|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Corredo fotografico per principiante...
Allora, vorrei farmi una attrezzatura fotografica per iniziare col mondo delle reflex, ormai la mia compatta kodak dopo 3 annetti non mi soddisfa più, come spesa vorrei stare sui 500€ MAX 600€ però per tutta l'attrezzatura, diciamo base, per cominciare.
Come corpo macchina avevo pensato alla nikon d40 oppure la d60, però più che altro da quello che ho capito cambia poco e quindi vorrei prendere più degli obbiettivi buoni, che mi durino e che non dovrò cambiare, i tipi di foto che farò spaziano dalle varie istantanee anche in jpeg per foto ricordo, ritratti non professionali, foto di gruppo, paesaggi, e in particolare visto che studio architettura farei anche foto in questo campo... ho notato che le macchine le vendono abbinate a kit 18-55 o 18-55vr e che quel vr sta per stabilizzato e che serve per quando c'è poca luce o di sera, (il che non sarebbe male) poi a quanto ho capito leggendo un pò, di solito si consiglia di abbinare il 55-200 per avere oltre al grandangolare anche un medio-teleobbiettivo, quello che mi interessa sapere è se con questi due obbiettivi ho tutto quello che mi serve per le mie esigenze, e quindi mi prendo il kit con 18-55 e poi gli affianco il 55-200, oppure se è meglio prendere altri tipi di ottiche, magari migliori, ma le comprerei una sola volta,e prendere solo il corpo macchina senza kit... Poi un cavalletto lo dovrei prendere ? anche discreto ma che non mi faccia cadere la macchina in terra, quanto mi costa ? poi servono anche le batterie con carica batterie, e uno zaino per riporre l'attrezzatura e portarla in giro quando serve. Voi che avete più esperienza di me cosa mi consigliate per le mie esigenze, prediligendo l'architettura un pelo in più rispetto alle altre ? ? ? Ultima modifica di Il Pirata : 25-01-2009 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
dai raga un aiutino ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
hai letto la discussione in firma?
per il discorso esigenze sei solo tu che lo sai, diciamo che con due ottiche così 18-55 e 55-200 avresti un ottima copertura, solo manca un ultragrandangolo (che per l'architettura penso sia fondamentale) tpo un 10-22 o simile. poi anche un flash, che in situazioni particolari potrebbe servire ed un paio di ottiche fisse che sono molto luminose ma conosco poco nikon per darti consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Quote:
Comunque più che altro vedo in giro ottiche 18-105 o 18-135 quest'ultima anche in kit, e mi chiedevo oltre la differenza di angolo di campo quali differenze hanno, e se sono migliori dei soliti 18-55 e 55-200 tralasciando sempre gli angoli di campo, anche perchè ancora non sò quali userò maggiormente, quindi preferirei prendere quella che sia migliore... oppure sono tutte sullo stesso livello ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Più o men vale questa regola (moooolto generale, da non prendere proprio alla lettera): più è basso il range di zoom e più la qualità ottica aumenta... il massimo lo ottieni con i fissi di qualità...
Se prediligi adirittura l'architettura potresti anche fare a meno del 55-200... utilizzare solo il 18-55 e poi capire le tue reali esigenze... Io dopo quasi un anno di sola lente kit ho comperato un fisso (un 85 per avere un medio tele) e non so ancora se comprarmi come prossima lente un'altro fisso (tipo 28-30) oppure un ultra grandangolo. Questo perchè al momento (e per il genere di foto che faccio) il tele non mi servirebbe molto e lo vorrei prondere un po' più in là...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.