Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 18:28   #1
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
come sostituire 3000w di fari alogeni con il solare?

vengo al dunque subito

abito in campagna
ho un cortile enorme
ho avuto problemi con ladri et similia
ho le stalle con animali

morale parecchie volte devo accender dei fari alogeni da 1000w ogniuno
con conseguente consumo energetico da far la felicità ai manager enel

ora come sapete gli alogeni sparano la luce sopratutto in fascio diretto(illuminano a giorno una zona ma poi stop)

dato che non mi interessa aver il cortile illuminato a giorno ma mi interessa veder cosa succede

il pensiero mio è:

tante luci minori molto meglio di un solo fascio di luce potentissimo.

Dato che il sole è gratis
dato che per aver il cortile illuminato come dico io(poca luce ma un pò ovunque)dovrei metter almeno altri 3 mostri da 1000w......
avevo pensato:


pannello solare da tot watt
4 batterie da automobile(45A o +)come contenitore di energia
tot numero di faretti a led
sparsi in maniera strategica

la metratura del cortile è notevole ma bastano determinati punti per illuminarlo bene
(ho fatto n esperimento con i fari di 2 auto
essendo il cortile ad L
bene con la potenza di 8 fari abbascianti illuminavo il cortile come voglio io



dato che sulla manualità non hò problemi

ma mi servono i dati e gli schemi per crear il mio progettino "poca spesa tanta resa,risparmiamo 400 500 euro di luce minimo all'anno grazie al sole"



roba semplice
i cavi con minor dispersione di corrente
il tutto ben amalgamato per far una cosa che noi compagnoli potemmo far tutti



ps al posto della giornata spegni la luce avrei fatto la giornata come illuminare il cortile spendendo poco ed unando energia gratis




ps riguardo le batterie e la loro nocività ambientale,per tener buoni gli ecologisti.
le batterie se và male le cambi ogni 3 4 anni

500eurox4anni fanno 2000 euro di corrente elettrica....credo che come impatto ambientale siamo lì o no?

il progetto non deve superar i 500 euros(parlo della centrale energetica(fotovoltaico e batterie)

non voglio spender pi di 200 euro di luci led(o quello che mi consiglierete)

e circa 100 euro di cavi iperisolati


vediamo se assieme ci riusciamo?


ps le batterie le posizionerò sotto terra dentro un box in maniera che non abbiano problemi ne di surriscaldamento d'estate ne di congelamento invernale

basta un pozzetto scavato nella terra profondo 1 metro e madre terra ci pensa lei a tener la temperatura abbastanza costante nell'anno(d'inverno la sera con le luci accese le batterie cedon un pò di calore,il giusto per evitar che congelino,se il pozzetto è fatto bene (sto studiando una paratia doppia....versione estiva
versione invernale
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 19:16   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Intanto potresti pensare anche di sostituire la fonte alogena con una fonte più efficiente
le HPS, anche se fanno una luce arancione, a parità di consumo elettrico fanno una luce anche 8-10 volte più intensa di un'alogena.

Se ti interessa uno spettro di luce simile al solare ci sono le lampade allo xeno, anche HID, hanno un rendimento sicuramente migliore delle alogene.

Assolutamente ESCLUDI i led come fonte di illuminazione. Se per illuminare il cortile ti servono ben due lampade da 1000W è impensabile usare dei led... te ne servirebbero più di 100 mila probabilmente, e comunque farebbero una luce puntiforme e direzionale. Senza considerare il costo poi.

Escluderei anche l'ipotesi del solare... Forse riesci a stare nel tuo range di potenza usando fari ad alta efficienza (lampade hps o hid)... Ma considera che ALMENO 500W ti servono, e un pannello da 500W costa molto, se poi includi anche le batterie la spesa sale di molto.

Per quanto riguarda le batterie, se devi utilizzare i fari per massimo un'ora ce la fai, altrimenti....



