Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-...isi_27992.html

Recenti progetti presentati alla International Solid State Circuits Conference dimostrerebebro che, in alcuni ambiti, un chip impreciso potrebbe essere preferibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:10   #2
max@nikon
Member
 
L'Avatar di max@nikon
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 80
Bè, non è che si va alla ricerca dell'imprecisione. Ci sono meno accorgimenti per arginarla.
max@nikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:11   #3
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
maddai... non sarebbe il caso di pensare a nuove tecnologie?
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:12   #4
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da max@nikon Guarda i messaggi
Bè, non è che si va alla ricerca dell'imprecisione. Ci sono meno accorgimenti per arginarla.
No, si va proprio alla ricerca dell'imprecisione, nel senso che si sfrutta il rumore per ottenere una maggiore efficienza. Penso sia questa la novità.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:12   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Per me è un arrampicamento sugli specchi!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:16   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
devovedere se mi è rimasto un Pentium 60 col baco... oggi varrà oro!
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:16   #7
max@nikon
Member
 
L'Avatar di max@nikon
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
No, si va proprio alla ricerca dell'imprecisione, nel senso che si sfrutta il rumore per ottenere una maggiore efficienza. Penso sia questa la novità.
Scusa, non sono d'accordo.
Secondo me si va alla ricerca della massima efficienza a scapito della precisione.
Cioè, l'imprecisione è un effetto collaterale, non è il fine del progetto.
max@nikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:17   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Beh, oddio, per una scheda grafica potrebbe essere interessante, visto che piccoli errori si tradurrebbero in difetti nell'immagine. Per una velocita' sette volte superiore, qualche piccolo difetto potrebbe essere tollerabile...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:19   #9
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Bè, anche nel caso di una scheda video non è detto che un'errore nell'elaborazione si traduca in un difetto visivo, potrebbe tradursi in qualcosa di peggio

M'immagino le operazioni di debug su oggetti del genere
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:24   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
la cosa interessante potrebbe essere un "ibrido": un chip "preciso" per determinate operazioni e che, tramite abbassamento del voltaggio, può ridurre drasticamente i consumi a fronte di una imprecisione tollerabile... una sorta di speedstep, ma un po' più spinta...
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:26   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non sono tanto sicuro che un simile sistema possa essere applicato efficacemente ai comuni computer mentre sono più possibilista se viene inteso in ambiti particolari, specifici, relativamente a certe periferiche.

Ad es. in ambito dei router che attualmente arrancano se si tenta di utilizzare il loro firewall hardware per la scarsità di risorse disponibili, avere un processore nel router più veloce ed efficiente abbinato al costante calo dei prezzi delle memorie (con incremento della loro capacità) potrebbe permettere sviluppi interessanti.

Apparecchi come i decoder digitali per le Tv.

Processori nelle stampanti laser migliori.

Come già detto processori grafici per schede video.

Ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:27   #12
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
Quote:
Originariamente inviato da max@nikon Guarda i messaggi
Scusa, non sono d'accordo.
Secondo me si va alla ricerca della massima efficienza a scapito della precisione.
Cioè, l'imprecisione è un effetto collaterale, non è il fine del progetto.
esatto
da quello che ho capito si cerca di ottenere il massimo risultato apprezzabile, non il più preciso in assoluto
mi è subito venuto in mente, magari a torto, teoria dell'informazione e codici di correzione errore: se ci sono errori (in numero gestibile), si correggono e l'informazione non è persa
qua credo si voglia far avvenire la stessa cosaerchè utilizzare 100(in termini di tempo) per un calcolo assolutamente corretto quando posso impiegare 15 (7 volte di meno circa) per un calcolo approssimato ma che posso correggere o comunque gestire?

poi ovviamente si parla comunque di ambiti di utilizzo: compiti in cui una politica del genere è accettabile e altri invece in cui la precisione è l'unica strada perseguibile
comunque la ritengo idea estremamente interessante
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:27   #13
fabiuz79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
Mi ricorda tatno il motore a propulsione di improbabilità infinita di "Guida galattica per gli autostoppisti".

