Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 21:39   #1
trasfiv
Junior Member
 
L'Avatar di trasfiv
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Canon 450D vs. Olympus E520

Salve,

come molti credo in questo periodo sono attanagliato dai dubbi su quale reflex acquistare e dopo tanto letto sentito e scritto ho limitato la scelta su queste due macchine.

ho scartato a priori le Nikon in quanto da quanto ho letto in altri forum pare che per i modelli simili a quelli prescelti proprio le Nikon non abbiano lo stabilizzatore di immagine, che per la Canon è presente sull'ottica mentre per l'Oly sulla macchina.

Devo di re che mi alletta molto la E520 con il kit con 2 lenti il 28-55 mm e il 70-150 mm.

Oggi le ho riviste da un megastore e entrambe hanno un peso (con ottica standard montata) accettabile, e anche le dimensioni sono abbastanza simili.

Sò anche che si differenziano per il formato dell'immagine 3:2 vs. 4:3

Sono davvero indeciso e aspetto che mi postiate numerosi per schiaqrire i miei dubbi
__________________
"Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai."
trasfiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 21:41   #2
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
sono due ottime reflex, abbastanza complementari.
come qualità d'immagine assoluta la canon dovrebbe essere un poco meglio
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:01   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da trasfiv Guarda i messaggi
Salve,

come molti credo in questo periodo sono attanagliato dai dubbi su quale reflex acquistare e dopo tanto letto sentito e scritto ho limitato la scelta su queste due macchine.

ho scartato a priori le Nikon in quanto da quanto ho letto in altri forum pare che per i modelli simili a quelli prescelti proprio le Nikon non abbiano lo stabilizzatore di immagine, che per la Canon è presente sull'ottica mentre per l'Oly sulla macchina.

Devo di re che mi alletta molto la E520 con il kit con 2 lenti il 28-55 mm e il 70-150 mm.

Oggi le ho riviste da un megastore e entrambe hanno un peso (con ottica standard montata) accettabile, e anche le dimensioni sono abbastanza simili.

Sò anche che si differenziano per il formato dell'immagine 3:2 vs. 4:3

Sono davvero indeciso e aspetto che mi postiate numerosi per schiaqrire i miei dubbi
Nikon e Canon non hanno lo stabilizzatore sul sensore e producono diverse ottiche stabilizzate , tra cui i 18-55 con cui equipaggiano i kit delle reflex entry level ( 450D e D60 )
Olympus produce macchine con stabilizzatore sul sensore ( E520 ) e macchine senza lo stabilizzatore ( E420 ) , non ha nessuna ottica stabilizzata .
Olympus ha un sensore 4:3 contro i 3:2 degli altri , ma soprattutto è decisamente più piccolo , questo implica un vantaggio sul lato tele ( un 150 mm è equivalente a un 200 Canon , Nikon o Pentax ) , uno svantaggio sui grandangoli che sono più difficili da fare e un altro svantaggio sul rumore , leggermente più elevato rispetto alla concorrenza .

Se preferisci lo stabilizzatore sul sensore prova a vedere le Pentax che a mio parere sono migliori delle Olympus .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:24   #4
trasfiv
Junior Member
 
L'Avatar di trasfiv
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
sono due ottime reflex, abbastanza complementari.
come qualità d'immagine assoluta la canon dovrebbe essere un poco meglio
Grazie per il tuo giudizio, che tra l'altro è molto vcino al mio

Ma in generale che macchina preferiresti?

L'oly è allettante in quanto acquistando il kit con doppia lente ricoprirei quasi tutta la gamma di usi che normalmente un amatore utilizza...

Al contrario per la Canon un altro obiettivo supplementare al 18-55 di serie comporterebbe un'ulteriore spesa che dovrei quantificare
__________________
"Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai."
trasfiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:26   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Anni fa ho scattato per qualche mese con una Olympus (E-3qualchecosa ), e devo dire che in generale mi ha soddisfatto pienamente.
Leggendo le review la E-520 è un prodotto valido, ma credo gli manchi qualcosina per arrivare alla qualità della 450D.
A meno che la differenza di prezzo non sia sostanziale (e dun limite per te) io opterei per la Canon
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:28   #6
trasfiv
Junior Member
 
L'Avatar di trasfiv
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Nikon e Canon non hanno lo stabilizzatore sul sensore e producono diverse ottiche stabilizzate , tra cui i 18-55 con cui equipaggiano i kit delle reflex entry level ( 450D e D60 )
Olympus produce macchine con stabilizzatore sul sensore ( E520 ) e macchine senza lo stabilizzatore ( E420 ) , non ha nessuna ottica stabilizzata .
Olympus ha un sensore 4:3 contro i 3:2 degli altri , ma soprattutto è decisamente più piccolo , questo implica un vantaggio sul lato tele ( un 150 mm è equivalente a un 200 Canon , Nikon o Pentax ) , uno svantaggio sui grandangoli che sono più difficili da fare e un altro svantaggio sul rumore , leggermente più elevato rispetto alla concorrenza .