A mio parere è un'idea un po' troppo costosa e incasinata, ma aspetta qualcuno più esperto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 21:22   #3
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
ma tenere tutto come sta e usare dei led infrarossi + telecamere per sorvegliare?
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 21:26   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Zuperman1982 Guarda i messaggi
ma tenere tutto come sta e usare dei led infrarossi + telecamere per sorvegliare?
a sto punto basta un visore termico
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 21:32   #5
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
si certo, illegali e dai costi proibitivi.
Con 500, 600 euro piazzi 2/3 telecamere con illuminatore incorporato, e risolvi i problemi.
Poi non ho capito se l' illuminazione gli serva solo da deterrente per ladri e affini o per altri motivi.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 21:55   #6
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
le lampade a led costano tantissimo
con 200 e non ci compri granchè...
ho speso 58€ per tre lampade a 78 led che quasi illuminano il mio bagno di 5-6 metri quadri...
vedi tu
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 22:25   #7
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
anche per altro

se scappa mai qualche bestia....

mentre scarico o carico bestiame vario

dato che si fà di notte ad orari letargigi

praticamente

se volessi farmi un illuminazione notturna del cortile usando energia solare

mi è impossibile farla antitutto praticamente
in 4 anni il costo della soluzione odierna è di circa 2000euro

mo compro una batteria da trattore
110A

gli piazzo 2 lampadine abbaglianti 12v da macchina e vedo quanto dura la batteria

in teoria 4 5 ore
con 2 batterie

7 8 ore e la notte finisce.......


prima postazione



seconda postazione come la prima ed ecco l'altra fetta di cortile illuminata




non demordo



al costo di autocostruirmi un generatore eolico(visto che il solare me lo bocciate)

voglio il cortile illuminato di notte usando energia alternativa,con il metodo
prendo energia da rinnovabile
la immagazzino in batteria
uso l'energia immagazzinata per tener illuminato di notte il cortile(come detto non mi serve illuminato a giono ma che si veda almeno un pò)




Schiena permettendo(a breve corollario di visite ed eventuale operazionona,come molti di voi sanno)




















ps non demordo nonostante i pareri contrari della mia soluzione "rinnovabile"

una cosa però mi viene da dire

ma siamo così indietro con la tecnologia da non poter accendere 4 lampadine DA automobile 12v per 6 7 ore usando il sole?(visto le problematiche dei led ed i costi)
mammia che squallore........giuro ci son rimasto male!
cioè è più economico spender 2000 euro di corrente in 4 anni che far il mio progettino?assurdo giuro assurdo


pensavo che minimo mi avreste detto serve un pannello fotovoltaico da tot watt
tot capacita delle batterie
schemino per far la centrale energetica e via
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 22:26   #8
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
Quote:
Originariamente inviato da Haden80 Guarda i messaggi
le lampade a led costano tantissimo
con 200 e non ci compri granchè...
ho speso 58€ per tre lampade a 78 led che quasi illuminano il mio bagno di 5-6 metri quadri...
vedi tu
allora bocciate le lampade a led
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 22:46   #9
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
come ha detto xenom, la soluzione migliore sono le lampade al sodio,
con batterie e inverter si potrebbe anche realizzare un impianto ad energia solare...
http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_a_scarica
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:08   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
secondo me devi separare i pannelli solari dall'illuminazione

cioè ti fai l'illuminazione a led e va bene, la fai andare con la 220 e stop

poi ti fai l'impianto fotovoltaico e vendi l'energia a enel

con quello che vuoi fare te considera che una giornata nuovolosa non ti carica abbastanza le batterie, quindi i ladri prima di venirti a trovare basta che guardano il meteo...

inoltre col tuo sistema perdi un sacco di energia in ricarica-scarica ecc...

