Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 11:41   #1
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
consiglio stampante laser fronte/retro

ciao a tutti
per risparmiare sulla stampa delle dispense universitarie vorrei comprare una stampante laser (mi confermato vero che sulla stampa a grandi quantità c'è risparmio rispetto alle inkjet?)
siccome non conosco neanche un prezzo e non ho idea di quello che c'è e a che prezzo, io vi posso dire che sicuramente mi serve la funzione di stampa fronte e retro.
poi per quanto riguarda colori o bianco e nero dipende dai prezzi, voi consigliatemi un modello a colori e uno in bianco e nero e poi valuterò...
per altre funzioni che potrebbe avere la stampante sinceramente non so cosa ci sia...se volete chiedetemi se mi interessa o meno la "x" funzione e io vi risponderò.

p.s.rima di ogni cosa però vorrei avere la conferma che realmente ci sia un sostanziale risparmio di cartucce nelle stampe numerose tra la laser e la inkjet...

grazie ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:40   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Sostanziale ? A seconda di quante stampe fai risparmi bei fogli da 100

Una TriunphAdler TA4022 ce la vedo bene se pensi di stampare un bel po, ha motore di stampa kyocera, ti dura finchè non la rompi a martellate, costa sui 300€ ed un toner dura 7'500 (mi sembra) pagine e costa 150€.

Valuta te se il costo di questa macchina puo essere adatto al numero di pagine che dovrai stampare (io mi ricordo che le dispense erano tonnellate e tonnellate di pagine )
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:47   #3
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
in che senso valuta bene? perchè mi consiglieresti di non comprare una laser per le dispense?

p.s.:comunque io non volevo spendere così...pensavo di stare almeno nei 100 euro
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 21:55   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
in che senso valuta bene? perchè mi consiglieresti di non comprare una laser per le dispense?

p.s.:comunque io non volevo spendere così...pensavo di stare almeno nei 100 euro
Valuta bene è riferito al costo
100 ? Se ho capito bene il tuo target, tu vuoi stamparti da qui alla fine dell'università tutte le dispense, da che ne ricordo io erano un bel po, oltre a stamparte tutto quello che ti serve sempre per università e cazzeggio

Prendi una stampande da 100€ e guarda quanto ti costa fare 10'000 pagine, poi soppesa la durata della stampante
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:01   #5
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Valuta bene è riferito al costo
100 ? Se ho capito bene il tuo target, tu vuoi stamparti da qui alla fine dell'università tutte le dispense, da che ne ricordo io erano un bel po, oltre a stamparte tutto quello che ti serve sempre per università e cazzeggio

Prendi una stampande da 100€ e guarda quanto ti costa fare 10'000 pagine, poi soppesa la durata della stampante
scusami ma per la seconda volta non ho capito ancora il senso del tuo discorso...
ho capito che mi dici di far dei conti, cioè vedere quanto mi costa 100 euro di stampante più le cartucce di 10000 pagine e poi devo aggiungere la durata della stampante, ma non capisco dove vuoi andar a parare te...cioè mi stai dicendo che non mi conviene perchè in questo modo mi si romperebbe in pochi mesi la stampante o cosa?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 06:50   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
No, vedresti che la differenza (con toner originale) tra quella stampante ed una da 100€ non è cosi marcata, con risparmio della TA al secondo toner
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:07   #7
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
No, vedresti che la differenza (con toner originale) tra quella stampante ed una da 100€ non è cosi marcata, con risparmio della TA al secondo toner
quindi mi stai consigliando di comprare una stampante laser da 100 euro giusto?

(scusa ma non so perchè faccio fatica a capire i tuoi mex...)
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 21:17   #8
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
up
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 07:19   #9
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Non avevo mica piu visto il tuo tread XD

CMQ no, ti consigliavo quella da 300 anche se mi sono espresso male !
Secondo me ammortizzi la spesa nell'arco universitario ed hai una macchina molto valida che non ti lascera mai a terra ! ^_^
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 08:57   #10
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Non avevo mica piu visto il tuo tread XD

CMQ no, ti consigliavo quella da 300 anche se mi sono espresso male !
Secondo me ammortizzi la spesa nell'arco universitario ed hai una macchina molto valida che non ti lascera mai a terra ! ^_^
sul fatto che non mi lascierà mai a terra mi fido ma quindi a meno non c'è veramente niente? perchè io non volevo spendere tutti quei soldi
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 10:07   #11
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
che io sappia non esistono laser a4 bn con fronte retro a meno di 300 euro...al massimo te ne compri una da 100 e poi fai come fan tutti (giri i fogli a mano); secondo me cio che determina la scelta è il toner, deve costare poco imho...ne sto cercando una pure io tra le altre cose (laser a4 bn fronte retro)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:05   #12
andreansr125
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 178
posso darti il mio consuglio, io ho preso usata una ml1520 samsung... il prezzo dei modelli nuovi simili si aggira a meno di 100€ sicuramente, quindi mi pare di essere nella fascia di tuo interesse
non è fronte retro ed è scomodo quando si tratta di stampare dei libri, ma in fin dei conti, prendi, stampi le pagine dispari (c'è l'opzione apposta), giri i fogli e stampi i fogli pari.

puoi ricaricare il toner con una spesa insignificante (10€ circa) e sostituire il tamburo con meno di 20€ (il che equivale praticamente ad una stampante nuova)

l'unico problema che ho avuto con la mia, ma ampiamente risolto era del cassetto della carta, o meglio, ogni tanto mi prende 2 fogli contemporaneamente (il 99% delle volte inceppandosi)e la cosa è fastidiosa, specialemten quando stai stampando un libro e devi fare tutte le correzioni del caso...
ho risolto pulendo il gommino e passando da una carta riciclata ad una normale (non so quanto questo abbia influito, la cosa è successa in concomitanza quindinon saprei dirti).
anzi, probabilmente la carta non c'entra niente, ho stampato parecchio su fogli già usati (ma di carta non riciclata) e succedeva anche li, quindi dò la colpa esclusivamente al gommino posto sul cassetto della carta!

