette di fare, ti consente di salvare tutti i "dati grezzi" captati dal sensore, senza la perdita di qualità derivante dalla "fusione" delle tre componenti colore (RGB) operata dal processore all' atto della registrazione sulla scheda, cosa che per giunta avviene in un formato compresso quale il JPEG, con ulteriore perdita di dati.

Dovresti poterlo selezionare nel menu relativo alla scelta riguardo alle modalità immagine.

http://it.wikipedia.org/wiki/Raw_(fotografia)

Comunque la modalità automatica è di solito una modalità di compromesso che non dà ovviamente il massimo dei risultati ottenibili come si ottiene in manuale.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 12:17   #9
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
Capito...Non riesco però ad impostare questo fantomatico raw.
Tenendo una velocissima lezione di fotografia...volendo utilizzare il manuale, tu che impostazioni consigli?
Billy
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 12:33   #10
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da BillyCohen Guarda i messaggi
Capito...Non riesco però ad impostare questo fantomatico raw.
Tenendo una velocissima lezione di fotografia...volendo utilizzare il manuale, tu che impostazioni consigli?
Billy
Dò per scontato che l' impostazione dei menù sia molto simile alla TZ5: sebbene questa non abbia il RAW, tu dovresti avere il comando nella voce "Qualità immagine" e, probabilmente, ci sarà anche la scelta tra RAW e RAW+JPEG, perchè il RAW da solo non sarebbe visualizzabile in riproduzione sullo schermo della tua digitale.

Per vedere la resa, proverei con intelligent iso su off, settando gli iso su max 400 e intelligent exposure su on.

Comunque credo che per delle esposizioni consigliate potresti vedere anche sul 3D della TZ5, visto che credo che operino in modo abbastanza simile.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 12:59   #11
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
Trovato...BENEDICA CHE DIFFERENZA DI DIMENSIONI!
A 14,5 Mb qualità alta senza Raw avevo tipo 100 foto sulla memoria 8gb...
Così "solo" 440 o qualcosa in più.
Ho notato che nella sezione automatico il raw non è impostabile.
Tra Raw e Raw+jpeg cosa cambia? Quale scelgo.
Grazie davvero!
Billy
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:04   #12
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
Capito la differenza Raw e Raw+Jpeg...
Quindi è un altro formato, giusto?
Con che lo apro?
E ne beneficio in qualità secondo te?
Billy
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:12   #13
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da BillyCohen Guarda i messaggi
Capito la differenza Raw e Raw+Jpeg...
Quindi è un altro formato, giusto?
Con che lo apro?
E ne beneficio in qualità secondo te?
Billy
Ci sono dei programmi dedicati, e credo che qualcosa dovrebbe essere anche in dotazione alla fotocamera, visto che permette di utlizzare il RAW.

Comunque i principali programmi di fotoritocco li aprono senza problemi.

Le dimensioni sono dovute alla quantità di dati presenti, e cioè tutti quelli registrati dal sensore senza elaborazione o compressione; ovviamente la qualità è maggiore, perchè non c'è perdita di dati e puoi gestire il tutto poi al computer.

Come formato è sicuramente meno immediato nella fruizione ma qualitativamente superiore.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:31   #14
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
Capito...Sono proprio curioso...Il tempo che trovi il photoshop

Grazie.
Billy
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:10   #15
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
ma guarda che i pixel non centrano una mazza!
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:42   #16
BillyCohen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Benevento
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da nibbiubum Guarda i messaggi
ma guarda che i pixel non centrano una mazza!
Perdonami, ma in che senso i pixel non centrano?
BillyCohen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:27   #17
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da BillyCohen Guarda i messaggi
Superato l'atroce dubbio, ho acquistato la Panasonic FX 150...
Davvero un'ottima compatta.
Noto però una cosa.
Scattando foto a 14,7 MP e vedendole in dimensione naturale, risultano sgranate...Ovviamente, rimpiacciolendole e vedendole semplicemente con l'anteprima immagini di windows (che le mette dimensione schermo per intenderci) sono perfette...
è normale? Mi conviene tenere la qualità sempre a 14,7 MP oppure abbassarla?
Billy

secondo me qui non centrano niente i pixel
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v