quindi fatti l'impianto fotovoltaico tanto il posto ce l'hai, senti un elettricista per questo dato che deve essere tutto a norma

per i led, se hai pazienza, si può fare qualcosa di economico, efficiente e affidabile se mi dici più o meno le misure del cortile e vari ostacoli interni

il bello dei led è che puoi settare un valore basso per stare sempre acceso con una luce fioca e consumare pochissimo e sparare tutto al massimo quando ti serve luce

con poco più di 100€ ci si comprano 5000 led bianchi da 5mm, che anche se non saranno di qualità illuminano abbastanza e il fascio può essere indirizzato dove ti pare... con 5000 fonti luminose la distribuzione della luce dovrebbe essere ottimale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:23   #11
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Volendo è fattibile MA:

1) I pannelli solari costano un fottio, meglio dedicarsi ad altro

2) Di batterie te ne servono TANTE.

Una lampada fluorescente da 36W (un tubo al neon di quelli che mettono a migliaia nei supermercati, per capirci) a 12v significa 3A di assorbimento. Fai 45Ah/3A= 15h teoriche di durata. Levane almeno 3 (le batterie non durano mai quanto in teoria, sopratutto se le correnti di scarica sono altine, e ti serviranno un bel po di neon per illuminare sto cortile)

Siamo rimasti a 12h per batteria da 45Ah con un singolo tubo.

Mettiamo che ti servano 10 tubi (se ci dicessi QUANTO è enorme sto cortile, magari... ).

Con una capacità di 45Ah abbiamo 12/10=1.2h = 1h 12m, decisamente troppo poco. Dobbiamo arrivare a 8h. facciamo una proporzione:

45:1.2 = x : 8

x= (8*45)/1.2 = 300

Ci servirebbero, sempre in teoria, 300Ah di batterie.

MA i tubi non vanno a 12v. Ci vuole un inverter, per stare sull'economico diciamo un 500Wp da poco. Efficienza stimata: 85% (e sono generoso).
Significa che il 15% dell'energia che togli dalle batterie la prendi e la butti nel cesso, di conseguenza devi maggiorare almeno del 15% la capacità:

(300/100)*15=45

Quindi ti servirebbero 345Ah teorici, facciamo 350.

E a questo punto il problema accumulazione è risolto.
Passiamo alla produzione dell'energia.

Dobbiamo alimentare 360W di tubi per 8h. Ma c'è la dispersione del 15%, ricordi?

360+(360/100*15)*8=3312Wh=3.3 kWh

Vuol dire che devi produrre 3.3kW per 1 ora, o 1.65 per 2 ore, o 0.825 per 4 ore, e così via.

Se vuoi proprio il solare facciamo una media di 8h di produzione al giorno.

Otteniamo di dover produrre 414W continuativamente. Allo scopo sarebbe perfetto un pannello da 500W (meglio maggiorare leggermente anche lui, se no d'inverno rischi che le luci si spengano mentre sei ancora al buio. Inoltre, così, in via teorica saresti coperto fino a 9 ore di buio)

Se hai un corso d'acqua vicino le cose possono semplificarsi notevolmente, dato che una piccola pala produrrebbe 24h/24.

Volendo usare per forza il solare con 10 tubi da 36w per essere coperti fino a 9h e qualcosina, ricapitolando, ci serve:

350Ah di batterie (meglio se di più, comunque.5-600Ah sarebbe perfetto, oltre uno spreco: le batterie al piombo non gradiscono le ripetute scariche totali, è meglio maggiorarle in modo che resti un 30+ % di carica) > Prese da un demolitore quasi aggratis. Verifica se tengono la carica, altrimenti aumenta gli Ah teorici finchè dopo essere state completamente caricate (per la prova usa un caricabatterie, non i pannelli) non reggono ALMENO 16-17h (considera che nel tempo sono soggette a perdita di capacità)