:-)
fabiuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:28   #14
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
questa notizia mi ricorda l'invenzione dei Post-it, un prodotto commerciale di assoluto successo nato dall'utilizzo di una colla che era stata un clamoroso fallimento.

Chissà se anche questi chip avranno ugual destino?
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:35   #15
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
"Il risultato fornito dal chip non sarebbe quindi generato interamente da un calcolo preciso in termini matematici, come quello garantito dai chip tradizionali, ma ottenuto con una piccola approssimazione costituita dai calcoli probabilistici che tengono conto di quanto sbaglia il chip in media nel fare il suo dovere."

non vuol dire che il risultato è impreciso o sbagliato, ma APPROSSIMATO tenendo conto degli errori (dell'imprecisione) ...

Esempio (stupido)
RISULTATO CHIP perfetto 10
RISULTATO CHIP imperfetto - step1 - 9.89999999999
RISULTATO CHIP imperfetto - step2 - 9.99999999999

dove per step1 e step2 indico con 1 il risultato del chip e con 2 il risultato del chip approssimato tenendo conto degli errori.
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:39   #16
Cymonk
Member
 
L'Avatar di Cymonk
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 92
Speriamo....

...non pensino di usarli su macchinari in ambito medico diagnostico. Sarebbe terribile.
In ogni modo la "morbosità" sui consumi energetici che ha preso il mondo in questi ultimi due anni ha un che di preoccupante. E ve lo dice uno che da sempre si definisce ambientalista.
Un esempio ne è l'obbligo di SCOMPARSA delle lampadine ad incandescenza, a favore di quelle a risparmio energetico. Le seconde (che uso da più di 15 anni) hanno un elevato potere inquinante, ma sembra che questo sia passato improvvisamente in secondo piano.
Cymonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:42   #17
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
...la vera domanda è : "ma abbiamo REALMENTE tutto questo gran bisogno di processori così veloci e così precisi?"
Quote:
Originariamente inviato da Cymonk Guarda i messaggi
...non pensino di usarli su macchinari in ambito medico diagnostico. Sarebbe terribile.
Come al solito, state travisando le cose. Non crediate davvero che i chip "più precisi" non sbaglino: esistono circuiterie al loro interno che si occupano di approssimazioni e correzioni d'errore in tempo reale: il tutto dipende nella fatispecie da cosa si sta facendo e da che margine di errore si è disposti a tollerare, e in secondo luogo se proprio questo errore dà fastidio, come è possibile arginarlo. I nostri comuni pc, che tutti abbiamo nelle nostre case, sbagliano di continuo - e di continuo si correggono (entro certi limiti).
Quote:
Originariamente inviato da Cymonk Guarda i messaggi
In ogni modo la "morbosità" sui consumi energetici che ha preso il mondo in questi ultimi due anni ha un che di preoccupante. E ve lo dice uno che da sempre si definisce ambientalista.
Più che altro, si sta sfruttando, a livello industriale, il grido di "verde" al solo scopo di marketing: le aziende fanno vedere che si battono per realizzare prodotti che consumano e che inquinano meno, ma nessuno fa realmente qualcosa per ridurre i consumi. Da bravo ambientalista quale ti ritieni, dovresti saperlo bene Incentivi (falsi quando ci sono, ridicoli quando applicati) per la rottamazione, lampade a risparmio energetico che utilizzano tecnologia vecchia... le vere novità vengono tirate fuori dalla scatola solo quando ce n'è veramente bisogno - dal punto di vista economico per chi ci può guadagnare sopra, ovviamente: l'ambiente è probabilmente l'ultimo dei problemi a cui l'uomo può pensare. Tutti gli animali in natura hanno un certo senso per il pericolo, e l'essere umano non sfugge alla catalogazione: è un animale al pari di tutti gli altri, ma forse il più stupido tra tutti: si rende conto di essere in pericolo quando ormai ha già un piede nella fossa...
Quote:
Originariamente inviato da Cymonk Guarda i messaggi
Un esempio ne è l'obbligo di SCOMPARSA delle lampadine ad incandescenza, a favore di quelle a risparmio energetico. Le seconde (che uso da più di 15 anni) hanno un elevato potere inquinante, ma sembra che questo sia passato improvvisamente in secondo piano.
Come darti torto? Quello che la gente non sa è che esistono anche lampadine a LED, che inquinano molto meno, consumano veramente un'idiozia e sono molto più resistenti. Ma le leggende metropolitane vogliono che i LED illuminino pochissimo, vanno bene solo per torce tascabili e giochini elettronici... tant'è che si realizzano anche illuminazioni pubbliche, lampade per interni, e alcune case automobilistiche stanno addirittura progettando (e realizzando, di fatto) proiettori anabbaglianti per automobili, con un mucchio di vantaggi. Ma la gente queste cose non le sa - e non le deve sapere, finchè il mercato non ritiene che sia giusto per loro.

