|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
|
Dual boot per Win XP e Windows 7: impossibile far partire XP
Ciao Raga
![]() spiego il problema A titolo di prova l'altro giorno ho istallato W7 sulla partizione C del mio computer, che conteneva un XP Prof 64 bit malfunzionante e la cui presenza sul sistema non mi interessava più. Sulla partizione D (dello stesso disco) vi era e vi è XP prof 32 bit (fino al momento in cui riuscivo a caricarlo perfettamente funzionante). Infine la partizione E con archivio dati (unica parizione di un altro disco). Pensavo che all'avvio la classica schermata con scelta del S.O. da caricare rimaneva e invece è sparita, nonostante molteplici tentativi da parte mia di farla in qualche modo riapparire. Non riesco a trovare il file Boot.ini (ma non sono sicuro dove potrebbe trovaqrsi qui su W7) e nemmeno usando Paragon Partition Manager ci sono riuscito. Morale ora sono intrappolato in W7 senza via d'uscita. Se qualcuno può aiutarmi a ripristinare quella schermata o, al limite, conservare solo XP ![]() Ringrazio anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Per creare il boot loader devi usare EasyBCD 2.0,pare sia compatibile anche con W7.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
|
Il problema rimane
Grazie intanto per la risposta
![]() Easy cd ho già provato ad usarlo ma non è servito, arrivo ad una schermata che ti propone la scelta ma pur selezionando la partizione con xp, poi mi viene la schermata nera che ti dice di riavviare, "file of Easycd is missing" ![]() ![]() Ormai penso che ci sia rimasta che una soluzione (spero che almeno questa funzioni): inserire il cd XP prof 64 bit, da bios sceglere "boot da cd rom", formattare la partizione incriminata e metterci su XP pro 64 bit. Dicendo così addio a W7. Se puoi dammi conferma che anche per te quest'ultima rimane come soluzione la "meno peggio". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
|
Risolto il problema
Come ho detto poc'anzi, la soluzione andava ricercata da un'altra parte.......
Ho reinstallato xp prof 64bit sulla partizione incriminata Ho aggiunto una riga al file boot.ini Oplà, risolto! Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.