Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 14:27   #1
COLLAPSE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 56
Quesito Toefl..se la logica è un opinione!

Vi propongo questo quesito tratto da un test, sezione reading, del famoso Toefl.
Si accettano commenti sulla risposta segnata in nero, veramente controversa. Quanti di voi sono d'accordo con la selezione, quanti no. Per non influezarvi esprimerò solo alla fine il mio parere e quella che invece è la risposta corretta.



Grazie a chi vorrà dare il proprio contributo.
COLLAPSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:35   #2
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
pienamente d'accordo:

dice che il meteo è soggetto all'effetto farfalla, che è un hallmark (sarà "caratteristica" ?) dei sistemi caotici.
dunque il meteo è un sistema caotico,
un sistema caotico governato da equazioni non lineari
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 19:07   #3
COLLAPSE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 56
Ok vi dico la mia...vediamo se questo stimola anche altri alla discussione.
In realtà sono disaccordo. La mia scelta è stata quella in nero solo perchè le altre 3 erano palesemente errata, ma non la condividevo e vi spiego perchè.

E' giusto quello che avete detto ma avete trascurato l'ultima frase del paragrafo che afferma: Non tutti i sistemi non-lineari esibiscono un comportamento caotico!

Io riassumerei le assunzioni nel seguente modo:

- I sistemi caotici sono descritti da equazioni non lineari

- Non tutti i sistemi non-lineari sono caotici

Di conseguenza quella espressa è solo una condizione necessaria ma non sufficiente ad affermare che un sistema (quale il tempo) è caotico PERCHE' è descritto da equazioni non lineari!

Le condizioni necessarie ma non sufficienti valgono in un senso ma non nell'altro, si può dire con certezza quindi che un sistema caotico è descritto da equazioni non-lineari ma non si può affermare che visto che un sistema è descritto da equazioni non lineari allora è caotico!

Secondo me hanno preso un grosso abbaglio, ma la ocsa mi risulta un pò strana. Che ne pensate?
COLLAPSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 21:25   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da COLLAPSE Guarda i messaggi
Ok vi dico la mia...vediamo se questo stimola anche altri alla discussione.
In realtà sono disaccordo. La mia scelta è stata quella in nero solo perchè le altre 3 erano palesemente errata, ma non la condividevo e vi spiego perchè.

E' giusto quello che avete detto ma avete trascurato l'ultima frase del paragrafo che afferma: Non tutti i sistemi non-lineari esibiscono un comportamento caotico!

Io riassumerei le assunzioni nel seguente modo:

- I sistemi caotici sono descritti da equazioni non lineari

- Non tutti i sistemi non-lineari sono caotici

Di conseguenza quella espressa è solo una condizione necessaria ma non sufficiente ad affermare che un sistema (quale il tempo) è caotico PERCHE' è descritto da equazioni non lineari!

Le condizioni necessarie ma non sufficienti valgono in un senso ma non nell'altro, si può dire con certezza quindi che un sistema caotico è descritto da equazioni non-lineari ma non si può affermare che visto che un sistema è descritto da equazioni non lineari allora è caotico!

Secondo me hanno preso un grosso abbaglio, ma la ocsa mi risulta un pò strana. Che ne pensate?
Secondo me devi partire dal fatto che il tempo atmosferico è un fenomeno caotico. Nel senso: cercare la definizione di caotico. Probabilmente il tempo atmosferico ci ricade, da cui poi si ricava che le equazioni sono non lineari.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 00:01   #5
COLLAPSE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Secondo me devi partire dal fatto che il tempo atmosferico è un fenomeno caotico. Nel senso: cercare la definizione di caotico. Probabilmente il tempo atmosferico ci ricade, da cui poi si ricava che le equazioni sono non lineari.
Scusami ma non ho capito il tuo punto...
COLLAPSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:56   #6
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
mah..mi sembrano sbagliate tutte..è ovvio come non tutti i sistemi non lineari siano caotici..anzi! Persino il testo dice "Many (but not all)"...
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:06   #7
COLLAPSE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 56
Esatto! Anche per me era palese, e d'altronde tutte le altre sono sbagliate...volevo un conforto morale!
COLLAPSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:41   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
"many (but not all) nonlinear systems exhibit chaotic behavior"
Questo esclude che la c possa essere vera.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 01:05   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da COLLAPSE Guarda i messaggi
Scusami ma non ho capito il tuo punto...
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
"many (but not all) nonlinear systems exhibit chaotic behavior"
Questo esclude che la c possa essere vera.

- CRL -
Quello che intendevo dire è che sicuramente esisterà una definizione di sistema caotico (che io NON conosco). Probabilmente il tempo atmosferico ricade in quella definizione. Quindi è un sistema non lineare in quanto caotico.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:17   #10
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
il tuo dubbio credo sia più che legittimo
la c sembra la più sensata sicuramente, ma non potresti dire che è corretta..
se ti basassi solo qu quanto scritto nel testo:
caotico -> non lineare ma non viceversa(scritto esplicitamente)
quindi dire che il tempo è nonlineare non implica che sia caotico
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 09:59   #11
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Penso che il tuo dubbio sia più che legittimo per le ragioni che hai esposto.

Vorrei anche aggiungere una cosa che nel testo non sembra tanto chiara. Affinché un sistema sia caotico bisogna che piccoli cambiamenti nelle condizioni iniziali portino a grandi cambiamenti nell'evoluzione del sistema ED ANCHE che ciò valga in un certo range di condizioni iniziali. Altrimenti si considererebbe caotico anche un sistema costituito da un pallone da calcio in cima ad una cresta montana.
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:02   #12
COLLAPSE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 56
Concordo pienamente! PEr tutti questi motivi questa domanda mi ha lasciato allibito...e pensare che c'è tanta gente che riversa tante aspettative nei punteggi di questi test qua...chepossono anche significare l'ingresso o no in un ottima business school!
COLLAPSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:11   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
I miei due centesimi:

La domanda non chiede perché il tempo atmosferico sia un sistema caotico, ma perché sia considerato tale; ossia, chiede il motivo di un'opinione e non di un fatto.
Ora, un sistema caotico è tale perché rispetta due condizioni che insieme implicano la dipendenza sensibile dai dati iniziali, detta popolarmente "effetto farfalla". Un operatore lineare non presenta dipendenza sensibile dai dati iniziali, quindi un sistema caotico non può essere descritto da equazioni lineari.
Viceversa, il tempo atmosferico sembra presentare l'effetto farfalla ed è senz'altro governato da equazioni non lineari. Per questo motivo si ritiene senza esserne matematicamente certi che la dinamica del tempo atmosferico sia caotica.

Per cui la risposta C può a mio avviso essere considerata valida purché non si richieda un rigore matematico della forma "X è conseguenza logica di Y". Qui siamo semmai nella situazione "Y si verifica, quindi propenderemmo per l'ipotesi che si verifichi anche X".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:51   #14
COLLAPSE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 56
Ti darei ragione se la domanda fosse appunto quella che hai detto, ma quando ti si chiede PERCHE' allora la risposta non può essere quella per lomeno come hai detto non basta!
COLLAPSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v