Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 19:30   #1
simfender
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
aiuto! Accedere da remoto alle impostazioni del router di casa

Salve...
mi chiamo simone e sono un novellino nel forum...

vorrei sapere se esiste un qualche modo per accedere alle impostazion del mio router da remoto.

il router è un alice wgate 2 plus con firmware us robotic totalmete accessibile e configurabile)

avrei questa necessita...se si puo fare e vi interessa vi spiego anche cosa dovrei farci.

ciao e grazie delle eventuali risposte
simfender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 22:46   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Se ho capito quello che vuoi fare... devi accedere al router in locale, andare nel menù "Internet" e cliccare su "Access control - Services" e abilitare l'HTTP per "Internet (WAN)".

Questa procedura però non è consigliabile per ragioni di sicurezza: dovresti almeno scegliere una password complicata o creare alcune regole che quantomeno restringano l'accesso solo a determinati IP.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:01   #3
simfender
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
he si accedere al router da remoto è quello che voglio fare...tutto sto casino per inviare dalla pagina di configurazione del router un wake on lan (potrei anche agire diversamente ovvio)
qualche domandina :

riguardo la password del router è possibile che venga scoperta?

avrei accesso al router digitando semplicemente l'ip associato da telecom al router giusto?(con dyndns..ho gia risolto il problema dell'ip dinamico)

ho letto in rete che si potrebbe risolvere inserendo in virtual server la porta 80 sull'ip del router (192.168.1.1), è una cosa fattibile?

mi pare che nelle configurazioni ci sia l'opzione dmz..che girovagando nel web l'ho trovata scritta spesso..c'entra qualche cosa?

ti ringrazio per le eventuali risposte.

simone
simfender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 07:37   #4
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
credo sia fattibile sia col virtual server che come dice Marinelli (anche se qui non è detto ci sia l'opzione nella config del route).

una cosa carina sarebbe con il virtual server mappare una porta esterna anonima come 35455 verso la porta 80 interna di modo da non apparire proprio palesemente come un web server dall'esterno.
dal browser dovrai scrivere mi sembra qualcosa come http://*ip wan del router*:35455

chiaramente la password può essere sgamata a seconda di quanto forte è...
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 13:56   #5
simfender
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
la password la faro complicata credo a 24 caratteri.
non posso provare momentaneamente perchè non sono a casa...venerdi ci perderò un oretta su.
sono sicuro che vi chiederò ulteriormente aiuto!

grazie
simfender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:31   #6
simfender
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
ragazzi grazie!
sono riuscito ad accedere al router in remoto!
solamente tramite l'account support perchè in admin non va.
cmq
ho un problemino ancora
nelle impostazioni del router c'e la sezione extra settings che sarebbe quella che mi interessa...ma guarda un po...è proprio quella che non va!

ho notato una cosa:
alla barra degli indirizzi vedo quando clicco su extra settings che l'indirizzo aggiunge alla fine dopo due punti il numero 81 cosi

http://blablablablabla.dyndns.org:81/do.cgi?page=status

questo significa che la porta in gioco è la 81!

ho provato ad inserirla nel virtual server ma non va cmq
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
edit/edit/edit/

risolto..bastava riavviare il router

non mancano i problemi cmq.
il comando wake on lan dato da router non funziona...non accende il pc in poche parole.

cavolo! da che puo dipendere?
da casa funziona!

Ultima modifica di simfender : 28-10-2008 alle 21:32.
simfender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 08:08   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da simfender Guarda i messaggi
il comando wake on lan dato da router non funziona...non accende il pc in poche parole.

cavolo! da che puo dipendere?
da casa funziona!
Che tipo di pacchetto wake on lan è? Hai messo il MAC address giusto?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 16:29   #8
simfender
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
niente...ho visto dove sta il problema

il pc si accende solo se dopo l'ultimo spegnimento non si stacca la corrente.

se per esempio si stacca la corrente la scheda di rete non rimane in ascolto e non va ovviamente.

cmq ho capito e risolto il problema....e senza aprire un altro post vi vorrei fare una domanda.

il mio modem ora legge se collegate all'apposita porta usb le periferichè di archiviazione di massa.(esplorabili una volta inserite in risorse di rete su win)
volevo chiedervi se è possibile accedere a questa pennetta usb da remoto...

grazie

Ultima modifica di simfender : 30-10-2008 alle 17:40.
simfender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:55   #9
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
secondo me si, come nelle autoradio con porta usb, ma non ci giurerei.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 02:12   #10
simfender
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
ragazzi ho capito come accedere alla pennetta usb da remoto ...usando l'ftp.

seguendo queste istruzioni:

Quote:
Connettersi al router con un client FTP, utilizzando l'indirizzo 192.168.1.1 dalla
LAN oppure l'indirizzo IP pubblico o l'url del servizio DDNS dall'esterno.
Se non si aggiunge nessun utente anonimo, l'accesso è consentito solo all'utente admin
con la password impostata sul router. admin ha accesso a tutto il filesystem del router; il
contenuto del pendrive/hard disk si trova in /var/mounts/.
Per accedere da WAN è necessario abilitare l'accesso da Access Control -> Services. In
questo caso si consiglia per ragioni di sicurezza di modificare la password di admin (Access
Control -> Passwords).
Per creare l'utente anonimo occorre aggiungerlo al file /var/passwd ed aggiungere il
relativo gruppo al file /var/groups con questi comandi:
echo "ftp::500:65534:FTP user:/var/mounts/sda1/ftp:/bin/false" >> /var/passwd
echo "nogroup:x:65534:" >> /var/group
I comandi possono essere dati via telnet o seriale, oppure nel file /etc/profile sul pendrive/
hard disk in modo che sia creato automaticamente all'avvio .
anonymous ha accesso solo a ciò che sta dentro la cartella /ftp sul pendrive/hard disk.

Funziona con la WAN "User Session" interfaccia ppp_8_35_3 e in Dial on demand ... esclusivamente
se non diversamente compilato.
ho un problema lo stesso e spero possiate aiutarmi (è l'ultima cosa che vi chiedo .... )

i comandi

Quote:
echo "ftp::500:65534:FTP user:/var/mounts/sda1/ftp:/bin/false" >> /var/passwd
echo "nogroup:x:65534:" >> /var/group
li do da telnet

una volta dati tutto funziona alla perfezione....fino a quando non si riavvia il router.
se si riavvia quest'ultimo bisogna ridare i comandi da telnet perchè resetta tutte le impostazioni.
per dare i comandi all'avvio come dicono le istruzioni bisogna aggiungere al file profile i due comandi.
il problema è che io non so come metterglieli, ho provato ad incollarli ma proprio non va...non so come fare perchè non ho molta esperienza in questo tipo di cose.

vi chiedo aiuto...come devo inserire questi due comandi nel seguente file?

profile:

Quote:
# /etc/profile: system-wide .profile file for the Bourne shells

PATH=/bin:/sbin:/usr/bin
KERNELVER=2.6.8.1
export PATH
echo
firsttime=`echo /var/udhcpd/udhcpd.lease*`
if [ "$firsttime" = "/var/udhcpd/udhcpd.lease*" ]; then
echo "Loading drivers and kernel modules... "
echo
# no-op
# create directory in /var mounted for TMPFS
mkdir -p /var/log /var/run /var/state/dhcp /var/ppp /var/udhcpd /var/zebra /var/siproxd
echo > /var/udhcpd/udhcpd.leases
ifconfig lo 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0 broadcast 127.255.255.255 up
# /etc/modules_install /lib/modules/$KERNELVER/extra
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/profdrvdd.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/profdrvdd.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/atmapi.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/atmapi.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/blaa_dd.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/blaa_dd.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/adsldd.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/adsldd.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/bcmprocfs.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/bcmprocfs.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/bcm_enet.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/bcm_enet.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/bcm_usb.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/bcm_usb.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/wl.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/wl.ko
test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/endpointdd.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/endpointdd.ko
# test -e /lib/modules/$KERNELVER/extra/SmCardDrv.ko && insmod /lib/modules/$KERNELVER/extra/SmCardDrv.ko
/etc/kernel_modules_install
/bin/drun /etc/drun_script 30
cfm
echo "Done"
fi
grazie e scusate l'assillo

simone

Ultima modifica di simfender : 01-11-2008 alle 02:14.
simfender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:03   #11
errylm
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da simfender Guarda i messaggi
ragazzi grazie!
sono riuscito ad accedere al router in remoto!
solamente tramite l'account support perchè in admin non va.
cmq
ho un problemino ancora
nelle impostazioni del router c'e la sezione extra settings che sarebbe quella che mi interessa...ma guarda un po...è proprio quella che non va!

ho notato una cosa:
alla barra degli indirizzi vedo quando clicco su extra settings che l'indirizzo aggiunge alla fine dopo due punti il numero 81 cosi

http://blablablablabla.dyndns.org:81/do.cgi?page=status

questo significa che la porta in gioco è la 81!

ho provato ad inserirla nel virtual server ma non va cmq
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
edit/edit/edit/

risolto..bastava riavviare il router

non mancano i problemi cmq.
il comando wake on lan dato da router non funziona...non accende il pc in poche parole.

cavolo! da che puo dipendere?
da casa funziona!



Mi spieghi esattamente come hai fatto?? Ho lo stesso tuo problema, e non riesco a risolverlo!!
errylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 00:52   #12
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
ma non funziona "add a network place" disponibile sul pannello a sinistra della schermata "my network places" (in xp)?

lo piazzi li e quando ti serve fa l'accesso, come fa anche con le shared... no?
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v