Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2008, 15:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ura_index.html

Dopo l'anteprima pubblicata la settimana scorsa, ecco l'analisi architetturale della nuova scheda di ATI Radeon HD 4850, corredata da ulteriori test prestazionali. Presente nei test anche la nuova GeForce 9800 GTX+, presentata in risposta alla Radeon HD 4850 che desta più di una preoccupazione in casa NVIDIA.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:06   #2
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
mah....... cmq primo
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:06   #3
Sunriis
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 272
ecco, adesso non so più cosa comprare, bisogna per forza aspettare l'affermazione della serie 4xxx di amd per decidere
Sunriis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:06   #4
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Che spettacolo!
Anche sul piano dei consumi i risultati fanno ben sperare.
Ma vogliamo sapere di più sulla sorella maggiore!!
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:06   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
c'è qualcosa che non convince nel test di supreme commander a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ettura_12.html

senza aa abbiamo:
4850 - 41
9800gtx+ - 38
8800gt - 38
9800gtx - 38

con aa4x abbiamo:
4850 - 42
9800gtx+ - 42
9800gtx - 40
8800gt - 35

poichè non credo che le schede facciano più frame con aa4x... avete fatto un macello con il grafico
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:06   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20746
a pagina 1 c'è scritto che le 4850 hanno UVD2 mentre le 4870 "solo" UVD1.. è un errore vero?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:07   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Peccato per la HD4870 che non è riuscita ad arrivare, mi sono letto tutto, veramente ottimo articolo...

Però non ho capito con che driver sono stati effettuati i test..

Impressionante quanto nVidia sia dovuta ricorrere al ribasso per fronteggiare la HD4850...ha dovuto calare il prezzo di ben 100 dollari..in una settimana..

Per il resto credo che ora come ora anche a parità di prezzo sia preferibile la HD4850 per i seguenti motivi:

1-singolo slot
2-prestazioni allineate alla 9800 GTX e superiore con i filtri attivi
3-consumi minori
4-Non esistono ancora driver che la supportano al 100%, quindi ci sono ottimi margini di miglioramento direi di un 10% circa come sempre succede, invece le 9800 GTX essendo una 8800 GTS rimarchiata, è una scheda già rodata dove da migliorare c'è ben poco...
5- Interessantissimo l'UDV 2 e l'AVT...soprattutto perchè supportate entro breve dai maggiori software...

Invece sono rimasto deluso dalla 9800GTX+ non tanto come prestazioni che non la rendono più appetibile della 9800 GTX..ma tanto si sapeva, ma dei consumi...non sono praticamente cambiati tra GTX e GTX+...nonostante è stato fatto uno shrink a 55 nm
Fino a poco tempo fa, era impensabile avere schede del genere ad un tale prezzo....
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 25-06-2008 alle 15:10.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:08   #8
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
bhè esteticamente parlando non c'è paragone: molto più bella la snella e rossa che quella specie di sarcofago nero.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:08   #9
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
bhè esteticamente parlando non c'è paragone: molto più bella la snella e rossa che quella specie di sarcofago nero.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:08   #10
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
ottima rece e ottima scheda...aspettando le sorelle maggiori!!
p.s. a pagina 3 avete invertito i valori di clock, bus e banda di memoria delle schede gtx 280 e 260.
p.p.s. oggi il forum non ce la fa

Ultima modifica di Mr_Paulus : 25-06-2008 alle 15:12.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:10   #11
Chicco79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Latina
Messaggi: 212
Bella Scheda!!!

complimenti ad AMD e ATI!

ci voleva questo ritorno di forza!!!

Se non mi fossi preso la 9800GTX EXO, 50 giorni fa, ora saprei bene cosa prendere!

