Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2009, 14:19   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Ma quanto sono brutti i vecchi telefilm in italiano?

Grazie al neonato canale Fox Retro, mi sto guardando un sacco di vecchie serie tv, con la possibilità di switchare tra audio italiano e inglese.

E solo così mi sono accorto che le versioni italiane di quasi tutti i telefilm sono state completamente modificate e rovinate

hanno fatto uno scempio: cambiati i dialoghi, tolte alcune musiche di sottofondo, tolti quasi sempre i rumori degli applausi e le risate del pubblico nelle sit-com, addirittura in certe situazioni dove si sentono canzoni famose americane, le hanno sostituite con altra musica anonima.

Ora si spiegano tutti quei vuoti nelle vecchie serie tv. Dopo una battuta in una sit-com (come Mork & Mindy, o I Jefferson, o Il mio amico Arnold per citarne alcuni) si sente sempre un silenzio inspiegabile, con gli attori che si guardano senza dire nulla: per forza, nella versione originale in quel punto c'erano le risate e gli applausi del pubblico.

Tutto questo per mandare a quel paese l'italia ancora una volta e sostenere che le versioni originali, al massimo con i sottotitoli in italiano, sono 3000 volte meglio.

Complimenti ai doppiaggi italiani
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 18:57   #2
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
ormai è una moda dire che in italia si doppia male. In realtà ci sono casi dove il doppiaggio fa schifo, altri dove è molto buono...

Generalizzare è sbagliato...
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 19:22   #3
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
ormai è una moda dire che in italia si doppia male. In realtà ci sono casi dove il doppiaggio fa schifo, altri dove è molto buono...

Generalizzare è sbagliato...
Si generalizza perché in generale fa pena. Poi che ci siano delle eccezioni, non lo metto in dubbio, anzi, le conosco anch'io (vedi Scrubs). Però la maggior parte di questi se fossero stati doppiati da dei bambini sarebbero venuti meglio.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 19:46   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Si generalizza perché in generale fa pena.
questa è una tua opinione eh !


Cò,aò,zò,.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 20:05   #5
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
questa è una tua opinione eh !


Cò,aò,zò,.a
quindi secondo te/voi le vecchie serie tv sono state doppiate bene?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 20:35   #6
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
mi sono sempre chiesto in effetti perchè rimanevano imbambolati come fessi gli attori

però io ho sempre odiato risate\applausi nelle serie
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 21:08   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
quindi secondo te/voi le vecchie serie tv sono state doppiate bene?
mork si... aveva ottimi doppiatori...
arnold me lo ricordo con gli applausi...


Còaz.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 21:11   #8
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
arnold me lo ricordo con gli applausi...


Còaz.a
io pure, e c'erano anche ne I Jefferson.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 22:03   #9
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
mi spiace deludervi, ma li sto riguardando proprio adesso su Fox Retro sia Arnold, che Mork & Mindy, che I Jefferson, hanno il comparto audio completamente stravolto rispetto alla versione originale.

Pensate che in una scena di Arnold, si vede prima la domestica che balla un tip tap con una musica di sottofondo e poi Arnold che ne mette un'altra e balla roba da disco anni 70. Ebbene, in quella italiana son cambiate entrambe le canzoni e a fine balletto hanno tolto sia le risate che gli applausi, facendo diventare la scenetta una gran cagata, con loro due che si guardano e dicono "eh...", "mh..."

Ogni tanto qualche applauso o risata li hanno lasciati, ma sono molto rari. Se avete Sky fate una prova e inorridete

grazie al doppio audio di Sky sto scoprendo molti altarini. Praticamente tutti i cartoon, anime, serie tv e film vengono puntualmente rovinati dal doppiaggio italiano...se ne salvano davvero pochi.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".

