Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 08:57   #1
panfilo81
Senior Member
 
L'Avatar di panfilo81
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Campagna Pisana (Valdera)
Messaggi: 626
Microsoft, una super taglia


Ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti. Il colosso del sofware mette a disposizione 250 mila dollari per chi aiuterà la cattura di chi ha scritto questo codice maligno. "Deve essere perseguito"

MICROSOFT ha messo una taglia di 250mila dollari sulla testa dei creatori del terribile virus Conficker. Il worm, conosciuto anche come Downadup, sta minacciando da alcune settimane i computer (con sistema operativo Windows) di tutto il mondo con una preoccupante velocità di azione: ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti dal virus.

Chi riuscirà a fornire al colosso informatico americano informazioni utili all'individuazione e all'arresto dei creatori e diffusori di Conficker verrà dunque ricompensato con un premio, equivalente a circa 194 mila euro. George Stathakopulos, dirigente della Microsoft Trustworsthy Computing Group, ha spiegato alla Bbc: "Le persone che hanno creato questo virus devono essere perseguite. La compagnia non è disposta a stare a guardare mentre queste attività passano inosservate".

In attesa che i responsabili vengano catturati, Microsoft ha aperto una pagina dedicata agli utenti nella quale spiega l'evoluzione dell'attacco e raccomanda l'installazione dei file eseguibili creati da Microsoft Update per la risoluzione del problema. Il virus, che riesce a autoreplicarsi, colpisce soprattutto i computer non aggiornati con gli ultimi programmi di antivirus di Microsoft e può trasmettersi da un computer all'altro attraverso la connessione internet o lo scambio di penne Usb.

"Il nostro messaggio è molto chiaro - ha aggiunto George Stathakopulos - chiunque abbia programmato questo virus ha causato danni significativi ai nostri clienti e stiamo diffondendo il messaggio che faremo qualunque cosa pur di aiutare a prendere il responsabile".

A sostenere Microsoft nella lotta contro Conficker si sono schierati alcuni specialisti della sicurezza informatica come Symantec, F-Secure, Very Sign ma soprattutto Icann, l'ente internazionale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi IP.

(13 febbraio 2009)


P.s Siamo tornati nel far west!
panfilo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:25   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Falla nota e patchata già da un po'.

Forse è il caso che Microsoft inizi a prendersi le sue responsabilità perché il virus di sicuro non è loro ma la falla di sicuro non se l'è inventata il creatore di Conficker.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:27   #3
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Ti immagini se si scoprisse che è un nerd di hwup?

Perchè non chiedono aiuto al sempre ottimo Kevin Mitnick?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:29   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Falla nota e patchata già da un po'.

Forse è il caso che Microsoft inizi a prendersi le sue responsabilità perché il virus di sicuro non è loro ma la falla di sicuro non se l'è inventata il creatore di Conficker.
Infatti se passo davanti casa tua e trovo la porta aperta cerco di portare via tutto quello che posso, tanto la colpa è tua che hai lasciato aperto, mica mia che invece di avvisarti ne approfitto per commettere un illecito.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:31   #5
apahualca
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da panfilo81 Guarda i messaggi

Ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti. Il colosso del sofware mette a disposizione 250 mila dollari per chi aiuterà la cattura di chi ha scritto questo codice maligno. "Deve essere perseguito"

MICROSOFT ha messo una taglia di 250mila dollari sulla testa dei creatori del terribile virus Conficker. Il worm, conosciuto anche come Downadup, sta minacciando da alcune settimane i computer (con sistema operativo Windows) di tutto il mondo con una preoccupante velocità di azione: ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti dal virus.

Chi riuscirà a fornire al colosso informatico americano informazioni utili all'individuazione e all'arresto dei creatori e diffusori di Conficker verrà dunque ricompensato con un premio, equivalente a circa 194 mila euro. George Stathakopulos, dirigente della Microsoft Trustworsthy Computing Group, ha spiegato alla Bbc: "Le persone che hanno creato questo virus devono essere perseguite. La compagnia non è disposta a stare a guardare mentre queste attività passano inosservate".

In attesa che i responsabili vengano catturati, Microsoft ha aperto una pagina dedicata agli utenti nella quale spiega l'evoluzione dell'attacco e raccomanda l'installazione dei file eseguibili creati da Microsoft Update per la risoluzione del problema. Il virus, che riesce a autoreplicarsi, colpisce soprattutto i computer non aggiornati con gli ultimi programmi di antivirus di Microsoft e può trasmettersi da un computer all'altro attraverso la connessione internet o lo scambio di penne Usb.

"Il nostro messaggio è molto chiaro - ha aggiunto George Stathakopulos - chiunque abbia programmato questo virus ha causato danni significativi ai nostri clienti e stiamo diffondendo il messaggio che faremo qualunque cosa pur di aiutare a prendere il responsabile".

A sostenere Microsoft nella lotta contro Conficker si sono schierati alcuni specialisti della sicurezza informatica come Symantec, F-Secure, Very Sign ma soprattutto Icann, l'ente internazionale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi IP.

(13 febbraio 2009)


P.s Siamo tornati nel far west!
Ah coglioni, imparassero a scrivere del software che non faccia cagare.
apahualca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:33   #6
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da apahualca Guarda i messaggi
Ah coglioni, imparassero a scrivere del software che non faccia cagare.
Se gli dai una mano tu magari risolvono

PS: la notizia era già stata postata all'interno del thread relativo a Conficker sempre qui in SPA
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:41   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Falla nota e patchata già da un po'.

Forse è il caso che Microsoft inizi a prendersi le sue responsabilità perché il virus di sicuro non è loro ma la falla di sicuro non se l'è inventata il creatore di Conficker.
Quote:
Originariamente inviato da apahualca Guarda i messaggi
Ah coglioni, imparassero a scrivere del software che non faccia cagare.
Visto che siete così bravi da essere in grado di scrivere software senza bug, mi dite in che modo è possibile farlo (tra l'altro in violazione di un teorema fondamentale della teoria della computabilità)?

Vi assicuro soldoni a palate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:44   #8
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
se, ma srinkare i file del SO solo per perdere tempo e risorse, solo loro...

Invece della taglia, offrissero all' hakker un lavoro x quella cifra,
ne guadagnerebbero di piu' ...
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v