Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2009, 11:36   #1
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Devo comprare 3 ottiche: tele, grandangolo e 50ino fisso

Attualmente ho una D80 con un 18-200VR ed un 17-55 f/2.8, entrambe Nikon

Siccome vorrei vendere il 18-200 (forse insieme alla D80 per prendere una D300, ma questo è un altro discorso), ho bisogno di integrare il parco ottiche con un teleobiettivo, un grandangolare spinto (magari in un secondo momento, ma li adoro!!) ed un 50ino fisso per i ritratti.

Ma vediamoli uno alla volta

TELE
Qua le scelte ricadono fondamentalmente su 2 ottiche:
- Nikon 55-200 f/4.0-5.6G ED DX VR
- Nikkon 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Quale mi consigliereste e perché?

GRANDANGOLARE
qui la situazione è più complicata...
Ho visto alla prova il Tokina 11-16 f/2.8 e mi è sembrata una buona ottica, anche se piuttosto soggetta all'aberrazione.
L'alternativa è il Nikkon 12-24 f/4 che sulla carta risulta più buio, ma non so su queste focali quanto sia apprezzabile avere un diaframma particolarmente aperto.

FISSO
Ecco, questo forse è il segmento in cui sono più ignorante: per fare i ritratti, meglio un 50ino fisso o un 85mm? Consigli?

Direi che è tutto, ora passo la palla a voi
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 11:50   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
TELE
Qua le scelte ricadono fondamentalmente su 2 ottiche:
- Nikon 55-200 f/4.0-5.6G ED DX VR
- Nikkon 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Quale mi consigliereste e perché?
nessuno dei due...come minimo il 70-300 versione VR
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
GRANDANGOLARE
Ho visto alla prova il Tokina 11-16 f/2.8 e mi è sembrata una buona ottica, anche se piuttosto soggetta all'aberrazione.
L'alternativa è il Nikkon 12-24 f/4 che sulla carta risulta più buio, ma non so su queste focali quanto sia apprezzabile avere un diaframma particolarmente aperto.
se non ti interessa scattare a mano libera in condizioni di bassa luminosità il diaframma massimo non è particolarmente importante...ricordati che la tokina fa anche un ottimo 12-24/4, ne è appena auscita una seconda versione..qui più che per il diaframma devi valutare tu quali lunghezze i servano [ ma se non vendi pure il 17-50 un 12-24 sarebbe un'inutile sovrapposizione...imho ]
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
FISSO
Ecco, questo forse è il segmento in cui sono più ignorante: per fare i ritratti, meglio un 50ino fisso o un 85mm? Consigli?
prendi il tuo zoom e fai delle prove alle varie focali, o usa direttamente il 17-50 alla massima focale e vedi se tiè troppo corto o meno, sono entrambi ottimi obiettivi ma anche in questo caso la valutazione della lunghezza focale necessaria solo tu puoi valutarla
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 21-03-2009 alle 11:52.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 12:27   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se ti devi prendere uno di quei due tele piuttosto tieniti il tuttofare, se vai su un tele come si deve prendi il 70-300vr.


il 12.24 è il migliore come restistenza al flare, l11-16 è forse un po più nitido oltre che luminoso, scegli tu qualìè la tua priorità.


per i ritratti io ho scelto il 50, l'85 mi risutava un po lungo in interni e avevo già il 100 macro da usare come mediotele luminoso, ma alla fine è una questione personale.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 13:59   #4
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
nessuno dei due...come minimo il 70-300 versione VR
In effetti ho sbagliato a scrivere, intendevo il 70-300/4.-5.6 D ED VR. E' lo stesso che intendevi tu?

Quote:
se non ti interessa scattare a mano libera in condizioni di bassa luminosità il diaframma massimo non è particolarmente importante...ricordati che la tokina fa anche un ottimo 12-24/4, ne è appena auscita una seconda versione..qui più che per il diaframma devi valutare tu quali lunghezze i servano [ ma se non vendi pure il 17-50 un 12-24 sarebbe un'inutile sovrapposizione...imho ]
Non sapevo dell'esistenza del 12-24, buono a sapersi!
Ma in effetti, l'11-16 eviterebbe inutili sovrapposizioni di focali, per cui forse è più indicato alle mie esigenze...