10 tubi al neon > poca roba

Inverter da 500W > non saprei

Cavettame vario > non più di 40€

Pannello da 500W > Tanto



Adesso costruisci pure.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:30   #12
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me devi separare i pannelli solari dall'illuminazione

cioè ti fai l'illuminazione a led e va bene, la fai andare con la 220 e stop

poi ti fai l'impianto fotovoltaico e vendi l'energia a enel

con quello che vuoi fare te considera che una giornata nuovolosa non ti carica abbastanza le batterie, quindi i ladri prima di venirti a trovare basta che guardano il meteo...

inoltre col tuo sistema perdi un sacco di energia in ricarica-scarica ecc...

quindi fatti l'impianto fotovoltaico tanto il posto ce l'hai, senti un elettricista per questo dato che deve essere tutto a norma

per i led, se hai pazienza, si può fare qualcosa di economico, efficiente e affidabile se mi dici più o meno le misure del cortile e vari ostacoli interni

il bello dei led è che puoi settare un valore basso per stare sempre acceso con una luce fioca e consumare pochissimo e sparare tutto al massimo quando ti serve luce

con poco più di 100€ ci si comprano 5000 led bianchi da 5mm, che anche se non saranno di qualità illuminano abbastanza e il fascio può essere indirizzato dove ti pare... con 5000 fonti luminose la distribuzione della luce dovrebbe essere ottimale
Ma tu sei pazzo.
Cioè uno dovrebbe stare lì a incavettare e/o saldare su millefori e posizionare ogni singolo led, secondo te. E poi gli costan di più i cavi o le millefori che i pannelli solari a sto punto.
E, in fine, i led hanno un'efficienza minore delle lampade al sodio. (nel mio esempio sopra ho usato i tubi da 36W, ma basta non superare i 360-400W di assorbimento e puoi usare quel che ti pare, visto che è tutto un po maggiroato)

In definitiva fare un impianto di illuminazione del genere a led NON è assolutamente nè pratico, nè semplice, nè efficiente nè tantomeno economico.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:38   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Visto che so che sei uno a cui piace il fai da te (hey non interpretate male ), so anche se sei un overclocker pro , ti butto l'idea.. se hai voglia.. io ti dico subito che se avessi i soldi e lo spazio proverei a costruire una delle seguenti cose:
- generatore eolico
- generatore elettrico a solare termico stirling (concentratore parabolico + motore stirling). Motori stirling da qualche kW si dovrebbero trovare in vendita da qualche parte su internet.

Il costo iniziale magari è alto, ma poi ti generano energia utile anche per la casa .
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:48   #14
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Visto che so che sei uno a cui piace il fai da te (hey non interpretate male ), so anche se sei un overclocker pro , ti butto l'idea.. se hai voglia.. io ti dico subito che se avessi i soldi e lo spazio proverei a costruire una delle seguenti cose:
- generatore eolico
- generatore elettrico a solare termico stirling (concentratore parabolico + motore stirling). Motori stirling da qualche kW si dovrebbero trovare in vendita da qualche parte su internet.

Il costo iniziale magari è alto, ma poi ti generano energia utile anche per la casa .
eheh sisi

son propio io(mi son ingeniato ed adesso ho i7 920@4100mhz a liquido ma passivo studiato tutto minuziosamente eheheheh

diciamo che prima voglio farmi il tentativo con l'impiantino....
e risolvo il problema
(mi darebbe notevole soddisfazione davvero)
poi vedo magari con l'eolico (avrei un posticino dove metter le "pale"
c'è sempre corrente....
anche se le pale non potranno superar i 2,5 3 ,etri di diametro

e le avrei pure già disponibili
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:53   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Visto che so che sei uno a cui piace il fai da te (hey non interpretate male ), so anche se sei un overclocker pro , ti butto l'idea.. se hai voglia.. io ti dico subito che se avessi i soldi e lo spazio proverei a costruire una delle seguenti cose:
- generatore eolico
- generatore elettrico a solare termico stirling (concentratore parabolico + motore stirling). Motori stirling da qualche kW si dovrebbero trovare in vendita da qualche parte su internet.