Ultima modifica di Giant Lizard : 07-08-2009 alle 22:06.
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 23:00   #10
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Il doppiaggio in sè non è male,è l'adattamento dei dialoghi che spesso stravolge l'opera originale. Recentemente me ne sono accorto in The Big Bang Theory,ma ce ne sarebbero molti altri di esempi,specie in passato...
In poche parole, quanto a recitazione trovo che siano molto bravi:la pecca per me risiede nella traduzione dei contenuti. C'è da dire che talvolta può essere difficile riportare il tutto seguendo il labiale,ma sicuramente questa scusa il più delle volte non vale...
J.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 00:10   #11
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da J.C. Guarda i messaggi
Il doppiaggio in sè non è male,è l'adattamento dei dialoghi che spesso stravolge l'opera originale. Recentemente me ne sono accorto in The Big Bang Theory,ma ce ne sarebbero molti altri di esempi,specie in passato...
In poche parole, quanto a recitazione trovo che siano molto bravi:la pecca per me risiede nella traduzione dei contenuti. C'è da dire che talvolta può essere difficile riportare il tutto seguendo il labiale,ma sicuramente questa scusa il più delle volte non vale...
si ma in questi telefilm nemmeno seguono il labiale a volte si vedono i personaggi che muovono le labbra e non dicono niente (in quella originale parlano). Cioè una cosa al limite del ridicolo

e comunque è anche tutto il resto che fa schifo, non solo i dialoghi: togliere le musiche, sostituirle, aggiungerne dove non ci sono, togliere gli effetti sonori...ma che è? Se ti guardi uno di questi telefilm praticamente senti solo le voci, nient'altro.

Davvero orrendo, penso che peggio di così non potessero farlo.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 01:47   #12
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
guarda il lavoro peggiore in assoluto credo che lo abbiano fatto con la serie "la tata / the nanny" con Fran Drescher dove nella versione originale mi pare che lei fosse ebrea ( e in italiano invece era stata trasformata in ciociara ), e dove sono stati stravolti i ruoli dei personaggi tant'è che la zia era tipo la madre o robe del genere e tutto questo ha portato a uno stravolgimento completo del senso della serie arrivando poi appunto a situazioni in cui l'origine ebraica della famiglia o i legami di parentela erano strettamente funzionali alla narrazione e rendevano tali situazioni completamente incomprensibili. Quello è stato un vero scandalo.

Per gli applausi invece credo sia semplicemente una questione di cultura: in italia credo non se ne sarebbe colto il senso e quindi si è scelto semplicemente di eliminarli. Francamente anche a me danno più fastidio che altro, se una cosa mi fa ridere rido, non ho bisogno delle risate pilotate che mi dicano quando ridere. E se rido non mi accorgo del vuoto che si viene a creare alla fine di una scena, proprio perchè sto ridendo.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 04:49   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
mi spiace deludervi, ma li sto riguardando proprio adesso su Fox Retro sia Arnold, che Mork & Mindy, che I Jefferson, hanno il comparto audio completamente stravolto rispetto alla versione originale.

Pensate che in una scena di Arnold, si vede prima la domestica che balla un tip tap con una musica di sottofondo e poi Arnold che ne mette un'altra e balla roba da disco anni 70. Ebbene, in quella italiana son cambiate entrambe le canzoni e a fine balletto hanno tolto sia le risate che gli applausi, facendo diventare la scenetta una gran cagata, con loro due che si guardano e dicono "eh...", "mh..."

Ogni tanto qualche applauso o risata li hanno lasciati, ma sono molto rari. Se avete Sky fate una prova e inorridete

grazie al doppio audio di Sky sto scoprendo molti altarini. Praticamente tutti i cartoon, anime, serie tv e film vengono puntualmente rovinati dal doppiaggio italiano...se ne salvano davvero pochi.
non è un ridopiaggio ?
perchè ricordo chiaramente gli applausi su arnold eh!
per non parlare dei jefferson...


