Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 08:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Regno Unito, tracciamento in viaggio

mercoledì 11 febbraio 2009

Roma - Uno zigzagare di dati personali, stoccati in un database statale per dieci anni. Questa la strategia con cui il Regno Unito intende mettere al sicuro i propri cittadini dalla minaccia di terrorismo, crimine e immigrazione.

Conterrà tutte le informazioni relative a tutti i viaggiatori che sciameranno dentro e fuori dal Regno Unito: nomi e indirizzi, numeri di telefono e carte di credito. Verranno raccolti dalle autorità aeroportuali e dai servizi di trasporto che offrono la possibilità di abbandonare e raggiungere l'Isola, verranno travasate in uno sconfinato database che alloggerà nei pressi di Manchester.

250 milioni di viaggi all'anno, un'infinità di record che terranno traccia di tutti gli spostamenti degli individui: a vigilare sui dati, a costruire le ragnatele degli spostamenti saranno 300 agenti delle forze dell'ordine, supportati da altrettanti tecnici che collaboreranno con la polizia, i servizi segreti e altre agenzie governative nella gestione e nell'interpretazione dei dati. Ogni record immagazzinato verrà confrontato con l'archivio e con le liste dei soggetti pericolosi: con il tracciamento, le autorità non hanno dubbi, si potrà "tenere sotto controllo le persone dentro e fuori dai confini sotto il profilo della sicurezza".

Il programma e-Borders, nel quale si inquadra il database, sarà attivo al 95 per cento al termine del prossimo anno, per culminare nel 2014. L'avvio del piano risale al 2004: le autorità hanno ora a disposizione i dati relativi a 70 milioni di spostamenti, quelli che si sono intrecciati lungo le rotte considerate a rischio, ma nel giro di tre mesi si raggiungeranno i 100 milioni.

Poco importa che solo nei giorni scorsi la Constitution Committee della House of Lords abbia rilasciato un documento che invitava le autorità del Regno a temperare la sorveglianza e a consolidare misure di sicurezza a presidio dei dati spesso troppo lasche: l'urgenza del controllo appare prioritaria per il governo. "Il Regno Unito ha le frontiere più solide del mondo e siamo determinate a mantenerle tali - ha spiegato Phil Woolas, il ministro che gestisce le politiche dell'immigrazione - il nostro sistema elettronico high-tech che vigila sulle frontiere ci permetterà di contare tutti i passeggeri dentro e fuori dai confini e di individuare coloro che non sono intenzionati a giocare secondo le nostre regole".

Sono parole a cui ha risposto senza mezzi termini il ministro ombra degli Interni, Chris Grayling: "Il governo sembra che costruisca database per tracciare le nostre vite in maniera sempre più invasiva". Il tecnocontrollo, suggerisce il ministro, non dovrebbe essere brandito dalle autorità per incutere timore nei cittadini e per indurli a rassegnarsi ad un'irreprensibilità imposta. Non si tratterebbe di rispondere a esigenze di sicurezza dettate da particolari contingenze, spiega Grayling: "La verità è che abbiamo un governo su cui semplicemente non si può fare affidamento riguardo a queste questioni così delicate - denuncia - non dobbiamo permettere che si diventi una società Orwelliana".

Ma database e progetti di database proliferano e si insinuano nel corpo e nelle relazioni dei cittadini, mentre le falle nei sistemi di sicurezza stentano ad essere contenute. A sottolineare i rischi connessi al progetto e-Borders non sono solo le associazioni a tutela dei diritti dei cittadini. "Molto di tutto ciò - spiega un rappresentante dell'ufficio immigrazione - serve per combattere il crimine e il terrorismo, ma ci sono altri impieghi che potrebbero costituire un problema".

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v