Quote:
prendi il tuo zoom e fai delle prove alle varie focali, o usa direttamente il 17-50 alla massima focale e vedi se tiè troppo corto o meno, sono entrambi ottimi obiettivi ma anche in questo caso la valutazione della lunghezza focale necessaria solo tu puoi valutarla
Hai ragione, dovrei prima fare delle prove con il 17-55 prima di decidere l'eventuale acquisto di un obiettivo fisso, anche se un diaframma 1.4 mi alletta non poco :P
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 14:09   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
In effetti ho sbagliato a scrivere, intendevo il 70-300/4.-5.6 D ED VR. E' lo stesso che intendevi tu?
si, e di certo anche wildboard parlava di quello...tra gli "economici" di certo il migliore
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
Non sapevo dell'esistenza del 12-24, buono a sapersi!
Ma in effetti, l'11-16 eviterebbe inutili sovrapposizioni di focali, per cui forse è più indicato alle mie esigenze...
se ti vuoi tenere il 17-50 sicuramente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 16:24   #6
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si, e di certo anche wildboard parlava di quello...tra gli "economici" di certo il migliore
Perché lo classifichi fra gli "economici"? C'è di meglio?
Beh, in effetti c'è il 70-200 f/2.8 che costa un occhio della testa...

Quote:
se ti vuoi tenere il 17-50 sicuramente
Mi è giusto arrivato ieri e si tratta di una delle migliori ottiche Nikon in commercio, per cui si, lo voglio tenere
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 16:45   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
Perché lo classifichi fra gli "economici"? C'è di meglio?
Beh, in effetti c'è il 70-200 f/2.8 che costa un occhio della testa...
"economico" non "scarso" rispetto il 70-300vr c'è il 80-400vr che con solo 100mm in più costa il triplo e il 100-300/4 della sigma che costa il doppio [ uno stop in più di luminosità ma niente stabilizzatore ]
...tralasciano le lenti pro come appunto il 70-200/2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 18:39   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Tra i 70-200 c'è il tamron e il sigma.
Il primo è una favola in termini ottici e costa una miseria.
Io ci farei un pensiero.Alla fine col 70-300 sei comunque buio.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 10:21   #9
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Alla fine ho optato per il Nikkon 70-300 VR che sono riuscito a trovare usato in un negozio dalle mie parti, ancora con 2 anni di garanzia Nital

Devo ancora provarlo a fondo, ma attendo l'arrivo della D300 usata che ho appena preso :P
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 19:15   #10
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi

...devo ancora provarlo a fondo, ma attendo l'arrivo della D300 usata che ho appena preso :P
Brutta macchina la d300!!!

P.s. ti aggiungo in firma
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 30-03-2009 alle 19:22.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:01   #11
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Non è vero che è una brutta macchina, pensa che ho venduto un orribile D700 per poterla prendere!
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:10   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
"economico" non "scarso" rispetto il 70-300vr c'è il 80-400vr che con solo 100mm in più costa il triplo e il 100-300/4 della sigma che costa il doppio [ uno stop in più di luminosità ma niente stabilizzatore ]
...tralasciano le lenti pro come appunto il 70-200/2,8
si, ma il sigma 100-300/4 è una lente pro, eh, e non solo per l' EX nella sigla. Se la gioca col 70-200/4 canon, col 100-400 L, per dire...

è una delle migliori lenti in circolazione.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:30   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
"economico" non "scarso" rispetto il 70-300vr c'è il 80-400vr che con solo 100mm in più costa il triplo e il 100-300/4 della sigma che costa il doppio [ uno stop in più di luminosità ma niente stabilizzatore ]
...tralasciano le lenti pro come appunto il 70-200/2,8
l'80-400 mi dicono che fa pena.
il 100-300 non lo conosco

100-400 L
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:40   #14
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
FISSO
Ecco, questo forse è il segmento in cui sono più ignorante: per fare i ritratti, meglio un 50ino fisso o un 85mm? Consigli?
Per fare ritrattistica si usano focali da 85mm a 135mm per formato 24x36mm, che su APS-C diventano (con fattore di moltiplicazione 1,5x) da 55mm a 90mm.
Puoi tentare anche con focali superiori (per esempio un 200mm), ma ti sconsiglio vivamente di avvicinarti a focali grandangolari (distorcono le proporzioni del volto).
Ciao
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:48   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
A me il 50 su aps-c non piace...
Lo vedo troppo ibrido...io mi spartirei le focali in 35 f/2 e 85 1.8 potendo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v