Cà.a.àz.àa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 04:51   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
guarda il lavoro peggiore in assoluto credo che lo abbiano fatto con la serie "la tata / the nanny" con Fran Drescher dove nella versione originale mi pare che lei fosse ebrea ( e in italiano invece era stata trasformata in ciociara ), e dove sono stati stravolti i ruoli dei personaggi tant'è che la zia era tipo la madre o robe del genere e tutto questo ha portato a uno stravolgimento completo del senso della serie arrivando poi appunto a situazioni in cui l'origine ebraica della famiglia o i legami di parentela erano strettamente funzionali alla narrazione e rendevano tali situazioni completamente incomprensibili. Quello è stato un vero scandalo.
beh se è stato un adattamento da parte di merdaset non mi stupisce... non si contano gli scempi che hanno fatto con gli anime...



C,.àòaz.àò,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 06:38   #15
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Riguardo il doppiaggio in Mork e Mindy, li gli applausi non li ricordo, però le voci erano di Oreste Lionello & Rossella Izzo, scus se è poco....
Sugli stravolgimenti delle situzioni e della funzione dei personaggi, premesso che sono contrario anch'io, c'è comunque da tener presente l'epoca in cui sono state trasmesse le serie, almeno quelle più vecchie, nel contesto di allora alcune battute e/o situazioni sarebbero state incomprensibili o non avrebbero sortito l'effetto voluto, alcune sarebbero riusltate addirittura imbarazzanti, percui sono state ricreate, spesso in modo pedestre (ma c'è anche da capire che i tempi di lavorazione erano probabilmente molto ristretti), per adattarle ai presunti gusti del pubblico.
Ovviamente sono passati decenni e le cose sono chiaramente cambiate....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 08:09   #16
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi

grazie al doppio audio di Sky sto scoprendo molti altarini. Praticamente tutti i cartoon, anime, serie tv e film vengono puntualmente rovinati dal doppiaggio italiano...se ne salvano davvero pochi.
I cartoni anni 80 (e molti anni 90) sono stati devastati dal doppiaggio.
Prova a guardare una puntata di Holly & Benji in lingua originale: ti sembrerà di vedere un altro cartone (cambiano sia il ritmo che le dinamiche delle azioni dei protagonisti).
E di esempi ne potrei fare una pletora...
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 08:11   #17
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
Riguardo il doppiaggio in Mork e Mindy, li gli applausi non li ricordo, però le voci erano di Oreste Lionello & Rossella Izzo, scus se è poco....
Sugli stravolgimenti delle situzioni e della funzione dei personaggi, premesso che sono contrario anch'io, c'è comunque da tener presente l'epoca in cui sono state trasmesse le serie, almeno quelle più vecchie, nel contesto di allora alcune battute e/o situazioni sarebbero state incomprensibili o non avrebbero sortito l'effetto voluto, alcune sarebbero riusltate addirittura imbarazzanti, percui sono state ricreate, spesso in modo pedestre (ma c'è anche da capire che i tempi di lavorazione erano probabilmente molto ristretti), per adattarle ai presunti gusti del pubblico.
Ovviamente sono passati decenni e le cose sono chiaramente cambiate....
no , non ci sono gli applausi in mork & mindy... e meno male direi !
vorrei ricordare che M&M e' uno spinoff di happy days , qualcuno si ricorda applausi in HD ? no , ecco... imho non dovevano proprio metterceli...


Cmlalzml,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 08:23   #18
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ma è normale che sia così.
Mai visti i film di Bud Spencer e Terence Hill doppiati in inglese o tedesco ? Sono osceni
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 09:20   #19
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
guarda il lavoro peggiore in assoluto credo che lo abbiano fatto con la serie "la tata / the nanny" con Fran Drescher dove nella versione originale mi pare che lei fosse ebrea ( e in italiano invece era stata trasformata in ciociara ), e dove sono stati stravolti i ruoli dei personaggi tant'è che la zia era tipo la madre o robe del genere e tutto questo ha portato a uno stravolgimento completo del senso della serie arrivando poi appunto a situazioni in cui l'origine ebraica della famiglia o i legami di parentela erano strettamente funzionali alla narrazione e rendevano tali situazioni completamente incomprensibili. Quello è stato un vero scandalo.