Se preferisci lo stabilizzatore sul sensore prova a vedere le Pentax che a mio parere sono migliori delle Olympus .

Grazie per il tuo giudizio tecnico, ma chiarissimo nel concetto ora dò un'occhiata anchr alle Pentax.

Approposito ma le Pentax hanno il live view? Capisco che se ne può benissimo fare a meno, ma se c'è è meglio...
__________________
"Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai."
trasfiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:35   #7
trasfiv
Junior Member
 
L'Avatar di trasfiv
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Anni fa ho scattato per qualche mese con una Olympus (E-3qualchecosa ), e devo dire che in generale mi ha soddisfatto pienamente.
Leggendo le review la E-520 è un prodotto valido, ma credo gli manchi qualcosina per arrivare alla qualità della 450D.
A meno che la differenza di prezzo non sia sostanziale (e dun limite per te) io opterei per la Canon
beh ho dato un'occhiata in rete e la Canon si può acquistare a circa 560 / 580 euro

la oly con singola lente si acquista a circa 600 / 630 euro

mentre il kit con anche il 70 - 150 a circa 680 / 700
__________________
"Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai."
trasfiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:41   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da trasfiv Guarda i messaggi
beh ho dato un'occhiata in rete e la Canon si può acquistare a circa 560 / 580 euro

la oly con singola lente si acquista a circa 600 / 630 euro

mentre il kit con anche il 70 - 150 a circa 680 / 700
il kit con le due lenti ti mette in condizione di avere un minimo di corredo "completo" (in realtà per me manca ancora un 50mm luminoso ) ad una cifra accettabile.
Tieni conto che con la 450D per avere una soluzione paragonabile, forse un filino migliore, ti serve aggiungere il 55-250IS per un totale di circa 830 euro (580 + 250 dell' ottica).

Molto dipende da quanto importante sia il budget per te.
Personalmente per circa 130 euro di differenza sceglierei la 450D, ma resta il fatto che la Olympus è comunque una valida soluzione
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 23:39   #9
antoine02
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il kit con le due lenti ti mette in condizione di avere un minimo di corredo "completo" (in realtà per me manca ancora un 50mm luminoso ) ad una cifra accettabile.
Tieni conto che con la 450D per avere una soluzione paragonabile, forse un filino migliore, ti serve aggiungere il 55-250IS per un totale di circa 830 euro (580 + 250 dell' ottica).

Molto dipende da quanto importante sia il budget per te.
Personalmente per circa 130 euro di differenza sceglierei la 450D, ma resta il fatto che la Olympus è comunque una valida soluzione
non gli dar retta non buttare i tuoi soldi, la 450d fa diciamo un po pena, non buttare i tuoi soldi, se devi prendere la 450d prenditi una bridge piuttosto .
antoine02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 02:21   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da antoine02 Guarda i messaggi
non gli dar retta non buttare i tuoi soldi, la 450d fa diciamo un po pena, non buttare i tuoi soldi, se devi prendere la 450d prenditi una bridge piuttosto .

prima di iniziare una crociata contro la 450d assicurati che la colpa sia della macchina e non tua
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 10:47   #11
trasfiv
Junior Member
 
L'Avatar di trasfiv
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
prima di iniziare una crociata contro la 450d assicurati che la colpa sia della macchina e non tua
quoto in pieno, ho provato a fare qualche scatto con la 450d e ho riscontrato un pò di rumore solo apartire da 800 iso.

In ogni caso attendo altri vostri cnsigli in merito alla discussione originaria
__________________
"Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai."
trasfiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:08   #12
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da trasfiv Guarda i messaggi
Grazie per il tuo giudizio, che tra l'altro è molto vcino al mio

Ma in generale che macchina preferiresti?

L'oly è allettante in quanto acquistando il kit con doppia lente ricoprirei quasi tutta la gamma di usi che normalmente un amatore utilizza...

