Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2009, 11:13   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, la patente per moderare

venerdì 06 febbraio 2009

Roma - Interagire con imberbi troll, porre fine alle diatribe tra giovani cittadini della rete chiudendo thread e moderando messaggi: interfacciarsi con i minori online sarà un'attività che il Regno Unito regolerà per legge.

Social network e forum dovranno essere popolati da adulti responsabili e certificati: a stabilirlo è l'emendamento ad una legge britannica del 2006, il Safeguarding Vulnerable Groups Act. Perché i genitori possano affidare i pargoli a servizi online sicuri, perché i piccoli non si imbattano in autorità della rete dall'oscuro passato, la legge obbliga le aziende che offrano servizi dedicati ai minori a selezionare il proprio staff con oculatezza, a compilare delle liste che possano essere approvate dalle istituzioni. Sul capo delle aziende inadempienti pende la minaccia dell'accusa di un reato penale.

Le autorità del Regno Unito da tempo spingono per epurare la rete da ciò che è inadatto ai minori: hanno esercitato pressioni sulle piattaforme di sharing affinché introducessero meccanismi di moderazione preventiva, hanno invocato la responsabilità degli intermediari della rete, si sono scagliate contro gli elementi di disturbo.

Dai contenuti, il raggio di azione delle autorità si estende a coloro che li gestiscono: a partire dal mese di ottobre, i nuovi assunti da servizi web orientati ai bambini o che offrano sezioni dedicate ai più piccoli dovranno essere schedati. Finiranno sulle liste le persone che si occupano di monitorare o rimuovere i contenuti che scorrono sulle pagine delle piattaforme web, coloro che vigilano sugli accessi e sull'utilizzo dei servizi.

Le liste di moderatori e operatori dovranno quindi essere comunicate alla Independent Safeguarding Authority (ISA), un'organizzazione che è diretta emanazione del governo e che si occupa di gestire gli elenchi delle persone a cui non è concessa, per degli episodi pregressi, l'autorizzazione a svolgere certi tipi di professione. Sarà ISA a confrontare le liste fornite dagli operatori della rete e le liste dei cittadini a cui è vietato di operare con i minori: qualora si individuassero delle corrispondenze, verranno segnalate alle forze dell'ordine.

È così che i piccoli cittadini della rete britannica avranno a che fare solo con moderatori selezionati. Ammesso che si rivolgano a servizi che hanno sede nel Regno Unito: ISA non opera controlli sugli operatori del resto della rete.

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 17:32   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
tra non molto servirà una patente anche per respirare.

l'Inghilterra immaginata da Orwell si avvicina sempre di più alla realtà...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v