Ho sempre avuto ATI, ma anche questa mia prima nVidia non è male!!!
Chicco79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:10   #12
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a pagina 1 c'è scritto che le 4850 hanno UVD2 mentre le 4870 "solo" UVD1.. è un errore vero?
Sì è un errore.
Peccato che non abbiano ancora recensito le HD4870.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:10   #13
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4081
Noto parecchie discrepanze tra recensione e recensione... Questa è la peggiore per la 4850 tra tutte quelle che ho visto (Peggiore nel senso che è quella dove la 4850 va peggio di tutte, non che l'articolo sia scarso).
Però non avete fatto il bench con Bioshock dove rv770 massacra le rivali
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:11   #14
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
Ottima recensione; spero che il problema delle temp venga risolto con tool successivi (avere un fornetto a 90° nel case non è che mi piaccia più di tanto); comunque ottima scheda video, soprattutto in relazione al rapporto qualità/prezzo. emblematico il calo di prezzo della 9800, per poter reggeri il confronto con la 4850; ulteriore dimostrazione di quanto ricarico ci sia su certo hardware.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:11   #15
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Finalmente! Dopo quasi 2 anni di domino nvidia, la situazione è cambiata... comprai la 8800gtx all' uscita, e mai acquisto fu più azzeccato : 2 anni praticamente al top. Nvidia dopo il flop della 2900 ha potuto grattarsi le balls fino ad ora, tenendo alti i prezzi e centellinando le novità al minimo sindacale. Adesso però bisogna rendere tanto di cappello al lavoro dei tecnici Ati, che hanno saputo sfornare 2 vga con un rapporto prezzo-prestazioni incredibile.
Le 4850 di fatto buttano fuori mercato la gtx 280 che costa 480€, così pure la 260 a 300€, e allo stesso modo la 9800gx2 a 350€, perchè un Cf di 4850 batte tutte costando 280€ ( e poi è supportato dalle mobo Intel che sono oggettivamente migliori ... così impara Nvidia a tenersi ancorato l' sli ai suoi chipset ). Prezzi aggiornati ad oggi da Trovaprezzi.
La 9800gtx+ è l' inutilità fatta vga, al prezzo cui voglio metterla, per essere competitiva dovrebbe costare uguale alla 4850 e di conseguenza tutte le vga al di sotto dovrebbero calare di prezzo, ovvero 9800liscia, 8800gts512, 8800gt ( di cui sono soddisfatto possessore ) ecc.
Oltretutto le 9800gtx sono state delle prese per il cùlo notevoli, visto che sono IDENTICHE alle 8800gts 512, con un poco di frequenze in più. Questa politica nvidia l'ha potuta fare solo per mancanza di concorrenza, ma adesso vedrete come cambierà la musica.
Dal canto mio attendo la 4870, che si preannuncia come prestazioni fra 260 e 280, e come prezzo inferiore all 260, poi decido quale delle due Ati pigliare.

Questa volta Ati ha vinto, e se nvidia non corre ai ripari, saranno dolori.
Evangelion01 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:12   #16
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Mi sto puntando da qualche giorno la 4850 a circa 140 euro. Ottima con i filtri attivi, bassi consumi e costi ragionevoli. Che si vuole di più?
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:12   #17
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Se devo essere sincero la recensione non mi piace affatto per i test e per le considerazioni, ovvio che la 4850 sia preferibile il suo prezzo attuale è di 140 euro, la 9800gtx costa 210 euro una bella differenza. In futuro si vedrà ma magari in futuro ci saranno driver migliori e benchmark + equilibrati.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:13   #18
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Peccato per la mancanza dell'HD4870 che dovrebbe avere prestazioni allineate alla GTX260.
Comunque complimenti per l'ottimo articolo!

Interessanti novità soprattutto lato CF con il bus dedicato verso la memoria, vedremo cosa sarà capace di fare il futuro R700.

Spero anche in una futura analisi sul nuovo UVD2 e, magari, sui vari filtri AA

PS: c'è un errore nella tabella sulla banda passante, avete confuso alcuni valori della GTX260 e della GTX280. Aggiungo anche un errore a pagina 8, sui consumi, c'è una ripetizione della parola 9800GTX+ nella parte finale, il confronto, ovviamente, è tra 9800GTX e 9800GTX+. Ed ho alcuni dubbi sui test con Supreme Commander.

Ultima modifica di Zermak : 25-06-2008 alle 15:17.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:15   #19
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Mai avrei pensato che ati risorgesse.
Aspetto la 4870 e torno con la "rossa".
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:15   #20
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Beh, se vi interessa verificare le performance anche della 4870 e dei vari Crossfire sia di 4850 che di 4870, oggi è uscito un interessantissimo articolo su Anandtech (lo trovate QUI).

Che dire, complimenti ad AMD!!!

Bye!
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1