Il costo iniziale magari è alto, ma poi ti generano energia utile anche per la casa .
avendo stalla e campagna gli conviene biogas+biomasse + generatore diesel o a turbina...

in trentino mi pare abbiano fatto entrambe le cose...

per il fotovoltaico+rete elettrica ci dovrebbero essere i contributi statali, ma occorre prestare attenzione al contratto con l'enel. se l'energia in eccesso non venisse pagata, la cosa assumerebbe una "luce" (scusate il gioco di parole) del tutto diversa...

per le lampade a scarica, dovrebbero esistere sia gli starter per neon a 12v, sia le lampade hid a 12v (fari da auto a scarica) ma usando la bassa tensione le perdite a causa delle correnti elevate sarebbero significative .
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 13-02-2009 alle 23:56.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:02   #16
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Volendo è fattibile MA:

1) I pannelli solari costano un fottio, meglio dedicarsi ad altro

2) Di batterie te ne servono TANTE.

Una lampada fluorescente da 36W (un tubo al neon di quelli che mettono a migliaia nei supermercati, per capirci) a 12v significa 3A di assorbimento. Fai 45Ah/3A= 15h teoriche di durata. Levane almeno 3 (le batterie non durano mai quanto in teoria, sopratutto se le correnti di scarica sono altine, e ti serviranno un bel po di neon per illuminare sto cortile)

Siamo rimasti a 12h per batteria da 45Ah con un singolo tubo.

Mettiamo che ti servano 10 tubi (se ci dicessi QUANTO è enorme sto cortile, magari... ).

Con una capacità di 45Ah abbiamo 12/10=1.2h = 1h 12m, decisamente troppo poco. Dobbiamo arrivare a 8h. facciamo una proporzione:

45:1.2 = x : 8

x= (8*45)/1.2 = 300

Ci servirebbero, sempre in teoria, 300Ah di batterie.

MA i tubi non vanno a 12v. Ci vuole un inverter, per stare sull'economico diciamo un 500Wp da poco. Efficienza stimata: 85% (e sono generoso).
Significa che il 15% dell'energia che togli dalle batterie la prendi e la butti nel cesso, di conseguenza devi maggiorare almeno del 15% la capacità:

(300/100)*15=45

Quindi ti servirebbero 345Ah teorici, facciamo 350.

E a questo punto il problema accumulazione è risolto.
Passiamo alla produzione dell'energia.

Dobbiamo alimentare 360W di tubi per 8h. Ma c'è la dispersione del 15%, ricordi?

360+(360/100*15)*8=3312Wh=3.3 kWh

Vuol dire che devi produrre 3.3kW per 1 ora, o 1.65 per 2 ore, o 0.825 per 4 ore, e così via.

Se vuoi proprio il solare facciamo una media di 8h di produzione al giorno.

Otteniamo di dover produrre 414W continuativamente. Allo scopo sarebbe perfetto un pannello da 500W (meglio maggiorare leggermente anche lui, se no d'inverno rischi che le luci si spengano mentre sei ancora al buio. Inoltre, così, in via teorica saresti coperto fino a 9 ore di buio)

Se hai un corso d'acqua vicino le cose possono semplificarsi notevolmente, dato che una piccola pala produrrebbe 24h/24.

