|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...kon_27714.html
Dopo le versioni pre-release D300Remote e D90Remote, finalmente pronto il software ufficiale per gestire in remoto le fotocamere Nikon Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Penso possa essere un ottimo prodotto per determinate foto in studio, tipo pezzi meccanici, riprese macro ecc... anche se non ho mai provato ad utilizzare un prodotto simile a dire il vero
![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
l'utilità è soprattutto quella di utilizzare le fotocamere di qualità non alta (una reflex è molto sprecata) come webcam da esterni o cmq come webcam a scopi meteorologici. basta cercare un pò su google e vedrete che siete circondati da questo tipo di webcam ad alta risoluzione!
__________________
IL MIO FLICKR |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
In casa Nikon esistono già prodotti simili (non conosco questa società), hanno applicazioni di nicchia, ad esempio fotografie in ambienti pericolosi, ad animali nel loro ambiente, in studio magari in posizioni scomode per il fotografo... Personalmente ho utilizzato questo sistema per fotografie su stativo per catalogare francobolli, dove avevo le mani libere per posizionare il francobollo e vedere on-line a monitor il risultato... Per chi non ha esigenze particolari.. serve a poco.
Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
l'alternativa al Camera Control pro della Nikon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Ma chi ha una Nikon deve avere Windows?
Non c'è per Linux (come molte cose della Nikon serie D ... che ho) e perciò non è un prodotto serio.
Ernst |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Ma chi ha una Nikon deve avere Windows?
rispondo a efrite15:
cosa centra Photoshop? Qui stiamo parlando di un piccolo applicativo per gestire una macchina fotografica! Credo che una ditta seria oggi debba cercare di produrre software anche per quella fetta di gente che utilizza sistemi aperti e, spesso, gratuiti. Comunque mi scuso: non volevo dare giudizi incondizionati, si tratta solo di un mio parere. Forse è un po' di rancore che ho verso il software Nikon: per me pessimo e, purtroppo, solo per Windows. Ernst |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.