E allora cosa vogliamo fare? vogliamo andare avanti con il paraocchi, o forse è il caso di toglierselo e ragionare con la propria testa?

Scusate la digressione un po , ma ho voluto dire anche la mia
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 10-02-2009 alle 10:00.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:42   #18
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
sicuramente ci sono degli ambiti di applicazione per cui questa tecnologia può andare bene ma vanno anche ben circoscritti. mi spiego. l'esempio del router o della scheda video così come sono concepiti adesso non possono reggersi in piedi:
- il firewall dev'essere per forza un'applicazione "precisa", nel senso che non è concepibile che su 4 volte che provo ad entrare una magari mi lascia passare; piuttosto avrebbe senso nella distribuzione del carico su più server (il classico load balance)
- le schede grafiche sono così complesse che se sfolli un calcolo a monte hai una valanga di artifatti e problemi di visualizzazione a valle... anche qui devi circoscrivere bene l'ambito... finchè si tratta di sfollare il colore del pixel che va su una texture ok, quando metti un vertice da tutt'altra parte beh qualche problema nasce

due osservazioni:
1) è impreciso parlare di imprecisione si parla di risultati probabilistici, che è diverso. un risultato impreciso può essere 2 + 2 = 3.9; un risultato probabilistico significa che 2 + 2 dà 9 volte su 10 4, e una volta su 10 un risultato che non c'entra niente (ad es. 9329532). nel caso del colore di un pixel in una texture te ne frega il giusto ovviamente, in altri casi beh...
2) non vedo ambiti in cui un chip probabilistico possa non essere affiancato da un chip tradizionale

nota a margine: mi fa ridere che si è passati alla "rivoluzione digitale" in cui tutto è quantizzato nel sistema più semplice (il binario) così da avere per l'appunto la massima precisione possibile e poi si continuano ad introdurre elementi che vanno esattamente nel verso opposto (dalle compressioni distruttive a queste trovate qua). per tanto così torniamo all'analogico, per mettere un modulatore digitale probabilistico basato sul codec salcazzo a questo punto si metta direttamente un transistor o un mosfet e buonanotte
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:47   #19
1T4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
Secondo me ogni qualvolta si riesce a pensare "out of the box", qualche cosa di positivo ne deriva quasi sempre. E poi mica hanno detto di aver trovato la panacea a tutti i problemi tecnologici, ma un concetto che se applicato in determinati ambiti può portare un certo vantaggio rispetto alle soluzioni tradizionali. Un po' come il fenomeno netbook: dei chiodi senza senso per gli appassionati, tutto quello che si desidera da un computer per la signora Pina...
1T4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:53   #20
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
ma perchè si sforzano tanto a creare errori? a questo ci pensa windows
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1