Per gli applausi invece credo sia semplicemente una questione di cultura: in italia credo non se ne sarebbe colto il senso e quindi si è scelto semplicemente di eliminarli. Francamente anche a me danno più fastidio che altro, se una cosa mi fa ridere rido, non ho bisogno delle risate pilotate che mi dicano quando ridere. E se rido non mi accorgo del vuoto che si viene a creare alla fine di una scena, proprio perchè sto ridendo.
Si la conosco la storia di The Nanny, altro caso scandaloso.

Capisco che gli applausi possano dar fastidio (a me piacciono perché fanno molto sit-com), però toglierli significa vedere che i personaggi, dopo una battuta, stanno zitti...cala un imbarazzante silenzio, inspiegabile.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
non è un ridopiaggio ?
perchè ricordo chiaramente gli applausi su arnold eh!
per non parlare dei jefferson...


Cà.a.àz.àa
no no, è il doppiaggio originale con cui sono stati mandati in onda negli anni 80. Gli applausi non sono stati tolti del tutto, alcuni sono rimasti, per questo te li ricordi. Ma sono proprio pochi, la maggior parte sono stati tolti.

E comunque qua è un discorso generale, non solo legato agli applausi.

Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
Riguardo il doppiaggio in Mork e Mindy, li gli applausi non li ricordo, però le voci erano di Oreste Lionello & Rossella Izzo, scus se è poco....
Sugli stravolgimenti delle situzioni e della funzione dei personaggi, premesso che sono contrario anch'io, c'è comunque da tener presente l'epoca in cui sono state trasmesse le serie, almeno quelle più vecchie, nel contesto di allora alcune battute e/o situazioni sarebbero state incomprensibili o non avrebbero sortito l'effetto voluto, alcune sarebbero riusltate addirittura imbarazzanti, percui sono state ricreate, spesso in modo pedestre (ma c'è anche da capire che i tempi di lavorazione erano probabilmente molto ristretti), per adattarle ai presunti gusti del pubblico.
Ovviamente sono passati decenni e le cose sono chiaramente cambiate....
Ho capito il tuo discorso, ma con gli esempi che ho fatto non ha senso: togliere gli applausi, mettere una musichetta di sottofondo, cambiare le canzoni che si sentono...perché altrimenti sarebbero stati incomprensibili? mi sembra assurdo.

Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
I cartoni anni 80 (e molti anni 90) sono stati devastati dal doppiaggio.
Prova a guardare una puntata di Holly & Benji in lingua originale: ti sembrerà di vedere un altro cartone (cambiano sia il ritmo che le dinamiche delle azioni dei protagonisti).
E di esempi ne potrei fare una pletora...
Conosciamo bene tutti gli scempi che hanno fatto con gli anime, ma io voglio incentrare il problema anche sulle serie tv.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
no , non ci sono gli applausi in mork & mindy... e meno male direi !
vorrei ricordare che M&M e' uno spinoff di happy days , qualcuno si ricorda applausi in HD ? no , ecco... imho non dovevano proprio metterceli...


Cmlalzml,a
Se non sbaglio, sì, anche in Happy Days c'erano gli applausi. Non mi stupisce che abbiano tolto anche quelli

ma tutto sommato Happy Days è fatto abbastanza bene, Mork & Mindy è stato completamente rovinato.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 09:26   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi



Se non sbaglio, sì, anche in Happy Days c'erano gli applausi. Non mi stupisce che abbiano tolto anche quelli

ma tutto sommato Happy Days è fatto abbastanza bene, Mork & Mindy è stato completamente rovinato.
si ma allora gli ameriggani sono bacati... HD e M&M mica sono delle sit-com... che ci mettono a fare gli applausi ?


C;'.a.;;.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v