Al contrario per la Canon un altro obiettivo supplementare al 18-55 di serie comporterebbe un'ulteriore spesa che dovrei quantificare
io acquisterei la canon 450d, metterei la qualità assoluta delle fotografie davanti a tutto il resto (ergonomia, qualità di costruzione, ecc.)
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:02   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da antoine02 Guarda i messaggi
non gli dar retta non buttare i tuoi soldi, la 450d fa diciamo un po pena, non buttare i tuoi soldi, se devi prendere la 450d prenditi una bridge piuttosto .
mangiato pesante ?!?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 13:26   #14
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da antoine02 Guarda i messaggi
non gli dar retta non buttare i tuoi soldi, la 450d fa diciamo un po pena, non buttare i tuoi soldi, se devi prendere la 450d prenditi una bridge piuttosto .
a questo punto credo tu sia un troll
sbagli tu e dai la colpa alla cam......bravo
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 13:56   #15
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Questa discussione mi era sfuggita ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:44   #16
trasfiv
Junior Member
 
L'Avatar di trasfiv
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da antoine02 Guarda i messaggi
non gli dar retta non buttare i tuoi soldi, la 450d fa diciamo un po pena, non buttare i tuoi soldi, se devi prendere la 450d prenditi una bridge piuttosto .
Penso anche io sia un troll.. in altre discussioni dice di aver scattato in manuale... e dà colpa alla macchina.

MAH
__________________
"Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai."
trasfiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:50   #17
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Dato che si è capito come stanno le cose (io pollo che per primo ho anche risposto) comincerei a ignorare i flames e i fake che sporcano i thread.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 01:48   #18
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Seo un neofita, magari non hai mai avuto una reflex (neanche a pellicola) in vita tua e scarti le Nikon a priori "perchè non hanno lo stabilizzatore di immagini"?

Nikon d40 con 17-55 vr a 399 euro, poi mi dirai se ti servono i megapixel (rumore molto minore sulla d40 col suo bel sensore da 6mp) per fare foto di qualità.

Sync flash a 500 msec, batteria che dura giorni, ottimo mirino, ergonomia fantastica, divertimento e belle foto, è questo è quello che conta.

Manca l'AF?

Chiaro che comprerai ottiche con AF.

Se vuoi il live view prendi una bridge, perchè tanto vale, qua è un altro mondo e cominciamo a cambiare le ottiche e magari al primo granello di polvere viene il panico.

La reflex digitale non è un pc che guarda ai numeri, e se hai grano prendi una d80 (che bastono tante altre ancora oggi) per 540 euro solo il body.

Perchè poi la 520 quando la 510 fa la stessa foto a meno?

Ultima modifica di Tetsuya1977 : 21-07-2008 alle 01:55.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:11   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Seo un neofita, magari non hai mai avuto una reflex (neanche a pellicola) in vita tua e scarti le Nikon a priori "perchè non hanno lo stabilizzatore di immagini"?

Nikon d40 con 17-55 vr a 399 euro, poi mi dirai se ti servono i megapixel (rumore molto minore sulla d40 col suo bel sensore da 6mp) per fare foto di qualità.

Sync flash a 500 msec, batteria che dura giorni, ottimo mirino, ergonomia fantastica, divertimento e belle foto, è questo è quello che conta.

Manca l'AF?

Chiaro che comprerai ottiche con AF.

Se vuoi il live view prendi una bridge, perchè tanto vale, qua è un altro mondo e cominciamo a cambiare le ottiche e magari al primo granello di polvere viene il panico.

La reflex digitale non è un pc che guarda ai numeri, e se hai grano prendi una d80 (che bastono tante altre ancora oggi) per 540 euro solo il body.

Perchè poi la 520 quando la 510 fa la stessa foto a meno?
discorso condivisibile TRANNE che per me i 6 Mpixel della D40 sono effettivamente un filino pochi (già 8 Mpixel sarebbero stati più accettabili).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 19:20   #20
trasfiv
Junior Member
 
L'Avatar di trasfiv
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Non ho alcun pregiudizio verso le Nikon è solo che vorrei acquistare come dire "take away" già pronta all'uso senza dovermi preoccupare quale ottica acquistare per le mie esigenze e soprattutto a quale prezzo.

La D80 - reflex apprezzabilissima - è un tantino ingombrante e pesante come reflex, per quelle che sono le mie esigenze e quelle degli altri eventuali utilizzatori.

Cmq. accetto la critica e sonderò il terreno mettendo le nikon tra le papabili...

A presto
__________________
"Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai."
trasfiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v