P.S. probabilmente impieghi molto meno tempo a stampare manualmente fronte retro che non in modalità automatica... almeno, da quello che ho potuto vedere io
andreansr125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:17   #13
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da andreansr125 Guarda i messaggi
posso darti il mio consuglio, io ho preso usata una ml1520 samsung... il prezzo dei modelli nuovi simili si aggira a meno di 100€ sicuramente, quindi mi pare di essere nella fascia di tuo interesse
non è fronte retro ed è scomodo quando si tratta di stampare dei libri, ma in fin dei conti, prendi, stampi le pagine dispari (c'è l'opzione apposta), giri i fogli e stampi i fogli pari.

puoi ricaricare il toner con una spesa insignificante (10€ circa) e sostituire il tamburo con meno di 20€ (il che equivale praticamente ad una stampante nuova)

l'unico problema che ho avuto con la mia, ma ampiamente risolto era del cassetto della carta, o meglio, ogni tanto mi prende 2 fogli contemporaneamente (il 99% delle volte inceppandosi)e la cosa è fastidiosa, specialemten quando stai stampando un libro e devi fare tutte le correzioni del caso...
ho risolto pulendo il gommino e passando da una carta riciclata ad una normale (non so quanto questo abbia influito, la cosa è successa in concomitanza quindinon saprei dirti).
anzi, probabilmente la carta non c'entra niente, ho stampato parecchio su fogli già usati (ma di carta non riciclata) e succedeva anche li, quindi dò la colpa esclusivamente al gommino posto sul cassetto della carta!

P.S. probabilmente impieghi molto meno tempo a stampare manualmente fronte retro che non in modalità automatica... almeno, da quello che ho potuto vedere io
innanzitutto grazie a tutti per i consigli dati fin'ora...
ora vi spiego perchè la cercavo fronte/retro: la cercavo così perchè sto avendo una brutta esperienza con la mia multifunzione hp psc1610 inkjet.
vedete quando stampavo le dispense con questa non potevo mai stampare le pagine dispari, andarmene e tornare quando aveva finito, ma dovevo star per forza li davanti perchè capita molto molto molto molto (quasi sempre) spesso nelle stampe di grosse quantità di fogli che mi prendeva 3o 4 fogli insieme e quindi mi sballava tutta la stampa ed erano tutte da buttare da li in poi se non me ne accorgevo...capite? non vorrei avere poi lo stesso problema...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:44   #14
andreansr125
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 178
probabilmente hai un problema simile a quello che avevo io... in ogni caso è buona cosa prima di iniziare a stampare molto, prendere il pacchetto di fogli e soffiare fra foglio e foglio e farli scorrere uno sull'altro, in modo da separare per bene i fogli.
andreansr125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 06:46   #15
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Io continuo a sostenere la scelta della TA anche in virtu del fatto se trovi toner compatibili abbatti i costi di gestione in maniera ben piu alta che quella da 100€
La stampa delle pagine dispari / pari dipende dal driver di stampa, non è detto che ci sia questa possibilità !
Soffiare tra foglio e foglio non è una buona cosa, ci butti umidità, mentre smazzarli come fai è cosa buona e giusta
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 16:37   #16
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da andreansr125 Guarda i messaggi
posso darti il mio consuglio, io ho preso usata una ml1520 samsung... il prezzo dei modelli nuovi simili si aggira a meno di 100€ sicuramente, quindi mi pare di essere nella fascia di tuo interesse
non è fronte retro ed è scomodo quando si tratta di stampare dei libri, ma in fin dei conti, prendi, stampi le pagine dispari (c'è l'opzione apposta), giri i fogli e stampi i fogli pari.

puoi ricaricare il toner con una spesa insignificante (10€ circa) e sostituire il tamburo con meno di 20€ (il che equivale praticamente ad una stampante nuova)

l'unico problema che ho avuto con la mia, ma ampiamente risolto era del cassetto della carta, o meglio, ogni tanto mi prende 2 fogli contemporaneamente (il 99% delle volte inceppandosi)e la cosa è fastidiosa, specialemten quando stai stampando un libro e devi fare tutte le correzioni del caso...
ho risolto pulendo il gommino e passando da una carta riciclata ad una normale (non so quanto questo abbia influito, la cosa è successa in concomitanza quindinon saprei dirti).
anzi, probabilmente la carta non c'entra niente, ho stampato parecchio su fogli già usati (ma di carta non riciclata) e succedeva anche li, quindi dò la colpa esclusivamente al gommino posto sul cassetto della carta!

P.S. probabilmente impieghi molto meno tempo a stampare manualmente fronte retro che non in modalità automatica... almeno, da quello che ho potuto vedere io
Ciao. Io ho la tua stessa stampante, e ho il tuo stesso problema
Nel senso che se metto fogli già stampati da un lato, spesso ne prende 2-3 di fogli, invece di uno, e sballa tutti i fogli stampati precedentemente.
Tu che gommino hai pulito? E come lo hai pulito, con cosa?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v