Volendo usare per forza il solare con 10 tubi da 36w per essere coperti fino a 9h e qualcosina, ricapitolando, ci serve:

350Ah di batterie (meglio se di più, comunque.5-600Ah sarebbe perfetto, oltre uno spreco: le batterie al piombo non gradiscono le ripetute scariche totali, è meglio maggiorarle in modo che resti un 30+ % di carica) > Prese da un demolitore quasi aggratis. Verifica se tengono la carica, altrimenti aumenta gli Ah teorici finchè dopo essere state completamente caricate (per la prova usa un caricabatterie, non i pannelli) non reggono ALMENO 16-17h (considera che nel tempo sono soggette a perdita di capacità)

10 tubi al neon > poca roba

Inverter da 500W > non saprei

Cavettame vario > non più di 40€

Pannello da 500W > Tanto



Adesso costruisci pure.

sei il mio idolo!

ecco cosa mi interessava sapere

inizio con le batterie
4 batterie da 100A oppure 3 da 120A 12v da trattore (60 70euros l'una nuove)

le metterei in un pozzetto profondo 1 metro di cemento armato rivestito di cemento espanso(isolante)
all'ombra ed al coperto(tettoia)
e gli metterei l'inverter
con tanto di salvavita ed interruttore

il pannello solare invece sopra la tettoia(non mi complico la vita con motorini passo passo che seguono il sole per sfruttar al massimo l'energia solare)


percui la centrale energetica sarebbe pronta

l'idea dei vecchi e cari neon è ottima

mo vedo se su internet si trova un pannello da 500w
un costo stimato?
giusto per non farmi bidonare?


dice che contando la spesa in corrente stimata di 2000 euros in 4 anni questo impiantino mi permetterà di aver un certo margine di quadagno economico.nel tempo,sia e sopratutto ecologico?
oltre che far il servizio perfetto che mi interessa
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:05   #17
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
avendo stalla e campagna gli conviene biogas+biomasse + generatore diesel o a turbina...

in trentino mi pare abbiano fatto entrambe le cose...

per il fotovoltaico+rete elettrica ci dovrebbero essere i contributi statali, ma occorre prestare attenzione al contratto con l'enel. se l'energia in eccesso non venisse pagata, la cosa assumerebbe una "luce" (scusate il gioco di parole) del tutto diversa...

per le lampade a scarica, dovrebbero esistere sia gli starter per neon a 12v, sia le lampade hid a 12v (fari da auto a scarica) ma usando la bassa tensione le perdite a causa delle correnti elevate sarebbero significative .
partiamo dal semplice lol
una centrale atomica asd direttamente no?


ps io credo molto nel biogas
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:30   #18
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
ma qua state tutti fusi de capa

qualcuno si dimentica che fra pannelli e batterie serve pure poi l'inverter per tirar fuori la tensione da usare...

capisco la buona volontà e la voglia di risparmiare, ma
poi non dimentichiamo che, visto che si tratta di azienda agricola, gli impianti devono essere a norma, eseguiti a regola d'arte da un artigiano elettricista il quale fornirà anche la dichiarazione di conformità, nonchè progettati da professionista (perito o ingegnere elettrotecnico)


cmq per il fotovoltaico dovrebbero esserci ancora contributi, certo come ha detto qualcuno bisogna guardare quanto vien poi pagata l'energia da chi la compra (enel o chi per esso)

purtroppo però i costi son altini....per i 3 kWh (una casa) servono all'incirca 15-20mila eurini...

ma visto che trattasi di azienda, magari accedendo a contributi, potresti realizzare un buon impianto magari per 20-30 kWh, il necessario per tutta l'azienda...

discorso led: sarebbe bello e poco consumistico, peccato che i proiettori a led specificamente prodotti per uso esterno (interrato, a parete, su palo o altro) han un bel costo, e con 2-300 euro te ne compri forse 2....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:43   #19
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Se dai retta a Xenom finisci con la fusione del trizio

Hai pensato a mettere dei sensori di presenza sotto ogni faro? Costano poco, comandano il relè che accende il faro e la maggior parte di essi sono "programmabili" per tempo di risposta e durata.
Tanto a te serve vedere se c'è qualcuno nel cortile, non vedere il cortile vuoto, giusto?
__________________
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:46   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
partiamo dal semplice lol
una centrale atomica asd direttamente no?


ps io credo molto nel biogas
tranqui, ho solo risposto a xenom , so benissimo che siamo in italia
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v