|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
|
MSI X48 Platinum
Salve a tutti
Non ho trovato nessun thread ufficiale sulla mobo in oggetto, c'è e non lo trovo o proprio non è mai stato fatto? Nessuno che abbia la stessa MB e voglia condividere esperienze, pareri, guide per overclokking ecc...? io l'ho appena presa e mi sembra un ottimo prodotto....
__________________
CPU: Intel i5 4670k@4.2Ghz DISSI: CM Hyper 212EVO MB: MSI Z97 Guard Pro RAM: 8gb DDR3 1836Mhz CAS 9 Corsair Vengeance GPU: Gigabyte 980Ti G1 Gaming 6Gb HD: SSD Samsung 840EVO 120gb + 840PRO 250Gb ALIM: Cooler Master SilentPRO 600W 80+ Case: ATX CM N400 Monitor: 1080P@60Hz Audio: Earforce Z60 7.1 SO: Win10 ADSL: Alice 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
|
Sarà che quando han fatto questa review della mobo ibrida MSI X48 platinum non c'era un bios efficace ma la recensione ne parla male in overclock.. non sale di fsb specialmente con la nuova tecnologia a 45 nanometri dell'e8400 riducendone addirittura drasticamente i potenziali di overclock forse a causa delle tensioni troppo alte o dell'eccessivo surriscaldamento del chipset (nonostante il maestoso sistema di pipe in rame) mentre asus e abit toccano i 470 stabili di fsb la msi si ferma a 450.
Diversamente per la MSI p45 platinum invece che non essendo ibrida ddr2 e ddr3 ma dedicata alla ddr3 sale di brutto e si pone in testa. http://www.xbitlabs.com/articles/mai...m_8.html#sect0 dicci tu piuttosto se i nuovi bios hanno cambiato qualcosina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
|
Salve
La mia non è la versione ibrida ma la sola ddr3, ho fatto questa scelta proprio in funzione del discorso che facevi tu, sapevo che la ibrida (x48c) aveva questi problemi. Io attualmente ho problemi ad overcloccare ma non credo che sia colpa della mb perche non si tratta ne di 480 o 450 resto inchiodato a 340 massimo... Come prodotto mi pare molto valido, ad esempio la vga sono riuscito ad overcloccarla di 40mhz (da 700 a 740 di clock con un default di 600) in piú della precedente mobo (intel) e in tutti i bench ho notato sostanziali miglioramenti. Sull'overclock ci sto lavorando ma non capisco cosa sia che mi blocca!
__________________
CPU: Intel i5 4670k@4.2Ghz DISSI: CM Hyper 212EVO MB: MSI Z97 Guard Pro RAM: 8gb DDR3 1836Mhz CAS 9 Corsair Vengeance GPU: Gigabyte 980Ti G1 Gaming 6Gb HD: SSD Samsung 840EVO 120gb + 840PRO 250Gb ALIM: Cooler Master SilentPRO 600W 80+ Case: ATX CM N400 Monitor: 1080P@60Hz Audio: Earforce Z60 7.1 SO: Win10 ADSL: Alice 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.